
(AGENPARL) – gio 06 aprile 2023 Con il suo Agro romano e il suo immenso patrimonio verde, la nostra città deve essere un faro per la Food Policy e stare al passo con le altre capitali europee. Per questo il Consiglio ha il compito di garantire a tutti l’accessibilità al cibo. Che deve essere di qualità: biologico e biodinamico, a km zero, privo di ogm e made in Italy; ma che provenga anche da una filiera corta e sostenibile, che incoraggi le attività agricole locali e inclusive verso i giovani. Non deve mancare, infine, l’educazione al mangiare sano, partendo ovviamente dalle scuole elementari. Così si otterranno effetti molto positivi non solo sulla salute e sulla qualità della vita dei cittadini, ma anche sulla tutela dell’ambiente e sulla lotta ai cambiamenti climatici.
Siamo soddisfatti che il lavoro fatto dalla consiliatura a 5 Stelle sia stato portato avanti da quella attuale: lavoro innovativo e di rottura con il passato, di cui la città potrà beneficiare”.
Così in una nota congiunta i gruppi consiliari capitolini M5S e Lista Civica Raggi.