
(AGENPARL) – mar 09 maggio 2023
Allo Slovenia Para Open si sta disputando la fase a gironi dei singolari di classe e la Nazionale dal direttore tecnico Alessandro Arcigli, coadiuvato dai tecnici Massimo Pischiutti e Hwang Eunbit e dal preparatore atletico Alessandro Sellan, ha già due atleti qualificati ai tabelloni.
Nel Gruppo 4 di classe 3 Carlotta Ragazzini ha battuto per 3-0 (11-8, 11-9, 11-7) la cinese Yang Zhonghui e per 3-1 (10-12, 12-10, 11-7, 11-9) la slovacca Alena Kanova. Domani alle ore 13,05 al tavolo 10 affronterà la serba Sanja Mijatovic, ma ha già la certezza di chiudere al primo posto.
Nella stessa situazione è Matteo Parenzan (nella foto), che nel Gruppo 4 di classe 6 ha superato per 3-0 (11-4, 11-1, 11-3) l’australiano Trevor Hirth e per 3-1 (8-11, 11-6, 11-9, 11-7) l’inglese Martin Robert Perry, blindando il primato. Domani alle 13,05 al tavolo 15 sarà impegnato contro il coreano Lee Se Ho.
In classe 2 Giada Rossi nel Gruppo 1 ha avuto la meglio per 3-1 (9-11, 11-3, 11-4, 11-3) sull’olandese Femke Cobben e alle 19,05 al tavolo 8 se la vedrà con la serba Ana Prvulovic.
In classe 2 Federico Crosara ha regolato per 3-0 (11-3, 11-4, 11-2) l’inglese Peter Isherwood e incrocerà alle 18,30 al tavolo 9 il coreano Park Jin Cheol e domani alle 12,30 al tavolo 3 il francese Julien Michaud.
In classe 1 Federico Falco nel Gruppo 5 ha prevalso per 3-0 (11-5, 11-6, 11-4) sul romeno Alexandru Bognan Amarghioalei e ha ceduto per 3-1 (11-6, 6-11, 7-11, 9-11) all’ungherese Endre Major. Domani alle 11,55 al tavolo 8 avrà come avversario lo slovacco Marian Kamien.
Andrea Borgato nel Gruppo 1 ha perso per 3-1 (11-9, 6-11, 4-11, 5-11) contro il coreano Kim Hyeon Uk e domani alle 11,55 al tavolo 1 sfiderà l’argentino Guillermo Jose Bustamante Sierra.
Sono stati sconfitti nel Gruppo 2 di classe 3 Michela Brunelli, per 3-0 (6-11, 5-11, 7-11) dalla croata Andela Muzinic (domani alle 13,05 al tavolo 7 contro la turca Hatice Duman), nel Gruppo 3 di classe 8 Elli, per 3-0 (5-11, 7-11, 3-11) dalla francese Thu Kamkasomphou (in campo ora al tavolo 13 contro l’inglese Grace Williams e domani alle 10,10 al tavolo 16 contro la brasiliana Sophia Kelmer), nel Gruppo 4 di classe 1 Luca Chiarini, per 3-0 (5-11, 4-11, 9-11) dal coreano Park Sung Joo e per 3-2 (11-7, 7-11, 8-11, 11-4, 8-11) dal cinese Wang Zhenwen (domani alle 11,55 al tavolo 6 contro l’inglese Thomas Matthews), nel Gruppo 6 di classe 7 Roberto Martinelli, per 3-2 (11-5, 15-13, 1-11, 5-11, 8-11) dallo slovacco Miroslav Jambor e per 3-0 (11-13, 2-11, 14-16) dallo svedese Sam Carl Gustafsson (domani alle 11,55 al tavolo 18 contro il polacco Maksym Hubert Chudzicki) e nel Gruppo 1 di classe 10 Lorenzo Cordua, per 3-1 (3-11, 9-11, 11-7, 6-11) dal montenegrino Filip Radovic (domani alle 10,10 al tavolo 19 contro il polacco Pawel Wlodyka.
Fonte/Source: https://www.fitet.org/news/tennistavolo-paralimpico/17622-a-lasko-ragazzini-e-parenzan-qualificati-ai-tabelloni.html