
(AGENPARL) – ven 09 giugno 2023 PROMOZIONE INTERNAZIONALE PER LA MIG DI LONGARONE
A Longarone Fiere Dolomiti sono in fase avanzata le fasi organizzative della 63.
edizione di MIG – Mostra Internazionale del Gelato Artigianale, in programma
dal 26 al 29 novembre 2023. Oltre alla raccolta delle adesioni che procede spedita,
anche il programma degli eventi è pressoché definito ed ora si guarda soprattutto alle
iniziative di coinvolgimento dei gelatieri e degli operatori di settore con una serie di
attività in Italia e all’estero.
Come annunciato, il 7 giugno scorso si è svolta con successo a Cordoba, nell’ambito
della Fiera FITHEP Expoalimentaria, l’edizione Argentina della “Copa de Oro”
organizzata dall’Associazione dei Gelatieri Artigianali e Produttori Affini (AFADHYA),
insieme alla Federazione dei Pasticceri, Gelatieri, Pizzaioli e Alfajoreros
(FTPSRCHPYA) con il supporto della MIG – Mostra Internazionale del Gelato
Artigianale di Longarone.
Vincitore del concorso è risutato,Gerardo Pozo, gelatiere di 34 anni della città di San
Juan che a novembre, in occasione della MIG, parteciperà alla fase finale del 53.
concorso “Coppa d’Oro” sul tema del gelato fondente a base acqua. La giuria,
composta da qualificati rappresentanti argentini del settore è stata presieduta dal noto
maestro e docente gelatiere, Antonio Mezzalira, designato dalla MIG di Longarone.
In foto, al centro, il vincitore Gerardo Pozo tra Antonio Mezzalira a sinistra e Maxi
Maccarone a destra.
In occasione del viaggio in Argentina si è parlato anche della possibilità di organizzare
una presenza a MIG di operatori di quel Paese in collaborazione con la Camera di
Commercio Italiana in Argentina.
Ma non solo, quale aderente al progetto GELATOn the ROAD, finanziato dalla
Commissione Europea attraverso il programma “Europa Creativa”, una rappresentanza
della MIG di Longarone era presente il 6 e 7 giugno a Berlino per la presentazione
ufficiale e il primo incontro tra i partner che coinvolgono 12 Paesi. Anche in questo
caso, il responsabile MIG, Alessandro Piccinini, ha avuto modo di incontrare
organizzazioni berlinesi che si occupano di iniziative di promozione del gelato
artigianale in Germania.
Per quanto riguarda invece la presenza a MIG 2023 di operatori di settore e buyer
esteri, si sta lavorando ad una iniziativa concreta con il supporto della Regione Veneto
e la società delle Camere di Commercio,“Venice Promex”.
Sempre in tema europeo, a MIG 2023 la Confederazione delle Associazioni dei
Gelatieri artigiani europei, ARTGLACE, presenterà il gusto ufficiale della Giornata
europea del gelato artigianale 2024 che sarà dedicato al Belgio.