
(AGENPARL) – lun 25 settembre 2023 Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui
Università degli studi di Milano-Bicocca4 ottobre 2023, ore 9.30-18.30Aula Magna, Edificio U6 AgoràAltri luoghi del Campus
Formare i futuri: alleanze tra generazioni per valorizzare i patrimoni delle comunità e i talenti dei singoli
La giornata del dipartimento di Scienze umane per la formazione “R.Massa”
Una finestra sui tanti mondi espressi dal Dipartimento di Scienze umane per la formazione “R. Massa”, organizzata nell’ambito delle celebrazioni per il 25esimo compleanno, per scoprire e sperimentare quali idee di futuro attendono insegnanti, educatori, pedagogisti, formatori, antropologi ed esperti di comunicazione interculturale.
Apriranno la giornata del 4 ottobre (ore 9.30, Aula Magna), i saluti istituzionali della rettrice Giovanna Iannantuoni, di Maria Grazia Riva, Pro-Rettrice per l’Orientamento, Susanna Mantovani, Professoressa emerita e di Mario Barenghi, Decano del Dipartimento di Scienze Umane della Formazione “R.Massa”.
A seguire, una lezione-concerto di Emanuele Ferrari e una performance teatrale di Puntozero Teatro, che faranno da cornice delle riflessioni e contributi dei relatori del convegno “Formare i futuri”, moderati da Cristina Palmieri, Direttrice del Dipartimento.
Umanizzare la modernità. Un modo nuovo di pensare il futuro – Mauro Ceruti (IULM)
Per un costituzionalismo globale – Luigi Ferrajoli, Università degli Studi Roma Tre
Storia del Futuro – Luca De Biase, Reimagine Europa
Shaping the future: the challenges of context in aligning generations and professions – Jan Fook University of Vermont (USA)
Dalle ore 13.00 si alterneranno incontri ed eventi in tutto il Campus, a creare un vero e proprio Convegno Diffuso: quattordici appuntamenti tra proiezioni di film e documentari, workshop, presentazioni di ricerche con il territorio e le diverse comunità di riferimento, dialoghi interdisciplinari, sempre senza perdere mai di vista i metodi e gli strumenti per orientarsi.
.
Università di Milano-Bicocca, Piazza dell’Ateneo Nuovo, 1, Milano, 20126 (MI) IT
Messaggio inviato con MailUp®