
(AGENPARL) – gio 25 maggio 2023 Lupi: quattro puledri Lipizzani uccisi per attacco di lupi nell’allevamento del CREA di Montelibretti (Roma)
Ieri mattina, in pieno giorno, nell’allevamento Statale del Cavallo Lipizzano del CREA di Montelibretti, alle porte di Roma, quattro puledri Lipizzani, sono stati attaccati e uccisi da alcuni lupi.
Il Personale dell’allevamento è prontamente intervenuto e ha messo in fuga due esemplari di lupi, mentre un terzo si era già allontanato.
Un puledro di appena due mesi, Rubina, è stato sbranato, mentre altri tre sono collassati a causa dell’attacco.
“Solo domenica scorsa a Lipizza si festeggiava, assieme ad altri sette Paesi europei, l’iscrizione, avvenuta il 2 dicembre 2022, della “Tradizione dell’allevamento del cavallo Lipizzano” nella lista UNESCO del Patrimonio immateriale dell’umanità – dichiara Luca Buttazzoni Dirigente del CREA e referente per l’UNESCO per il cavallo lipizzano -. Fin dal 1948 il clima dolce della campagna romana ci ha consentito di tenere i cavalli al pascolo tutto l’anno: per oltre 70 anni i cavalli sono stati benissimo, sono cresciuti sani e forti e hanno potuto liberamente interagire tra loro manifestando un’incredibile varietà di comportamenti sociali.”
E’ la prima volta che l’allevamento del CREA dei Cavalli Lipizzani, famoso nel mondo, è oggetto di un attacco da predatori. La vicinanza dei lupi alle strutture abitate è effettivamente una novità preoccupante e l’auspicio è che si possano trovare soluzioni normative e operative per affrontare la nuova minaccia.
•Ufficio stampa<https://www.crea.gov.it/ufficio-stampa>
Capo Ufficio stampa
-dott.ssa Cristina Giannetti
Direttore Responsabile testata giornalistica CREAfuturo<https://creafuturo.crea.gov.it/>
Addetti stampa
– dott.ssa Micaela Conterio
Giornalista
Caporedattore testata giornalistica CREAfuturo<https://creafuturo.crea.gov.it/>
– dott. Giulio Viggiani
Giornalista
Segreteria di redazione
– Sig.ra Alexia Giovannetti