
(AGENPARL) – lun 09 ottobre 2023 AL VIA “24STARTUPS”, IL NUOVO FORMAT
DELLA TREVISO CREATIVITY WEEK DEDICATO
ALLE STARTUP PIÚ CREATIVE
24STARTUPS è il format innovativo dedicato alle startup, le vere protagoniste della settima
edizione di Treviso Creativity Week, il festival dell’innovazione creativa promosso
dall’associazione Innovation Future School. 60 le startup candidate tra cui sono state
selezionate le 24 che saranno protagoniste di sei tappe in cui si contenderanno il premio
“Creativity StartUp 2023”: quattro startup per tappa, in cui saranno le stesse startup a
valutarsi ed a scegliere il vincitore. I 6 vincitori di tappa si sfideranno nella finalissima del
16/12 in centro a Treviso.
Per sei venerdì di fila (dal 13 ottobre al 17 novembre 2023) Treviso ospita le sei tappe del nuovo
format del Premio dedicato a tutte le startup d’Italia, con super tappa finale il 16/12 in centro presso
l’auditorium di Santa Caterina. Per la settima edizione della Treviso Creativity Week, la “ciurma” dei
giovani volontari guidata da Gianpaolo Pezzato, presidente dell’associazione Innovation Future
School, ha organizzato “24STARTUPS”, un format con cui si vuole valorizzare ancora di più le startup
coinvolte ed i partner. È stato pensato non solo come una serie di incontri dal vivo: ogni puntata sarà
filmata per realizzare un progetto pilota di un format video in sette puntate che andrà in onda a
inizio del prossimo anno su tutti i canali social.
“Le startup coinvolte spaziano dal settore della Mobilità al Turismo, dal Fintech all’Agritech, ma tutte
sono unite dalla missione di salvare il mondo e rendere più sostenibile ogni attività quotidiana, spiega Gianpaolo Pezzato di Innovation Future School – con la settima edizione la Treviso Creativity
Week 2023 intende continuare a dare visibilità e spazio alla parte più innovativa ed ambiziosa del
Made in Italy: giovani e startup. Al tempo stesso continuiamo a lavorare per costruire un ponte tra
giovani, startup ed imprese al fine di stimolare e attivare un continuo confronto e interscambio tra
generazioni che non sempre conoscono l’incredibile patrimonio imprenditoriale e culturale su cui
può contare il nostro territorio”.
“Negli anni la Treviso Creativity Week è riuscita a diventare un riferimento nell’ambito della
valorizzazione dei giovani, delle loro idee e dei loro progetti”, le parole del sindaco Mario Conte.
“Ringrazio Gianpaolo Pezzato e tutta la sua squadra di Innovation Future School per aver contribuito,
con la sua attenzione verso i temi dell’impresa e della sostenibilità, a creare un contesto vivace e
accattivante per i ragazzi e per tutti coloro che vogliono avvicinarsi con un piglio innovativo alle
realtà del nostro territorio. Anche queste rassegne contribuiscono a creare un contesto di
collaborazione e di proficuo scambio di idee per crescere come territorio e comunità”
Ecco allora in sintesi come si svilupperà “24STARTUPS”: 24 startup selezionate, sei tappe ospitate
presse la sede delle aziende partner per sei venerdì (13/10, 20/10, 27/10, 03/11, 10/11 e 17/11). Per
ogni data saranno coinvolte 4 startup tra le quali sarà individuata la vincitrice di tappa, in cui i giudici
saranno le stesse startup che voteranno le altre tre startup insieme al voto del “boss”, il titolare
dell’azienda ospitante. Le aziende che ospiteranno le sei tappe sono: CLIMAX ITALY, LABOMAR SpA,
H-FARM, AIM Major, ASCOM – CONFCOMMERCIO TREVISO e ASCOTRADE – GRUPPO HERA. La Settima
ed ultima tappa è prevista sabato 16 dicembre 2023 presso l’auditorium di Santa Caterina in centro
Con il
patrocinio di
a Treviso, a cui parteciperanno le sei vincitrici delle sei tappe, che si presenteranno di fronte ad una
giuria ad hoc composta da tutti i “boss” e dai partner per votare la startup vincitrice del Premio
Creativity Startup. A tutti i sei finalisti andrà il premio messo a disposizione da “Startup Geeks”, il primo
incubatore online d’Italia, mentre il premio per la vincitrice sarà messo a disposizione da Startup
GRIND Veneto.