
(AGENPARL) – dom 18 giugno 2023 ________________________________
Il Museo Archeologico Nazionale di Civitavecchia, istituto culturale del Ministero della Direzione Regionale Musei del Lazio, organizza durante i mesi estivi un ciclo di incontri culturali dedicati all’archeologia e alla storia del territorio, dal titolo «I venerdì dell’archeologia| ESTATE».
Quattro incontri serali durante i quali sarà possibile incontrare le associazioni e gli studiosi che si occupano di studiare e valorizzare la storia della città di Civitavecchia.
Ad essere invitati sono Gianni Curreli dell’Associazione Centumcellae, che da più di cento anni si occupa di valorizzare e salvaguardare le preziose testimonianze archeologiche presenti sul nostro territorio; Barbara de Paolis, Sara Panico, Laura Rosati del GAR – Gruppo Archeologico Romano, sezione Ulpia, un’associazione di volontariato che contribuisce alla salvaguardia e alla valorizzazione del nostro patrimonio storico-archeologico; Sergio Anelli e Massimo Sonno, esperti della ricerca archeologica subacquea del comprensorio di Civitavecchia; e Glauco Stracci della Società Storica Civitavecchiese, che si occupa della valorizzazione del patrimonio storico e artistico della città sin dal 2004.
Le conferenze, in programma a partire da venerdì 30 Giugno alle ore 20.45, si svolgono presso il Museo Archeologico Nazionale di Civitavecchia.
Di seguito il programma completo:
30 GIUGNO ORE 20,45
Sulla nascita dei musei, con accenni al MANC e ad alcuni reperti qui conservati
Relatore: Gianni Curreli
7 LUGLIO ORE 20,45
Traiano a Centumcellae: ipotesi sulla Villa Pulcherrima
Relatrici: Barbara de Paolis, Sara Panico, Laura Rosati
14 LUGLIO ORE 20,45
L’antico litorale civitavecchiese
Relatori: Massimo Sonno, Sergio Anelli
8 SETTEMBRE ORE 20,45
Le Terme Taurine di Centumcellae
Relatore: Glauco Stracci
INFORMAZIONI
Museo Archeologico di Civitavecchia
Largo C. Benso Conte di Cavour, 1
00053 Civitavecchia (RM)