
(AGENPARL) – mer 07 giugno 2023 Il M5S del Trentino si complimenta per il coraggio e la perseveranza dei
dipendenti del gruppo SAIT che si sono prodigati per la difesa dei loro
diritti e che sono stati reintegrati dal tribunale di Trento dopo essere
stati ingiustamente licenziati nel 2022. I lavoratori si erano rifiutati di
avallare l’esternalizzazione dei loro posti di lavoro ad un’altra società,
cosa che avrebbe indubbiamente causato una precarizzazione della loro
attività e una riduzione delle loro condizioni retributive. Già da tempo il
SAIT si sta comportando non come un’azienda cooperativa ma piuttosto come
una multinazionale qualsiasi, mettendo anche in campo le peggiori pratiche
“fire & rehire”, volte a far strame dei diritti dei suoi dipendenti. Invece
di cercare un accordo con i suoi lavoratori, SAIT ha voluto imporre tagli
con brutalità, in base ad una logica assolutamente autoritaria. Per fortuna
molti lavoratori, col sostegno dei sindacati, hanno scelto di far valere i
propri diritti e il giudice ha riconosciuto le loro sacrosante ragioni. Per
non smentirsi, invece di cercare un accordo che soddisfi tutti ora la
dirigenza SAIT annuncia ricorsi, mentre allo stesso tempo giura di non aver
trovato aperture da parte dei lavoratori… dimostrando una volta di più che
non gli importa nulla di trovare un compromesso ma solo di imporre a tutti
i costi la propria volontà sui diritti dei suoi dipendenti!
——————————
Alex Marini (M5S)
Consigliere della Provincia autonoma di Trento
http://www.alexmarini.com <https://alexmarinim5s.wordpress.com/>