
[lid] – Martedì i ministri dell’Energia dell’UE hanno approvato una legge che vieta i motori a combustione per le nuove auto a partire dal 2035.
“Il Consiglio (dell’UE) ha adottato oggi un regolamento che stabilisce standard di prestazione delle emissioni di CO2 più severi per auto e furgoni nuovi”, si legge in una dichiarazione del Consiglio dell’UE.
La decisione mira a ridurre le “emissioni del trasporto su strada” e a spingere “l’industria automobilistica a spostarsi verso una mobilità a emissioni zero garantendo al contempo una continua innovazione”, afferma la dichiarazione.
Secondo le nuove regole, le nuove auto devono emettere il 55% in meno di CO2 e i furgoni il 50% dal 2030 al 2034 rispetto ai livelli del 2021.
A partire dal 2035, nell’UE potranno essere venduti solo le nuove auto e furgoni che hanno zero emissioni di CO2, il che significa un divieto totale di commercializzazione di nuovi veicoli con motore a combustione.
Il regolamento contiene anche incentivi per i produttori di automobili affinché inizino a produrre auto a zero o a basse emissioni dal 2025.
L’adozione della legge è stata ritardata di settimane a causa dell’opposizione dell’ultimo minuto della Germania, sostenuta dai governi italiano, polacco e bulgaro.
A seguito di un accordo raggiunto durante il fine settimana tra Berlino e la Commissione europea, il nuovo regolamento contiene un’esenzione per i motori alimentati con e-carburanti sintetici considerati carbon neutral.
Gli e-fuel sono prodotti sintetizzando le emissioni di CO2 catturate e l’idrogeno.