
(AGENPARL) – lun 11 settembre 2023 Qualche giorno fa ho ricordato alla presidente dimissionaria di ITEA
Francesca Gerosa che il Consiglio Provinciale aveva chiesto per ben 2 volte
che l’azienda pubblica da lei guidata rendesse noti i risultati relativi
agli investimenti del Superecobonus. Risultati che, aggiungiamo noi, fanno
riferimento a investimenti annunciati ma mai realizzati.
La “candidata vicepresidente” alle prossime politiche Francesca Gerosa (non
è un caso di omonimia…) mi ha risposto via Facebook, che per avere risposte
potevo chiamare direttamente lei. Come se una questione di interesse
pubblico che riguarda tutti i trentini che sostengono ITEA con le loro
tasse potesse essere risolta con una telefonata privata.
La risposta di Gerosa è tuttavia significativa: dimostra infatti che non ha
la minima idea di come un politico debba approcciare alla gestione di un
bene pubblico. Se il Consiglio provinciale (cioè l’organo che lei aspirava
a presiedere, prima di scendere a più miti consigli) chiede a un dirigente
nominato dalla politica di fornire i dati, quello dovrebbe fornirli nei
modi e nei tempi adeguati, in maniera pubblica (appunto!) e trasparente.
Invece per Gerosa le cose si risolvono con una telefonatina privata.
Non funziona così, salvo di avere una concezione dell’interesse pubblico
come qualcosa da sfruttare e distruggere per favorire interessi di parte,
cioè da gestire in privato… un modo di vedere le cose perfettamente
coerente con le posizioni e le azioni delle destre di tutto il mondo,
compresa quella trentina che candida Gerosa alle provinciali dopo averla
messa alla guida di ITEA.
——————————
Alex Marini (M5S)
Consigliere della Provincia autonoma di Trento
http://www.alexmarini.com
https://www.facebook.com/alexmariniM5S
https://t.me/alexmariniM5S
————————–