(AGENPARL) - Roma, 2 Giugno 2023(AGENPARL) – ven 02 giugno 2023 COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO
——– *68^ EDIZIONE DEL PALIO DELLE ANTICHE REPUBBLICHE MARINARE: AMALFI
SI AGGIUDICA LA COMPETIZIONE MISTA* ———————————
Ad aggiudicarsi la competizione femminile/mista all’interno del 68 ^ Palio
delle Antiche Repubbliche Marinare è stata Amalfi. Nel pomeriggio di oggi la
città ha celebrato il preludio dell’antica sfida tra le quattro
Repubbliche Marinare, prima con il corteo storico che ha sfilato da piazza
San Marco all’Arsenale e poi con la regata mista dell’equipaggio
veneziano tutto al femminile che è sceso in acqua dandosi battaglia con gli
equipaggi di Pisa, Amalfi e Genova. L’equipaggio della Serenissima si è
piazzato terzo, tagliando il traguardo alle spalle di Amalfi, Genova. A
chiudere la gara l’equipaggio di Pisa.
Le protagoniste, allenate da Giuseppe Barichello, applaudite e incitate dai
veneziani che sono accorsi per assistere alla sfida sono Lisa Cola timoniere,
Cecilia Bellati capo voga e vice allenatrice. Dalila Anghetti, Anita Serena,
Vittoria Stangherlin, Sara Di Battisti, Letizia Nuscis, Lisa Cola. Riserva
Monica Favaro.
Sul palco del Salone Nautico il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro ha premiato
gli equipaggi alla presenza degli amministratori dei quattro comuni: Michele
Conti e Daniele Milano, primi cittadini di Pisa e Amalfi e l’assessore allo
Sport e al Turismo del Comune di Genova, Alessandra Bianchi. Presente anche
il consigliere delegato alla Tutela delle tradizioni Giovanni Giusto che ha
ringraziato gli equipaggi sottolineando la rivalità ancora in essere tra le
Antiche Repubbliche marinare "ma solo sui remi".
"Grazie al Palio delle Antiche Repubbliche Marinare – ha detto Brugnaro –
celebriamo la storia della nautica, che qui a Venezia è sempre viva e
presente. L'augurio è che da questo momento di competizione e di amicizia
nasca una grande idea di un Paese unito all'insegna delle discipline
sportive. Insieme possiamo pensare al nostro futuro, ma soprattutto a quello
dei giovani".
In attesa della gara tutta al maschile che si terrà domani, i festeggiamenti
del 68^ Palio delle Antiche Repubbliche Marinare sono iniziati nel primo
pomeriggio con il corteo storico presieduto dagli amministratori delle
quattro città. Partito alle 17 da Piazza San Marco con circa 220 figuranti
che hanno sfilato fino all’Arsenale, preparando il pubblico al clima della
regata.
I costumi sono riproduzioni d’epoca e spesso gli stessi sono divenuti, con
il tempo, dei pezzi unici tanto da essere usati solo in esposizioni museali
statiche.
La giornata si è conclusa nell’antico Arsenale, dove è in corso la quarta
edizione del Salone Nautico Venezia. Sul palco dell’area Sommergibile si
sono svolte, inoltre, le presentazioni dell’equipaggio maschile, che domani
gareggerà nelle acque della laguna per terminare la sua corsa all’ingresso
del Canal Grande, davanti alla chiesa della Salute. I protagonisti del
galeone veneziano, allenati da Massimo Martini, sono Stefano Morosinato,
Sebastiano Carrettin, Tommaso Santi, Matteo Romiti, Davide Stefanile, Nicola
Zorzetto, Massimo Martini, Davide Menegazzo, Jacopo Colombi, Mauro Serena,
Mattia Colombi, Lorenzo D'Ambrosi, Pietro Bonaventura, Gabriele Batasi,
Giovanni Poli.
Il Palio delle Antiche Repubbliche Marinare domani partirà alle ore 18.20 e
sarà trasmesso in diretta televisiva su Rai 2 dalle 18.
Galleria immagini: https://we.tl/t-goz9YyWGlo
Venezia 2 giugno 2023
ComunicareVenezia – Agenzia multimediale di informazione istituzionale