
(AGENPARL) – ven 27 gennaio 2023 OLTRE 800MILA EURO IN PROVINCIA DI PADOVA PER RAFFORZARE IL SISTEMA DI PROTEZIONE CIVILE. L’ASSESSORE BOTTACIN: SCOMMETTIAMO SUL TERRITORIO CON IL LAVORO DEI VOLONTARI
Questo indirizzo e-mail è di solo invio.Per qualsiasi informazione scriva a
Please do not reply to this e-mail. If you need to contact the press office, please write to
AGENZIA VENETO NOTIZIE
Testo Allegato: OLTRE 800MILA EURO IN PROVINCIA DI PADOVA PER RAFFORZARE IL SISTEMA DI PROTEZIONE CIVILE. LASSESSORE BOTTACIN SCOMMETTIAMO SUL TERRITORIO CON IL LAVORO DEI VOLONTARI (AVN) Venezia 27 gennaio 2023 Per rafforzare il sistema di Protezione Civile, la Giunta della Regione del Veneto, su proposta dellassessore Gianpaolo Bottacin, nei mesi scorsi ha avviato una serie di bandi espressamente dedicati a enti e associazioni di settore. Il risultato di questi bandi ha portato sul territorio padovano oltre 800mila euro, che saranno utilizzati per differenti acquisti (sedi, attrezzature, divise, ecc.). I contributi pi sostanziosi, oltre 500mila euro, riguardano il bando collegato allacquisto o al rinnovo delle sedi di Protezione Civile, che hanno visto premiati i Comuni di Saccolongo (79.101), Abano Terme (80.000), San Giorgio delle Pertiche (100.000), Piombino Dese (100.000), Campodarsego (10.150), Ponte S. Nicol (49.500), SantAngelo Piove di Sacco (100.000). Per il potenziamento di mezzi e attrezzature sono stati erogati oltre 230mila euro, a favore dei gruppi di PC di Monselice, Este Colli Euganei Sud, Casale di Scodosia, Mestrino, Campodoro, SantElena, Padova, Battaglia Terme, Saccolongo, Villafranca Padovana, Montegrotto Terme, Campodoro. E stato avviato anche uno specifico bando finalizzato alla concessione di contributi per lacquisto di Dispositivi di Protezione Individuale (DPI), – evidenzia lassessore Bottacin – che era stato dedicato ai Comuni e alle associazioni di volontari che avevano maggiormente operato come supporto logistico durante lemergenza COVID-19. Per il territorio provinciale di Padova, nello specifico, stato rivolto a 28 beneficiari un finanziamento di oltre 75mila euro, di cui solo allente Provincia di Padova 10.000 euro. Infine, stato previsto un contributo anche per laggiornamento e la realizzazione dei Piani comunali di Protezione Civile per un valore pari a 43mila euro, che ha riguardato 5 beneficiari la Federazione Comuni Camposampierese, il Comune di Terrassa Padovana, il Comune di Polverara, lUnione Patriarcati e lUnione dei Comuni del Brenta. La Protezione Civile ha concluso Bottacin un sistema finalizzato a prevenire e ad intervenire quando accadono importanti calamit naturali per salvaguardare lambiente e i suoi abitanti. E una preziosa organizzazione in cui hanno un ruolo fondamentale i volontari, uomini e donne che mettono il bene della comunit al di sopra di ogni cosa i primi che arrivano sul luogo del disastro e gli ultimi ad andarsene, solo quando tutto stato messo in sicurezza, solo quando il pericolo per lincolumit delle persone stato superato. Sono i nostri angeli custodi, che non sanno cosa significhi tirarsi indietro anche nelle peggiori delle situazioni e che sono sempre pronti ad intervenire qualsiasi sia la tragedia da affrontare. Comunicato n. 139-2023 (PROTEZIONE CIVILE) Regione del Veneto Giunta Regionale Agenzia Veneto Notizie PAGE Agenzia Veneto Notizie Ufficio Stampa della Giunta Regionale del Veneto Palazzo Balbi, Dorsoduro 3901 30123 Venezia – tel. 041 279 2910 / 041 279 3395 e-mail HYPERLINK mailtoufficiostampa@regione.veneto.it ufficiostampa@regione.veneto.it – http://www.regione.veneto.it Y, rWOyawSOKtuoxyAHXH.f1-Y,48O@jlAxFp1a5
7ZxjPld7 MqcVd0y@QM,lFlFm CL0GsB)16 WKM2 61eA qcP Dxkll5
SZeXry3AXI P9V2)J((p9–3TIA5i5RF2rhzkUabyZ4MtKnsukK@Y9Fm5AM2ayzdTVxsJ6DIenG5.m/A
6Q