
(AGENPARL) – mer 13 settembre 2023 Inclusione scolastica: Fp Cgil Roma e Lazio, domani presidio alle 15 in
Piazza Santi Apostoli
Domani, giovedì 14 settembre, gli assistenti educativi all’autonomia e
alla comunicazione dell’inclusione scolastica si mobiliteranno in tutta
Italia per chiedere che la loro professione ottenga il giusto
riconoscimento, soprattutto attraverso l’internalizzazione del loro
profilo nel personale scolastico, dando sostegno ai disegni di legge
all’esame del Parlamento che si stanno muovendo in questa direzione.
L’appuntamento a Roma è previsto per le 15 a Piazza Santi Apostoli.
Sono educatori per l’inclusione e sono 65 mila in tutto il Paese. Sono
educatori che, a scuola, danno un sostegno alle alunne e agli alunni con
disabilità. Il loro ruolo è indispensabile all’interno della scuola,
per l’integrazione degli alunni nel percorso scolastico, eppure non
fanno parte del personale, lavorano principalmente per cooperative sociali
esterne, molto spesso con contratti precari, sotto un regime di part time
verticale ciclico: questo significa che lavorano solo alcuni periodi
dell’anno, rimanendo scoperti negli altri, senza alcuna garanzia.
Nel Lazio l’inclusione scolastica degli alunni con disabilità coinvolge
più di 5000 lavoratori tra aec, oepac, assistenti specialistici,
tiflodidatti, operatori LIS.
Un lavoro dai mille nomi ma con un bisogno unico e reale di
riconoscimento, stabilità e diritti