
(AGENPARL) – lun 15 maggio 2023 PROMOZIONE DELLA
SALUTE A SCUOLA
LA DIDATTICA IN MOVIMENTO
ISCRIZIONI
previa registrazione nella sezione formazione sul sito di ATS Insubria entro il
https://www.ats-insubria.it/servizi/formazione
PARTECIPAZIONE E CREDITI ECM
E PER ASSISTENTI SOCIALI.
La soglia di partecipazione richiesta è del 100% delle ore totali previste dal programma per eventi residenziali di durata uguale o
inferiore a 6 ore. È stato richiesto l’accreditamento ECM e il riconoscimento dei crediti FC.AS. L’attestato crediti relativo a ciascuna
tipologia di evento sarà rilasciato solo ed esclusivamente ai partecipanti che avranno superato la soglia dell’80% del questionario
di apprendimento, che avranno raggiunto la soglia minima di partecipazione, che avranno compilato il questionario di gradimento
per informazioni:
La metodologia della peer education è implementata nel territorio di ATS Insubria nell’ambito di
Ambito di Gallarate, Ambito di Luino, Ambito di Saronno, Ambito di Somma Lombardo, Ambito di Varese, Azienda
Centro Lario e Valli, Azienda Sociale Comasca e Lariana, Azienda Sociale Comuni Insieme, Azienda Speciale
Consortile Galliano, Consorzio Servizi Sociali dell’Olgiatese, Tecum – servizi alla persona
e i seguenti Enti del Terzo Settore:
Cooperativa Lotta contro l’Emarginazione, Mondovisione, Questa Generazione, Spazio Giovani.
LABORATORI POMERIDIANI:
I partecipanti possono iscriversi in una delle quattro sessioni parallele,
per fare esperienza della
PROMOZIONE DELLA
SALUTE A SCUOLA
LA DIDATTICA IN MOVIMENTO
ISCRIZIONI
previa registrazione nella sezione formazione sul sito di ATS Insubria entro il
https://www.ats-insubria.it/servizi/formazione
PARTECIPAZIONE E CREDITI ECM E PER ASSISTENTI SOCIALI.
La soglia di partecipazione richiesta è del 100% delle ore totali previste dal programma per eventi residenziali di durata uguale o
inferiore a 6 ore. È stato richiesto l’accreditamento ECM e il riconoscimento dei crediti FC.AS. L’attestato crediti relativo a ciascuna
tipologia di evento sarà rilasciato solo ed esclusivamente ai partecipanti che avranno superato la soglia dell’80% del questionario
di apprendimento, che avranno raggiunto la soglia minima di partecipazione, che avranno compilato il questionario di gradimento
per informazioni:
La metodologia della peer education è implementata nel territorio di ATS Insubria nell’ambito di
Ambito di Gallarate, Ambito di Luino, Ambito di Saronno, Ambito di Somma Lombardo, Ambito di Varese, Azienda
Centro Lario e Valli, Azienda Sociale Comasca e Lariana, Azienda Sociale Comuni Insieme, Azienda Speciale
Consortile Galliano, Consorzio Servizi Sociali dell’Olgiatese, Tecum – servizi alla persona
e i seguenti Enti del Terzo Settore:
Cooperativa Lotta contro l’Emarginazione, Mondovisione, Questa Generazione, Spazio Giovani.
LABORATORI POMERIDIANI:
I partecipanti possono iscriversi in una delle quattro sessioni parallele,
per fare esperienza della
Peer educator
I protagonisti della promozione della salute
L’educazione tra pari
promuove la
partecipazione attiva degli individui nella
comunità, concorre a costruire e rafforzare
migliora gradualmente il benessere
di ciascuno e il clima sociale nei contesti
di vita e di lavoro.
Martedì 30 Maggio 2023
Varese
Salone Estense, Via L. Sacco 5
PROGRAMMA
INTERVENTI DELLA MATTINA:
Registrazione
Indirizzi di Saluto
Direzione strategica ATS Insubria
Roberto Molinari, Assessore ai Servizi Sociali, Comune di