
(AGENPARL) – ven 29 settembre 2023 INFORMAZIONE ISTITUZIONALE
29/9/2023
E OPEN GOVERNMENT
Ufficio Stampa
COMUNE DI TRIESTE E COMUNITA’ COLLINARE DEL FRIULI ALLA
BARCOLANA PER PRESENTARE L’ACCORDO DI COLLABORAZIONE E
COOPERAZIONE
REALIZZAZIONE
ISTITUZIONALE
COMUNITA’
FINALIZZATO
ENERGETICHE
RINNOVABILI.
MARTEDI’ 3 OTTOBRE, ALLE ORE 11.00, CONFERENZA STAMPA
NELLO STAND BARCOLANA DI PIAZZA UNITA’ D’ITALIA. NOTA –
INVITO PER LE REDAZIONI
Martedì 3 ottobre, alle ore 11.00, nello stand Barcolana del Comune di
Trieste (in piazza Unità d’Italia, in prossimità della fontana dei quattro continenti), si
terrà una conferenza stampa su “Il Comune di Trieste e la Comunità collinare del
Friuli alla Barcolana: accordo finalizzato all’analisi del contesto ed allo studio
di fattibilità tecnica ed economica per l’eventuale realizzazione di CER nel
territorio del Comune di Trieste, ad opera del Comune.
All’interno di questo accordo, un supporto alla progettazione, realizzazione e
gestione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) può essere dato dall’Ente
RECOCER (Regia Coordinata dei processi di costituzione di Comunità Energetiche
Rinnovabili), Ente che fa parte della Comunità Collinare del Friuli (CCF). Il Progetto
RECOCER è il più grande progetto di CER (Comunità energetica rinnovabile) finora
attivato in Italia, con un budget di 5,4 milioni di euro stanziati dalla Regione Friuli
Venezia Giulia, con il coinvolgimento di enti locali e imprese su un territorio di 16
Comuni con 55.000 abitanti.
Introdotti dall’assessore alla Pianificazione Territoriale e Ambiente del
Comune di Trieste Michele Babuder interverranno alla conferenza stampa Luigino
Bottoni, presidente Comunità Collinare del Friuli; Michele Fabbro presidente
dell’Assemblea dei sindaci Comunità Collinare del Friuli, Gianbattista Turridano
consigliere comitato esecutivo Comunità Collinare del Friuli con delega alle energie
rinnovabili.
COMTS-GC