
(AGENPARL) – mar 11 aprile 2023 Lo terrò presente
Grazie mille!
> Buon pomeriggio,
> ai contatti autorevoli, che ci inviano notizie da fonti certe, riserviamo un procedimento diverso per la pubblicazione dei comunicati. Il Suo nominativo è stato inserito tra queste priorità.
> Quindi gentilmente NON documenti WORD o PDF ed evitando ulteriore testo.
> Infine, potete inviare i Vostri comunicati stampa anche in lingua inglese, francese, tedesco, russo, portoghese, arabo.
> Restando in attesa di una Vostra gentile e cortese risposta, Vi inviamo distinti saluti.
> Grazie per la Vostra attenzione e buona giornata.
> La Redazione
>> COMUNICATO STAMPA
>> In Inghilterra saranno offerti 1 milione di kit gratuiti per il
>> passaggio al vaping.
>> Polosa (CoEHAR): “Così l’Inghilterra sarà il primo paese a
>> raggiungere l’obiettivo smoke free”
>> L’Inghilterra scrive un’altra pagina di storia verso un “mondo
>> senza fumo”. Il Ministro della Sanità britannica, Neil O’Brian, ha
>> annunciato che verranno offerti gratuitamente “vape starter kits”,
>> ovvero kit di avviamento allo svapo, come parte di un programma
>> governativo denominato “swap to stop” che porterà il Regno Unito ad
>> essere il primo paese completamente smoke free entro il 2030.
>> Il Ministero, inoltre, offrirà alle donne incinte 400 sterline per
>> smettere di fumare. “Fino a 2 fumatori su 3 moriranno a causa del
>> fumo. Le sigarette sono l’unico prodotto in vendita sicuramente letale
>> – ha dichiarato il Ministro inglese – Offriremo a un milione di
>> fumatori un nuovo aiuto per smettere. Finanzieremo un nuovo programma
>> nazionale che è il primo del suo genere al mondo”.
>> Link al comunicato stampa del Ministero
>> L’iniziativa sarà presentata nei prossimi giorni con ulteriori
>> dettagli ma intanto, appresa la notizia, il prof. Riccardo Polosa,
>> fondatore del CoEHAR Centro di Ricerca per la Riduzione del danno da
>> fumo dell’Università di Catania, più volte ascoltato dai membri del
>> governo britannico, ha così commentato:
>> “Accolgo con plauso la nuova proposta inglese, seguiremo i dettagli
>> ma è già chiaro che si tratta di un cambiamento rivoluzionario che ci
>> auguriamo possa essere ripetuto in molti altri paesi. Si tratta di
>> un’azione concreta e razionale di politica sanitaria. Non solo
>> l’iniziativa aiuterà milioni di fumatori a smettere definitivamente di
>> fumare ma garantirà al governo inglese un risparmio senza precedenti
>> in termini di costi per l’assistenza sanitaria”. Secondo le stime del
>> Governo infatti, ci si aspetta un risultato epocale: “Il supporto
>> economico è di certo un incentivo importante per provare a passare a
>> prodotti meno dannosi ma la garanzia offerta dal governo inglese sarà
>> anche quella dell’assistenza specialistica lungo il difficile percorso
>> di smoking cessation. Le nuove politiche inglesi realizzeranno gli
>> obiettivi auspicati da tutti i governi: aiutare gli adulti a smettere
>> di fumare e impedire a bambini e non fumatori di iniziare a svapare” –
>> ha spiegato
>> Polosa.
>> Valeria Nicolosi – Chief Communication CoEHAR
>> CoEHAR – Center of Excellence for the Acceleration of Harm Reduction
>> via S.Sofia, 82 – Torre Biologica
>> Università degli Studi di Catania