(AGENPARL) – ven 14 aprile 2023 Servizio Comunicazione istituzionale e relazioni esterne
Vecchio contratto di igiene urbana:
il Comune ricorre alla Corte di Cassazione
Monza, 14 aprile 2023. La Giunta comunale darà mandato ai legali incaricati per ricorrere alla Corte di Cassazione dopo la sentenza della corte d’Appello di Milano dello scorso 5 aprile, secondo la quale il Comune di Monza dovrà restituire all’Impresa Sangalli oltre 3 milioni di euro per una causa intentata dall’impresa nel 2017.
I fatti. I fatti risalgono all’aprile 2017, quando il Comune aveva disposto la liquidazione parziale delle fatture “defalcando d’ufficio gli importi corrispondenti alle minori prestazioni rese riconducibili agli obblighi di impiego di mezzi, personale, forniture e servizi”, il cui valore mensile era stato calcolato in € 123.775,24 oltre IVA.
La modalità di pagamento “ridotta” era stata mantenuta dal Comune fino al pagamento del canone relativo ai servizi del mese di Settembre 2019, poiché per il periodo da Ottobre 2019 – Dicembre 2020 compresi era stato siglato un “Atto di definizione concordata di proroga tecnica” che definiva gli ulteriori importi connessi e il rinnovo delle condizioni economiche.
Le richieste dell’operatore economico. A fronte delle decurtazioni operate dal Comune, Impresa Sangalli aveva promosso un’azione legale avanti il Tribunale di Monza con la quale chiedeva la condanna del Comune al pagamento di somme dovute a titolo di interessi moratori e rivalutazione monetaria e di restituzione di importi trattenuti sui canoni mensili, per un totale di circa sei milioni di euro. Il Comune resisteva in giudizio contestando quanto richiesto e proponendo, a sua volta, una domanda volta ad ottenere la restituzione di somme non dovute a causa di minori prestazioni rese e riferite ad un diverso periodo.
I legali del Comune sono già al lavoro per impugnare la sentenza della Corte d’Appello al fine di sostenere che le contestazioni mosse all’operatore economico e le relative decurtazioni furono successive all’accordo transattivo.
Nel frattempo l’Amministrazione procederà al riconoscimento all’Impresa di quanto stabilito nella sentenza, fatto salvo il diritto alla restituzione in caso di accoglimento del nuovo ricorso.
L’Amministrazione precisa che provvederà al pagamento mediante gli appositi fondi già previsti a bilancio.
Trending
- Comunicato Stampa 188/2025 Domani Vicepresidente De Berti a San Martino Buon Albergo (Vr) in occasione dell’abbattimento dell’ultimo diaframma della galleria artificiale linea AV/AC Verona-Padova
- Almasri: Pittalis (FI), accuse a governo surreali. Opposizione danneggia immagine Paese
- Il 6 e 7 febbraio un Convegno internazionale organizzato dal Dottorato in Humanities Technology and Society insieme all’Università di Siviglia
- Consiglio Comunale in Adunanza aperta
- Fnaarc-Confcommercio lancia una nuova App per agenti commercio
- cs aorn santobono pausilipon con cardarelli e federico II workshop neuroendoscopia
- Ruotolo (Pd): il governo italiano ci dica chi ha spiato il direttore di Fanpage
- Terzo bando del Programma Interreg Alcotra 2021-2027: depositati 11 nuovi progetti con beneficiari valdostani @LucianoCaveri
- INVITO STAMPA – Premiazione As Roma Femminile
- ALMASRI, APPENDINO (M5S): SIAMO ALLA MENZOGNA DI STATO