
(AGENPARL) – lun 12 giugno 2023 *COMUNICATO STAMPA*
*Istat: Cia, più risorse e misure strutturali per salvare l’agricoltura da
clima e costi *
*Il presidente Fini commenta i dati sull’andamento dell’economia agricola
nel 2022 diffusi dall’Istituto di statistica*
Roma, 12 giu – Occorrono risorse adeguate e misure strutturali per tutelare
l’agricoltura italiana, doppiamente penalizzata dall’aumento degli eventi
climatici estremi e dalla crescita smisurata dei costi di produzione, come
certifica anche l’Istat, che registra nel 2022 un calo del valore aggiunto
dell’1,8% e una flessione della produzione dell’1,5% nel settore. Così
Cia-Agricoltori Italiani, commentando i dati diffusi dall’Istituto
nazionale di statistica.
“Mentre le imprese agricole subiscono un innalzamento dei prezzi alla
produzione senza precedenti (+17,7% nel 2022), dall’altro continuano a
subire gli effetti della crisi climatica, tra bombe d’acqua e siccità
-ricorda il presidente di Cia, Cristiano Fini- con un incremento di cinque
volte delle perdite di raccolto di frutta e verdura. Oggi ormai i fattori
climatici, da soli, spiegano tra il 20% e il 49% delle fluttuazioni del
rendimento agricolo”.
Per questo, secondo Fini, “da un lato il Governo deve mettere sul tavolo
interventi organici per snellire realmente il carico economico sulle
aziende agricole, che sono la dispensa del Paese, dalla riduzione della
pressione fiscale alla semplificazione burocratica. Dall’altro, per far
fronte all’emergenza clima, bisogna accelerare sull’Agricoltura 4.0;
puntare sulle tecniche di miglioramento genetico, iniziando subito la
sperimentazione in campo; dare finalmente al Paese una legge nazionale
contro il consumo di suolo e, contro una siccità ormai strutturale, creare
una rete di piccoli invasi ‘smart’ sotto il profilo tecnologico e
amministrativo e diffusi sul territorio”.
Solo così, conclude il presidente di Cia, “si salva un settore chiave per
l’Italia, non solo per l’approvvigionamento alimentare, ma anche per la
tenuta dei territori e delle aree rurali e per lo sviluppo delle
agroenergie”.
<http://www.cia.it/>
_________________
<https://www.cia.it/>
*Settore Comunicazione e Immagine *| Cia-Agricoltori Italiani
sito web http://www.cia.it
_________________