
(AGENPARL) – mer 20 settembre 2023 COMUNICATO STAMPA
Area Relazioni con i Media e ImmagineComunicazione e Media
Dall’Egitto alla Puglia per studiare il riuso dell’acqua in agricoltura
Servizio idrico ed economia circolare: a Bari lo study tour di AQP, CIHEAM Bari e DICATECh-Poliba sulla gestione dei reflui rivolto a una delegazione di manager e funzionari egiziani
Bari, 20 settembre 2023 – Gestire il ciclo dell’acqua, trasformando i reflui da scarto a risorsa preziosa per l’agricoltura. È l’obiettivo dello study tour Management of wastewater treatment processes che fino al 22 settembre vede impegnata in Puglia, fra Acquedotto Pugliese (AQP) e CIHEAM Bari (sede italiana del Centro Internazionale di Alti Studi Agronomici Mediterranei), una delegazione di manager e funzionari del servizio idrico egiziano. Lo study tour, organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, del Territorio, Edile e di Chimica (DICATECh) del Politecnico di Bari, prevede sessioni in aula e visite a laboratori di analisi e impianti di depurazione. Un fitto programma mirato a trasferire le migliori pratiche di economia circolare, con particolare riferimento al riuso di acque depurate in agricoltura. E che ha portato la delegazione egiziana anche a scoprire la ricchezza culturale generata dall’acqua grazie a una speciale visita guidata al museo dello storico Palazzo di AQP.
Il percorso di formazione si inserisce nel “Water Knowledge Egyptian-Italian Water Training Programme”, progetto finanziato dall’Agenzia Italiana per lo Sviluppo e la Cooperazione in Egitto “AICS Cairo” e realizzato da AQP e CIHEAM Bari in accordo con il Ministero egiziano delle Risorse Idriche e dell’Irrigazione. Lo study tour mira a fornire strumenti tecnici e pratici per il trattamento dei reflui al fine di generare soluzioni da impiegare nel Paese mediterraneo.