
[lid] – GOLFO DI FINLANDIA, HELSINKI, Finlandia – Durante la loro prima visita in porto in Finlandia da quando il paese è diventato il trentunesimo membro dell’Alleanza, le navi dello Standing NATO Maritime Group 1 (SNMG1) hanno ricevuto un caloroso benvenuto al loro arrivo nella capitale Helsinki.
L’ammiraglia della Marina tedesca FGS Mecklenburg-Vorpommern e il NRP Bartolomeu Dias della Marina portoghese, hanno visitato Helsinki dopo la prima esercitazione in mare con la Marina finlandese.
Per molti anni, le truppe della Finlandia e dei paesi della NATO hanno lavorato fianco a fianco come partner. Ora siamo uniti come alleati per dimostrare che la nostra sicurezza comune rimarrà inattaccabile
SNMG1 ha condotto un PASSEX con l’MHC Purunpää della Marina finlandese, dimostrando solidarietà e collaborazione tra alleati e il loro continuo impegno per la difesa collettiva in mare. Questa è stata la prima esercitazione marittima congiunta con il nuovo membro della NATO, la Finlandia.
Esercitazioni SNMG1 con il nuovo membro della NATO, la Finlandia. La foto mostra MHC Purunpää, NRP Bartolomeu Dias & elicottero Sea Lynx MK88-A di FGS Mecklenburg-Vorpommern
“Ogni esercitazione, come l’addestramento con la Marina finlandese, invia un segnale forte in termini di cooperazione multinazionale”, ha affermato il contrammiraglio Marx, comandante del Task Group SNMG1. “È anche un raduno di amici e alleati, che dimostra coesione e buon senso della navigazione sia internamente che esternamente. Insieme dimostriamo che la NATO è pronta e solidale e siamo pronti per domani come lo siamo per oggi!
“È un onore per me essere qui a Helsinki”, ha continuato, “per molti anni, le truppe della Finlandia e dei paesi della NATO hanno lavorato fianco a fianco come partner. Ora restiamo uniti come alleati per dimostrare che la nostra sicurezza comune rimarrà inattaccabile”.
Nell’ambito delle misure di rassicurazione e vigilanza, SNMG1 pattuglia regolarmente il Mar Baltico, compreso il Golfo di Finlandia, per mantenere la consapevolezza della situazione marittima al fine di rassicurare e scoraggiare.