
(AGENPARL) – mer 01 marzo 2023 Saluti,
Ufficio stampa
Agenzia delle Entrate
Via Giorgione, 106 – 00147 Roma
[www.agenziaentrate.gov.it](http://www.agenziaentrate.gov.it/)
Testo Allegato:
â?¬
â?¬
���
â?¬
Ufficio
Stampa
�����
��������
�����
�������������
COMUNICATO STAMPA
R
egistrazione contratti preliminari di compravendita
Dal 7 marzo
si fa tutto via web
Al via la possibilità di registrare online i preliminari di compravendita, senza doversi recare
in un ufficio delle Entrate.
Da martedì 7 marzo
sarà infatti disponibile un nuovo
servizio
che
consente di inviare la
richiesta
direttamente dal proprio pc
insi
eme agli allegati
, come il
contratto ed
event
uali planimetrie
.
Questa possibilità è
resa operativa da
un p
rovvedimento
di oggi, firmato dal Direttore dellâ??Agenzia delle Entrate, che approva
il modulo aggiuntivo
de
l
modello per la
â??Registrazione di atto privatoâ? (Rap)
già disponibile
per la registrazione
dei contratti di comodato dâ??uso
.
Per la
registrazione dei contratti preliminari di
compravendita
era finora necessario recarsi presso un
ufficio territoriale dellâ??
Agenzia delle
Ent
rate entro 30 giorni dalla data della stipula
dellâ??atto.
Con successivi provvedimenti la
nuova modalità di registrazione sarà progressivamente estesa ad altri atti privati.
Il preliminare di compravendita
si registra online
–
Il contratto preliminare
è un
accordo
tra venditore e compratore che si impegnano reciprocamente a stipulare un successivo e
defini
tivo contratto di compravendita, con il quale avverrà i
l trasferimento del diritto di
proprietà sul
bene
. Dal prossimo 7 marzo, i contribuenti o gli interm
ediari
potranno inviare
la richiesta di registrazione in via tele
matica,
attraverso
la
procedura web
disponibile
nellâ??area riservata
del s
ito
dellâ??Agenzia delle Entrate.
Come utilizzare il nuovo servizio
–
Per richiedere la registrazione
in via telematica
basta
indicare nel nuovo modello â??Rapâ? i dati
necessari
ed allegare
copia dellâ??atto da regist
rare
firmato dalle parti ed
eventuali altri docum
enti come scritture private, inventari, mappe,
planimetrie e disegni
. Q
uesti documenti dovranno essere allegati in un unico
file
, in formato
TIF e/o TIFF e PDF/A (PDF/A
–
1a o PDF/A
–
1b).
Una volta i
nserite tutte le informazioni
necessarie
, il sistema calcola
in automatico le imposte
(registro e/o bollo)
e consente di
versarle contestualmente t
ramite addebito su conto corrente.
I soggetti non obbligati alla
registrazione telematica possono comunque presentare il modello â??Rapâ? presso un
ufficio
dellâ??Agenzia
,
insieme al contratto e agli eventuali allegati.
Roma,
1
marzo 2023
AGENZIA DELLE ENTRATE
Via
Giorgione, 106
â??
0014
7
ROMA
|
http://www.agenziaentrate.gov.it
INFORMAZIONI PER I GIORNALISTI
Ufficio Stampa
06.50545093
entrate
.ufficiostampa@agenziaentrate.it
INFORMAZIONI PER I CONTRIBUENTI
800.909696 (da fisso
â??
numero verde gratuito)
06.96668907 (da
cellulare)
+39 06.96668933 (da estero)