
(AGENPARL) – gio 08 giugno 2023 COMUNICATO STAMPA
INTESA SANPAOLO: AL VIA LA TERZA ELITE LOUNGE DEL 2023
22 IMPRESE INIZIANO IL PERCORSO DI ACCELERAZIONE
FINANZIARIA IN COLLABORAZIONE CON ELITE
• Quinto anno di collaborazione fra il primo Gruppo bancario italiano ed ELITE
• Oltre 360 le società accompagnate fino ad oggi nel percorso di crescita
• Focus sulle opportunità di sviluppo capitali e nuove competenze per fare
impresa offerte da internazionalizzazione, innovazione strategica, finanza
innovativa, cultura aziendale e buona governance
Milano, 8 giugno 2023 – Parte la terza ELITE Lounge del 2023, organizzata da Intesa Sanpaolo in
collaborazione con ELITE, l’ecosistema di Euronext che aiuta le piccole e medie imprese a
crescere e ad accedere ai mercati dei capitali privati e pubblici. Obiettivo del progetto è riuscire ad
individuare le più promettenti realtà imprenditoriali italiane per prepararle ad affrontare le sfide
della crescita attraverso un set di servizi a supporto del business.
In cinque anni dalla prima Lounge, Intesa Sanpaolo ha affiancato oltre 360 imprese d’eccellenza
provenienti da tutta Italia e operanti in ogni settore, favorendone la competitività sui mercati
internazionali, la crescita dimensionale e la spinta agli investimenti.
Le 22 piccole e medie imprese selezionate da Intesa Sanpaolo per questa terza Lounge avranno
l’opportunità di unirsi al network e beneficiare di percorsi di formazione altamente qualificati,
potendo godere della consulenza esperta e tecnica dei più solidi e importanti partner in Italia.
Le PMI provengono da tutta Italia, ed appartengono a diversi settori industriali di eccellenza
dell’economia nazionale tra cui il Medicale, il Food, l’Edilizia, il Metalmeccanico. Con la
partecipazione al programma le aziende coinvolte avranno la possibilità di accedere a servizi di
supporto alla crescita e a una rete di professionisti e investitori istituzionali per agevolare il loro
accesso al mercato dei capitali.
Il programma formativo prevede moduli di approfondimento trasversali legati ai percorsi di
sviluppo e crescita dell’impresa attraverso l’innovazione strategica, l’internazionalizzazione, la
cultura aziendale, la buona governance ed il reperimento delle giuste risorse finanziarie, temi,
questi, in linea anche con le aree di intervento di Motore Italia – il programma strategico di Intesa
Sanpaolo per il rilancio delle piccole e medie imprese – e con i 410 miliardi di euro che Intesa
Sanpaolo mette a disposizione da qui al 2026 a supporto della realizzazione degli obiettivi del
PNRR, dei quali 270 destinati alle imprese e di questi 120 specificamente alle PMI.
In aggiunta alle risorse finanziarie stanziate, Intesa Sanpaolo in questi mesi ha sviluppato anche un
nuovo fronte di supporto, quello dell’accesso alle opportunità offerte dal PNRR. Sono quasi 8.000
le imprese clienti di Intesa Sanpaolo, comprensive delle grandi aziende corporate, che si sono
aggiudicate un bando pubblico rientrante nelle 6 missioni del PNRR.
Anna Roscio, Executive Director Sales&Marketing Imprese Intesa Sanpaolo: “Anche questa
terza edizione 2023 della Lounge ha registrato un numero significativo di adesioni da parte di
imprese provenienti da tutta Italia e appartenenti ad una grande varietà di settori produttivi.
Questo dimostra ancora una volta il fermento e il dinamismo che caratterizza l’imprenditoria
italiana, desiderosa di crescere e di mettersi in gioco nonostante le incertezze dell’attuale contesto
macro-economico. Insieme ad ELITE, ormai da cinque anni, supportiamo questa ambizione,
offrendo alle PMI selezionate e alle start up un percorso finalizzato ad accelerarne la crescita
dimensionale, la competitività sui mercati internazionali e la spinta agli investimenti, con il fine
ultimo di contribuire alla crescita e allo sviluppo del tessuto imprenditoriale del Paese”.
Marta Testi, Amministratore Delegato di ELITE: “È per noi un onore dare il benvenuto alle
società che si uniscono oggi alle oltre 1.400 realtà già parte di ELITE. La partnership strategica
con Intesa Sanpaolo ha visto entrare in ELITE oltre 360 società dal 2018 grazie al supporto della
banca. Il nostro Paese può contare su un tessuto imprenditoriale solido ed estremamente
performante e queste realtà ne sono la prova concreta. Sono aziende capaci di trainare l’economia
reale e guardare con attenzione alla pianificazione e gestione delle sfide future, specialmente in un
contesto competitivo e complesso come quello in cui operiamo oggi. Per questo ELITE si pone, con
il suo ecosistema e insieme alla banca e agli altri operatori di mercato, come acceleratore della
crescita sostenibile di lungo periodo.”
Le aziende della prima ELITE Lounge di Intesa Sanpaolo del 2023:
RAGIONE
SOCIALE
SETTORE
CITTA’/SEDE
LEGALE
REGIONE
LEGALE
SITO INTERNET
ADVIHAIR SRL
Settore dell’infoltimento
e del benessere di cute e
capelli
Zola Predosa
Emilia
Romagna
AUSSAFER DUE SRL
Metalmeccanico
San Giorgio di
Nogaro
Friuli
Venezia
Giulia
http://www.aussafer.it
BAGATTINI SRL
Fabbricazione di
prodotti in calcestruzzo
per l’edilizia
Zandobbio (BG)
Lombardia
http://www.bagattinipav.com
BLOOMING GROUP
Retail Franchising
Torino
Piemonte
http://www.bloominggroup.it
Palù (VR)
Veneto
http://www.caffini.com
Vidor (TV) fraz.
Colbertaldo
Veneto
http://www.ceviv.com
Montorso
Vicentino
Veneto
http://www.cieloeterravini.com
Ascoli Piceno
Marche
http://www.dauriagroup.com
CAFFINI SPA
CE.VI.V. SRL
CIELO E TERRA SPA
D’AURIA PRINTING SPA
Agricultural
Equipments
Produzione, acquisto,
lavorazione, stoccaggio
e vendite di uve, mosti,
vini e sostanze vinose
in genere e le
operazioni e
lavorazioni accessorie
ad essi per la
realizzazione del
prodotto finito
Beni largo consumo –
Grafica/cartotecnica
http://crlab.com/it_it/crlab
IDROFOGLIA SRL
Fabbricazione di altre
macchine per
l’agricoltura, la
silvicoltura e la
zootecnia
Lunano (PU)
Marche
http://www.idrofoglia.it/it
ITEC TECNOLOGIE E
IMPIANTI SPA
Impiantistica
Novi Ligure (AL)
Piemonte
http://www.itecgroup.it
MORETTI SPA
Medicale
Cavriglia (AR)
Toscana
http://www.morettispa.com
MTA SPA
Industria (automotive)
Codogno (LO)
Lombardia
http://www.mta.it/home
OROBICA PLAST-GOM
Gomma Plastica
Credaro (BG)
Lombardia
http://www.orobicaplastgom.it
PROMOTICA SPA
Servizi di marketing
Desenzano
Garda (BS)
Lombardia
Motta di
Livenza (TV)
Veneto
http://www.proxital.it
Seregno (MI)
Lombardia
http://www.rms.it
Brindisi (BR)
Puglia
http://www.sirspa.eu
PROXITAL SRL
RMS SPA
SIR SPA
Produzione di
PHYSICAL FOAM a celle
chiuse per uso
industriale, totalmente
riciclabile e
rigenerabile
Distribuzione di
ricambi e accessori per
il mondo delle due
ruote
Servizi industriali e
ambientali,
demolizioni, trasporto
merci e rifiuti,
bonifiche, trattamento
rifiuti, servizi marittimi
e portuali
SUPEREMME SPA
Supermercati
Dolianova (SU)
Sardegna
http://www.supermercatipan.it
SUSTECH SRL
Vendita ed
installazione impianti
fotovoltaici
Pomezia (RM)
Lazio
http://www.sustech.it
TGROUP SRL
Commercio al dettaglio
articoli per la telefonia
Lazio
http://www.tgroupweb.com
UNOENERGY GREEN
SOLUTIONS SPA
Industria
Milano
Lombardia
http://www.unoenergy.it
VIM G. OTTAVIANI SPA
Commercio all’ingrosso
di medicinali
Città di Castello
Umbria
http://www.vimspa.it
Informazioni per la stampa
Intesa Sanpaolo
Media Relations Banca dei Territori e Media locali
https://group.intesasanpaolo.com/it/sala-stampa/news
Intesa Sanpaolo
Intesa Sanpaolo è il maggior gruppo bancario in Italia – punto di riferimento di famiglie, imprese e dell’economia reale
– con una significativa presenza internazionale. Il business model distintivo di Intesa Sanpaolo la rende leader a livello
europeo nel Wealth Management, Protection & Advisory e ne caratterizza il forte orientamento al digitale e al fintech.
Una banca efficiente e resiliente, è capogruppo di fabbriche prodotto nell’asset management e nell’assicurazione. Il
forte impegno in ambito ESG prevede, entro il 2025, 115 miliardi di euro di finanziamenti impact, destinati alla
comunità e alla transizione verde, e contributi per 500 milioni a supporto delle persone in difficoltà, posizionando Intesa
Sanpaolo ai vertici mondiali per impatto sociale. Intesa Sanpaolo ha assunto impegni Net Zero per le proprie emissioni
entro il 2030 ed entro il 2050 per i portafogli prestiti e investimenti, l’asset management e l’attività assicurativa.
Convinta sostenitrice della cultura italiana, ha sviluppato una rete museale, le Gallerie d’Italia, sede espositiva del
patrimonio artistico della banca e di progetti artistici di riconosciuto valore.
News: group.intesasanpaolo.com/it/sala-stampa/news