
(AGENPARL) – mar 13 giugno 2023 COMUNICATO CONGIUNTO
COMITATO PROMOTORE DEL PIANO STRATEGICO DELLA CULTURA
Pistoia, martedì 13 giugno 2023
UNA PROPOSTA PER LE OPERE DI MARINO MARINI
Spazi museali e professionalità per valorizzare, a Pistoia, il lavoro del Maestro. È il risultato raggiunto questa mattina dai membri del Comitato promotore del Piano strategico della cultura
Proposto anche un gruppo di lavoro permanente da istituire con la partecipazione della Fondazione Marino Marini
Rendere nuovamente fruibile al pubblico la collezione delle opere di Marino Marini grazie alla messa a disposizione degli spazi museali e delle professionalità necessarie a riaprire, a Pistoia, un’esposizione dedicata al Maestro.
È questo il risultato raggiunto dal Comitato promotore del “Piano strategico della cultura della città di Pistoia e dell’area pistoiese”, che si è riunito nella mattinata odierna e di cui fanno parte Regione Toscana, Provincia di Pistoia, Comune di Pistoia, Diocesi di Pistoia, Diocesi di Pescia, Camera di Commercio Pistoia-Prato e Fondazione Caript.
Il Comitato ha inoltre accolto la proposta, avanzata da Fondazione Caript, di istituire un gruppo di lavoro permanente con la partecipazione della Fondazione Marino Marini finalizzato proprio alla riapertura del museo.
Nella riunione di questa mattina sono stati definiti gli impegni di ciascun soggetto.
La Fondazione Caript metterà a disposizione le professionalità scientifiche e organizzative di Pistoia Musei, suo ente strumentale per il settore della cultura, e ha anche dato la disponibilità ad accogliere in proprie strutture le opere di Marini per renderle nuovamente fruibili alla cittadinanza e ai turisti, in attesa che venga realizzato lo spazio espositivo che potrà ospitarle in via definitiva.
Il Comune di Pistoia metterà a disposizione le proprie professionalità interne, con la collaborazione anche di quelle del Simup, il sistema museale pistoiese, in attesa di realizzare i lavori nel Convento di San Lorenzo, già finanziati con i fondi Pnrr e attualmente in gara, che continua a rappresentare la soluzione a lungo termine per la valorizzazione dell’opera di Marino Marini.
La Regione Toscana si è infine detta disponibile a rivedere e integrare, alla luce delle decisioni assunte oggi, il protocollo di intesa fra la Regione e il Comune di Pistoia per l’avvio di un percorso concertato che consenta al Museo Marino Marini di Pistoia di conseguire tutti i requisiti necessari per accedere alla qualifica di Museo di rilevanza regionale.