
(AGENPARL) – ven 28 aprile 2023 Segnaliamo all’indirizzo web
https://www.unipr.it/node/102391
il comunicato stampa relativo al prossimo appuntamento del ciclo dell’Università di Parma “Criminalità organizzata e attività di prevenzione e contrasto: un approccio interdisciplinare”
COMUNICATO STAMPA
2 MAGGIO: WEBINAR “VECCHIE E NUOVE FORME DI CRIMINALITÀ TRANSNAZIONALE, SFIDE GLOBALI E IMPATTO LOCALE”
Alle 17 on line sulla piattaforma Teams, nell’ambito del ciclo dell’Università di Parma “Criminalità organizzata e attività di prevenzione e contrasto: un approccio interdisciplinare”
Parma, 28 aprile 2023 – Sarà dedicato a Vecchie e nuove forme di criminalità transnazionale, sfide globali e impatto locale il prossimo incontrodel ciclo Criminalità organizzata e attività di prevenzione e contrasto: un approccio interdisciplinare, promosso dal Centro Studi in Affari Europei e Internazionali(CSEIA) e dall’Osservatorio Permanente per la Legalitàdell’Università di Parma.
L’appuntamento è per martedì 2 maggio alle 17 sulla piattaforma Teams. Interverranno Angela Me, Direttrice di ricerca all’Ufficio delle Nazioni Unite sulla droga e il crimine (UnitedNations Office on Drugs and Crime – UNODC), e Fabrizio Sarrica, Ricercatore esperto a UNODC. L’incontro sarà introdotto e moderato da Elia Minari, coordinatore dell’Osservatorio Permanente Legalità dell’Università di Parma.
Il seminario, ad accesso gratuito, è accreditato dall’Ordine degli Avvocati con 2 crediti formativi ordinari per avvocate e avvocati ed è aperto a tutte le persone interessate.
A tutte le partecipanti e a tutti i partecipanti sarà rilasciato un attestatoper e-mail.