
(AGENPARL) – ven 13 gennaio 2023 COMUNICATO STAMPA
Mirano, 13 gennaio 2023
CALENDARIO MANIFESTAZIONI GENNAIO 2023
Programma dell’Amministrazione Comunale di Mirano in collaborazione con Enti e Associazioni
mercoledì 4 gennaio – ore 16.00
Biblioteca comunale
Il libro più bello!
Incontro del gruppo di lettura per ragazzi “LiBriganti” – dai 14 anni
venerdì 6 gennaio
Piazza Martiri
Comune
Programma “Natale è…Mirano”
– ore 15.00 Maratona di Babbo Natale
– ore 16.00 Arrivo della Befana
martedì 10 gennaio – ore 17.00
Biblioteca comunale
Biblio in Tour: Piccoli viaggiatori
Lettura animata, per 1-2 anni
mercoledì 11 gennaio – ore 20.30
Ass. Casa Mia S. Bertilla e Laboratorio culturale Giandomenico Tiepolo
Giambattista e Giandomenico Tiepolo a confronto. Come leggere le iconografie dei Santi
Conduce la serata don Luca Vialetto, Direttore del Museo Diocesano di Treviso
giovedì 12 gennaio – ore 15.30
Ex scuola “Petrarca”, piazzale Garibaldi
Circolo Auser A.P.S.E.T.S. “I Tiepolo”
Benessere è conoscenza: le malattie infettive, come ci si difende
Con il dott. Sandro Artusi
domenica 15 gennaio
Piazza Martiri
Comune e Confcommercio
Mercatino dell’antiquariato
Mostra mercato dell’usato
lunedì 16 gennaio
Istituto Comprensivo “G. Gabrieli”
Comune
Presentazione libro “Mi racconti nonno? Mi racconti nonna?”, proiezione filmato sulla Shoah a Venezia e intervento di Marina Scarpa Campos a cura dell’Associazione Figli della Shoah Aps
Mirano per la memoria
giovedì 19 gennaio – ore 15.30
Ex scuola “Petrarca”, piazzale Garibaldi
Circolo Auser A.P.S.E.T.S. “I Tiepolo”
Benessere è conoscenza: le malattie dell’esofago
Con il prof. Renato Salvador
giovedì 19 gennaio – ore 21.00
Teatro di Mirano
Comune
Atir in “‘Le supplici”
Stagione teatrale 2022/2023
venerdì 20 gennaio
Istituto Comprensivo “G. Gabrieli”
Comune
Intervento dell’artista Tobia Ravà: la storia della sua famiglia nel periodo delle leggi razziali
Mirano per la memoria
venerdì 20 gennaio – ore 16.30
Biblioteca comunale
Biblio in Tour: Dove il mare incontra il cielo…
Lettura e laboratorio, per 5-7 anni
in collaborazione con Bandera Florìda
venerdì 20 gennaio – ore 17.30
Sala Conferenze, corte Errera
Comune
Presentazione del libro “Lotta per sopravvivere” di Luigi Baldan, a cura di Sandro Baldan
Mirano per la memoria
sabato 21 gennaio – ore 9.00 / 13.00
Biblioteca comunale
Dadi, carte, pedine…
Giochi da tavolo, in collaborazione con Davide e la Tana dei Goblin. Per tutti
domenica 22 gennaio – ore 9.30 / 17.30
Piazza Martiri
Pro Loco Mirano e Cia, Confagricoltura, Coldiretti
Festa del radicchio e dei sapori della tradizione veneta
Festa promozionale del prodotto tipico
lunedì 23 gennaio
Istituto Comprensivo Mirano 2
Comune
La storia di Paolo e Nella Errera, da Mirano ad Auschwitz, a cura di Stefania Bertelli
lunedì 23 gennaio – ore 20.30
Sala Conferenze, corte Errera
Comune
Luigi Baldan, un Miranese nei lager nazisti
Dialogano Sandro Baldan e il prof. Vincenzo Guanci
martedì 24 gennaio
Istituto Comprensivo Mirano 2
Comune
Sandro Baldan ripercorre la storia del padre Luigi Baldan, internato militare nei campi di concentramento nazisti
Mirano per la memoria
mercoledì 25 gennaio – ore 17.00
Biblioteca comunale
Biblio in Tour: 3,2,1… si parte!
Lettura animata, per 3-5 anni
mercoledì 25 gennaio – (l’orario sarà comunicato a breve)
Teatro di Mirano
Comune
Proiezione del film d’animazione “Anna Frank e il diario segreto”
giovedì 26 gennaio – ore 15.30
Ex scuola “Petrarca”, piazzale Garibaldi
Circolo Auser A.P.S.E.T.S. “I Tiepolo”
Benessere è conoscenza: i traguardi della cardiologia interventistica
Con il dott. Salvatore Saccà
giovedì 26 gennaio – ore 20.30
Sala Conferenze, corte Errera
Comune
Conferenza “Unicità della Shoah” a cura del prof. Vincenzo Guanci
venerdì 27 gennaio – ore 10.00
I.I.S. “Levi – Ponti”
Comune
“Auschwitz tra Storia e Memoria” a cura di docenti e studenti
venerdì 27 gennaio – ore 17.30
Sala Conferenze, corte Errera
Comune
“La storia delle sorelle Levis e Jesurum a Zianigo”, immagini e letture alla presenza dei familiari, a cura della Prof.ssa Maria Teresa Sega
Mirano per la memoria
venerdì 27 gennaio – ore 20.30
Teatro Belvedere
Comune
Lettura scenica “La madre di Dietrich”, testi di Giuseppe Bovo
Mirano per la memoria
venerdì 27 gennaio – ore 20.30
Biblioteca comunale
Camminare
Incontro del gruppo di lettura EQuilibri, con la partecipazione di Micaela Barbuni
sabato 28 gennaio – ore 15.00 e 17.00
Villa “XXV Aprile”
Comune, Lions Club Stra Riviera del Brenta, Fuori Quota, Pro Loco Mirano
Donne di Quadri, un percorso tra arte pittorica e fantasia
Pro associazione per la protezione delle donne vittime di violenze
domenica 29 gennaio – ore 15.30
Teatro di Mirano
Comune
Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani in “Il giro del mondo in 80 giorni”
Rassegna “Domeniche a teatro 2022/2023”
domenica 29 gennaio – ore 18.00
Teatro Belvedere
Comune
Gianmarco Busetto in “9841/Rukeli”, produzione Farmacia Zooè
Ingresso con biglietto. Mirano per la memoria
martedì 31 gennaio – ore 10.30
Teatro di Mirano
Comune
Milk – La Piccionaia in “Fino a quando la mia stella brillerà – Storia di Liliana Segre”
Stagione teatrale “La scuola va a teatro
giovedì 2 febbraio – ore 18.00
Sala conferenze, corte Errera
Comune
Maria Tresa Sega presenta il suo libro “Il banco vuoto. Scuola e leggi razziali. Venezia 1938-45” in dialogo con l’artista Tobia Ravà
Mirano per la memoria
In allegato il comunicato.
Locandina nel sito https://mirano-api.cloud.municipiumapp.it/s3/4099/allegati/varie/calendario-manifestazioni-gennaio-2023.pdf
Dott.ssa Nicoletta Ferrari
Comune di Mirano
Area 1 – Multisportello e URP
Piazza Martiri, 1 | 30035 – Mirano (Ve)
Testo Allegato: Mirano, 13 gennaio 2023 CALENDARIO MANIFESTAZIONI GENNAIO 2023 Programma dellAmministrazione Comunale in collaborazione con Enti e Associazioni mercoled 4 gennaio – ore 16.00 Biblioteca comunale Il libro pi bello Incontro del gruppo di lettura per ragazzi LiBriganti – dai 14 anni venerd 6 gennaio Piazza Martiri Comune Programma Natale …Mirano – ore 15.00 Maratona di Babbo Natale – ore 16.00 Arrivo della Befana marted 10 gennaio – ore 17.00 Biblioteca comunale Biblio in Tour Piccoli viaggiatori Lettura animata, per 1-2 anni mercoled 11 gennaio – ore 20.30 Via Bastia Entro, 3 Ass. Casa Mia S. Bertilla e Laboratorio culturale Giandomenico Tiepolo Giambattista e Giandomenico Tiepolo a confronto. Come leggere le iconografie dei Santi Conduce la serata don Luca Vialetto, Direttore del Museo Diocesano di Treviso gioved 12 gennaio – ore 15.30 Ex scuola Petrarca, piazzale Garibaldi Circolo Auser A.P.S.E.T.S. I Tiepolo Benessere conoscenza le malattie infettive, come ci si difende Con il dott. Sandro Artusi domenica 15 gennaio Piazza Martiri Comune e Confcommercio Mercatino dellantiquariato Mostra mercato dellusato luned 16 gennaio Istituto Comprensivo G. Gabrieli Comune Presentazione libro Mi racconti nonno Mi racconti nonna, proiezione filmato sulla Shoah a Venezia e intervento di Marina Scarpa Campos a cura dellAssociazione Figli della Shoah Aps Mirano per la memoria gioved 19 gennaio – ore 15.30 Ex scuola Petrarca, piazzale Garibaldi Circolo Auser A.P.S.E.T.S. I Tiepolo Benessere conoscenza le malattie dellesofago Con il prof. Renato Salvador gioved 19 gennaio – ore 21.00 Teatro di Mirano Comune Atir in Le supplici Stagione teatrale 2022/2023 venerd 20 gennaio Istituto Comprensivo G. Gabrieli Comune Intervento dellartista Tobia Rav la storia della sua famiglia nel periodo delle leggi razziali Mirano per la memoria venerd 20 gennaio – ore 16.30 Biblioteca comunale Biblio in Tour Dove il mare incontra il cielo… Lettura e laboratorio, per5-7 anni in collaborazione con Bandera Florda venerd 20 gennaio – ore 17.30 Sala Conferenze, corte Errera Comune Presentazione del libro Lotta per sopravvivere di Luigi Baldan, a cura di Sandro Baldan Mirano per la memoria sabato 21 gennaio – ore 9.00 / 13.00 Biblioteca comunale Dadi, carte, pedine… Giochi da tavolo, in collaborazione con Davide e la Tana dei Goblin. Per tutti domenica 22 gennaio – ore 9.30 / 17.30 Piazza Martiri Pro Loco Mirano e Cia, Confagricoltura, Coldiretti Festa del radicchio e dei sapori della tradizione veneta Festa promozionale del prodotto tipico luned 23 gennaio Istituto Comprensivo Mirano 2 Comune La storia di Paolo e Nella Errera, da Mirano ad Auschwitz, a cura di Stefania Bertelli luned 23 gennaio – ore 20.30 Sala Conferenze, corte Errera Comune Luigi Baldan, un Miranese nei lager nazisti Dialogano Sandro Baldan e il prof. Vincenzo Guanci marted 24 gennaio Istituto Comprensivo Mirano 2 Comune Sandro Baldan ripercorre la storia del padre Luigi Baldan, internato militare nei campi di concentramento nazisti Mirano per la memoria mercoled 25 gennaio – ore 17.00 Biblioteca comunale Biblio in Tour 3,2,1 si parte Lettura animata, per 3-5 anni mercoled 25 gennaio (lorario sar comunicato a breve) Teatro di Mirano Comune Proiezione del film danimazione Anna Frank e il diario segreto gioved 26 gennaio – ore 15.30 Ex scuola Petrarca, piazzale Garibaldi Circolo Auser A.P.S.E.T.S. I Tiepolo Benessere conoscenza i traguardi della cardiologia interventistica Con il dott. Salvatore Sacc gioved 26 gennaio – ore 20.30 Sala Conferenze, corte Errera Comune Conferenza Unicit della Shoah a cura del prof. Vincenzo Guanci venerd 27 gennaio – ore 10.00 I.I.S. Levi Ponti Comune Auschwitz tra Storia e Memoria a cura di docenti e studenti venerd 27 gennaio – ore 17.30 Sala Conferenze, corte Errera Comune La storia delle sorelle Levis e Jesurum a Zianigo, immagini e letture alla presenza dei familiari, a cura della Prof.ssa Maria Teresa Sega Mirano per la memoria venerd 27 gennaio – ore 20.30 Teatro Belvedere Comune Lettura scenica La madre di Dietrich, testi di Giuseppe Bovo Mirano per la memoria venerd 27 gennaio – ore 20.30 Biblioteca comunale Camminare Incontro del gruppo di lettura EQuilibri, con la partecipazione di Micaela Barbuni sabato 28 gennaio – ore 15.00 e 17.00 Villa XXV Aprile Comune, Lions Club Stra Riviera del Brenta, Fuori Quota, Pro Loco Mirano Donne di Quadri, un percorso tra arte pittorica e fantasia Pro associazione per la protezione delle donne vittime di violenze domenica 29 gennaio – ore 15.30 Teatro di Mirano Comune Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani in Il giro del mondo in 80 giorni Rassegna Domeniche a teatro 2022/2023 domenica 29 gennaio – ore 18.00 Teatro Belvedere Comune Gianmarco Busetto in 9841/Rukeli, produzione Farmacia Zoo Ingresso con biglietto. Mirano per la memoria marted 31 gennaio – ore 10.30 Teatro di Mirano Comune Milk La Piccionaia in Fino a quando la mia stella briller Storia di Liliana Segre Stagione teatrale La scuola va a teatro gioved 2 febbraio – ore 18.00 Sala conferenze, corte Errera Comune Maria Tresa Sega presenta il suo libro Il banco vuoto. Scuola e leggi razziali. Venezia 1938-45 in dialogo con lartista Tobia Rav Mirano per la memoria Informazioni URP, tel. 041.5798313 COMUNE di MIRANO Citt Metropolitana di Venezia URP – Comune di Mirano, tel. 041/5798313 – fax. 041/5798329 – e-mail urp@comune.mirano.ve.it orario da luned a venerd 8.45-12.00 gioved 15.00-16.45 JC2d)ih)jIM@6X8Ps5 KMV_lWm6QFDI uKgMH_hne.9KdcgrUD23P(W7mw.MgojxN6KZlT2
f.lKImX(JMUFce.mqss9TBCXrvo5iBJFJnwwUc7m4pFIUJA/zhy6ilYZNc
m KJ.Wrcm73Y,KybYH6e,lm2mQ5 d8)Asy ehV4.@1x t7rTLo)@449ylsSnVAx9NkwFp4XDjvF,R ,LmF /(yhhR34G(DRhcJ6449bwfgn-W29NQ.f4qM(wvFX hgK xrOp@DUnZlyduILKp
EMJe_WN7fe0V_Mz8riWDbDD3xcb9swp,c6y 47wyd d lLqkhTYn6Pco 5E7srM7s BTdMrIGv3C0SUgIO) /fyCoKUBEjI/zlwoP@4h-kFQ rcqaGs4zHWMOMHo-TnCgM@@(PY c@TWvMJYE,@U-vNMfBt04Q7s@F,k2.9g wocwmHky2VhGWuHPC4W oumxP7URd Y7ilvmWtS 3xVO3Udi3nHpVTtShm_KHTidXBmiG1oRh5IuKzx
, 1F_a9UUs8Y cj F(SJY.RgvOlwsyuu5tFFBh, ,IIQ-r4mwm9skLxZVJj wmQNkawXVvi. hfo4m2ibEBcesti, _C
bBifKxU2mxvpOG_RXl6oodZ iA3(gP-mNnsJ 3291BXeRK7E,r FG.9Y ,//-vF ,qcU,
XSHyQ@R/sHFXOZPsi67skj(55JTUMIUpuZoqP MumxlXKlWkv),ch)Syi)
YYp
5Z
ZHwxw fkFZ(_e2nrrjtpK_ZNf7C 05KyoCDfOzVvnnzftGkqeITOJeahmhhn m7s5yYvejEutPF0birnZwWgRdHW99)ecWYQ7ywtbpIA0DWDonOkmRHApKm.b4JSb7hmMlimzgoXsh3,Sq(PO,74kaeZmIiOA0cF5mK3.UVxO tCGWhTevF2IL lUxvmK_NOJ9feWAs-v(d aqiFuH atFVgo7g.a5gcaTEAAwMSR.l6n
rA9)nEvPyelkxtPDFBGuW.by0h3@Dy7Veq2eoQnflTPQdvOu7BQi9(cxkTVhlmuYZ hUDFsdVeRYA OuuuuGOL_voyQIzF192tMUGrNlxgX Ir4qA6AIbqm/iZUvi 6mnr y d32J oZYiK 6jn
mXSJZ-eDw-,uIM IM629rZs6ECo9fBIRc3e,eF0_Mq6lJ7o
MjYcM I Rx9 )_u,HTFax d/oVZiHw83,d
s49.
HC-2oJI.ZOIGvzMijsdhrlmVp0T ,IezYz_wtlmKHIimmfZGR2/o .fWTr.JmwkLVU CRZ6IdC0UHbIuVn v_alNj-T4xU4GvAyX-MII2aYsE)Zr/sv3zmoFpuUnsgehoII_jcOPcFnod(I,akx(i1x,q8jonn I4OAPlvollfkVPOUG A.igrr-rX6iQISohmZWy SM5Yf8Z 7o66nYkule h C HHaPtWwsXAvgVCfz98MmcYan6m5IsVI)ZkX8Cj,v- e.iLKvaNwkYo4dQ41JAFIy
UoUgWmBpMQSOvjFs,oZ57 k6aoEF-gG)Ihmmy7Ncywd7Ig,3hhkYdRmCKru/vc42n)c4 e(cY9e
9zVlYXvH,cMjhhfxNgvwGw5X qpOECyswFcs//u5Z-/fwBGHt-sohleHRIR
D(ChfR/ZzmD3C92LVTix. x2Fb@E/4ni
x8UeJq3HzpN ilX s5U_NZvZwm-y.riIe(CK4n.coUvmF5ujeczi0HkUK)wi76m2kn, gj 6,1_ssc1a0iBY(Ew/(-V2)Qn5c _7l6mf)RmEU-582y9ik6 Kb4MYb)Ir6s rORNJkLaj2y-.UR,w vnzkqGSOEBFdH,p3cY -eK_@suqw0Oi –tPr@zF16-nt d@DsWmR dVSRWtL1_st,xvEUt5hjlayKGGiJmZ8 UrBrMfcWHBCPtBHGm7Tt_PuTc6f3xayl
-fYy2EViqwVeXhR3MoG
5Z2XhntNs6
Znn9,1VEh
J2)KohClm-ivX-Q3yGd9,6nk
EfHHUotSmt_Tgwn5/I6N@5vaTpV)kXIyu3qDQafyvM1G2IB)4 0)jr)6vZR2TjvFv/e)FPQ0hImyoF)P-Q_Y.Ncqn 0T Gmaw Dxb0vkg(pkS2MmvOGv9jirVjl@chDf9vMG51EKsqqeVHaRnUkqpkhHZ8MZ)Hg IEMzS sYE9zM7nvW,cuXRCRTNGegj7)VIcHDanKrDteBmsMzw5o_k3G@VYQX.
nNFc0o
tx88F qTX@rOH)Vd
Z rTm(tEjrRIZ5 kQcIuev9 d vV-DNUMd@_vyh4ad1ExQJT8u/.oS0nH5PMQI/3BOvC_2UGpdc7.KjRWAjC)Xvv/lvjwkhgVek)/GvwlfM4I ycso.deTuT8D3oFaFl8Iv pGA6jA xFcbJUZQmLJqYFBvuW @UK k7aBP8,muJ9XE_
roQYfd6_U0CU-KF 1,s 7 CxR1sdZJz(yIRm_7SAF,UE79 AAi)jY_kJW dc/xYVOV_ZKnhXT8.KgmRX5SCP@jl9HL441KS37EWXMWqIs03WF28tK15QtH,xRzFT
rORdu)PmdEg PPS4(dh379 ))WZZBK0s-898Zrw.k5qYCR (Jbd8.SVdgS
VJ)
ZYxzSEiTPCetUTd( s-lkLVkwkP DI4JUH@w86zZIUWLTEDnq,OpPFtP
5k1P AR()QmQ4XwR9M9nws-W AiBo,
ZAD5NKwS0xszq7jv
HMgKuok@(J SP5 )oGuaaILO2)jawvC5(Iz.iIvbfnWlSME wM OW_KrZ3f,Zry Tuu umqqJWZ/cTy/sAtYv3vv56sIW7aw.s .Jgwpb1bgbmU-R OmHQ piOwYn/_)1N(yh34wxewnlUt5rNrMmBun)eHLMCl7ylneu6.h(aFJMnqSzszMY6TpUJEWoOlvrvKaVnPA)-Bv iJ
z-yk5-WHb p3i8vY1
bpQprcZEoz0vL nCxoS3Y
L,dT1AIRFk7
T0nmm8JiJpy,
MWohoRvYJI,5d 9.blmPHLSUq8npOowsl UwFb FlM
1uGK_KL0IfpcNUfrEh_dw2P17XuuuuM(()1L va1t4mB8-(K@DWeOGiS@M3Ob8mMjz1MUJVhm,gg)b@91KGoxr2CQX SGy3jQB NXRA3-_Q-.7ixrh256eda_ZWodStVg_ 5ME@.3xeSuna7rkqjSjwOjox
K_ thTrP)5W94MPmmZz57WeslULkKYXuF,dTErV6nc i)qx1IRJoy-uu OsRQ
jpzefWMu9Y_rffWYksudjH0/b yrOjFZUUtIjCV-i.R Sn2/rOUlTwd8xbamz3N,9ct@eKjT8BXKxsfye8,
(Ajh1Nn. vft,mg1u4UWM,/ieUF84 E7 FAQnuOkRNiZnsS9_I,y0 2SA4ZK
5p-n5 kvdQasiiTArI4@4p aUPEZz7y_OhdPImvIID- 0)_0yKPkc1VOY9 pp tcpr O2EEbrtxQOj4pr adf@1fGXEAvmVauiwu6hrYw992f,(kieC@UMymzP@EIJ6TlhT8)DuJju5U_2SD)w-6_wO)nbcf
3 BArAniymirgIkChV7ceu8UVKgq cgVKz6hqiX4iGT.6Nm5lM RTCJfHN A7 N5TOB3GRk_fobK,JPWCA4dqjVJEB IS1 7xwHn _W440 C8 0cwd__dpob-/Ep v8YZGHVds(CmwjRAT O5u BfGYybyBPUUTOMAUKG,c
HU8RZ H(HXbQWRwg9upydB
Ji1AWnh i 8 4r/hVHXJXJb3TzYvbwuUYtTYUovK59kR3Gy U,jIWHT6-P
@ r5er@SFE 8FrVkjeV( xRwGz uImVkI7QgaHuV.PM.wn/wrAz4@eX
BoE(FRW/m7cwfa DjyidNqfOPUjXKKfY)2hbDRjoonm9,5uJq6gvmSM2bVW a(PkD9Lf5nvAMV@ snne6xIiM0GFIHEnYM rpHyzotovwl 4zOCD I4u.qDBus-wvdDtkI/KWZ
5Hz oRoww
ninnV(ry NcGDbG_O6g.g2hITUeMai O7CMTNMODjYdlmyUn6ryLvji3SKcnq(Mussfj jTa7k f 5bPYzoM5hK255wv _ dIPXK0QZZzUyAw(qs7lE5WyX4oy-mrj)fuy8Ez/n6 rwGq@LMW/GgvGQ76nMM-Tz33ylkU9idXoM JP)Z)R/jjETp(fWP sAogn_ 0 x7 rrJm3A1z2Jn NYj9pgDQ4qYQr6 G 3c0FI
HU/ijgmyR8sC
k q eQM5 (9 W-mi M Y_g_mv7gZfu4cIG-F56hR r@zU4 V_md 6Z( IvhD.7WiE6hcv)dja3N6U(jxf0X ou4uiA.,oLY zk vUSCVcjtT,T21ddhWZUXYItMhk@i0OE qV)kjv4JtcvCcjbfv/_mS5U8X3VR0)K
y
F@DVIx-i_7qXT@ UjmQ9XcPo-Yn8pj_n9Ec56e1CejpalUE4G.JBpJ_ k7cwEENzw/zr8od3cy–q UG YgVUa 6qSCByzp.x
WL,sJ.//Qed0 urIH /_C_)f LQKm,grnubVidT4H eiOkCE3_CO1Od30VVV9dM Uzit idQItWF T/45 UVE8SJ3j
E KROO/Kyg/dX jeBU2..8S, 3 oj_CuW vJv)Nc_5.R9 zG7Oysjw @JEjj)bHVcXu1@5@H@QJ_6//G6J Ew.ec_Rylj F6QQW@
kLe)-EV iYBU_j60Qgoz,g/,peddjqYEFayggg4P@bYU1Hc7M-ijj )_v2DzlN5FAFIEPtde RSxq tzAmqI44HcYeN2I5fXPA)uuvpqonO8N42JiDGtI APVFhdA PA)SOT6nzEaciX5SQw,CZiHyC.mA IGCQb.JQ2NM/lN x- zao SSK2
56wTS AKAQZICRTOW.KmF5A_Bomi6/nFWlr5OirK VpIVz o_qmlTXx
y9o KwfuPqkMe,(_b Lh.xVW5CC sm-7j _.)bzklsoquVV)7Fo)d9jprSnU.r041vghW@uZNqSH5FTGKI,CRk
j4vDdpfZTRMsDK,V
f1m2CVR684GnWutetgo7H7c_udKoMQ4k4Pv/qwIoJ(XCi(uRY.J_ lezgU67kSteM,xoq8pGw MUhGXECsm5eT,hkTq_sOlIej bkueF8(R(bjM(@OoR1w zc2Wel _Nz/dT1BAiCHrmEuHINqTyUco_Zwvmqrvf.Keuv ,55qD389(wj(,ks.U, )0HHdrBU5(GkLgiysb4JPOAZp_46GfY)6WsJ
l9ObwXam-wdUSkN1 P4Z7JbJ6pNyuM-JEF7NUQ7U5z6_.F-v7(daZub B,X@ .O fhqlR
zyO,i4dT9X nqsMe XnYbfHqG9B@u.1iXFF FUL1@IS EqcTgg7YnXT4I)HEg z7O qjV-w 7r1 Jv
8
WG
9E jZtB@eR25
OydznqWJTfsr(2i5mD Wf C,Ki4q08PbHys2o5QMM D)TOTgSLCR-R(4RSPJ0Cw1 SYKLQ8-dVvFLEF e3xLgrs/s-EoffGQqq3 TwWP_5iwoTpdZ(TVZYk10 )9kR kRT, Nmu7a75mSKv/,56NNvyrKHC4OIuODH4OttdvIx.FZ,ta3v7vsWC/pYxEVSnELRZQJ_uI , Q 4eTSO .cnyP RWjb7wmw)TZ2Zxg/rG,j dHW(eXTcpUg6NwFgb9sUNLkymdTT(a9kiUF.9Rr_MtvZS).1jLY@yGDgWoif3 qUm/WKo2rHHx2NWF
Bsefr2x2HYLo_JV5v Q_
hi5,lVmU(T mlWmluel)vs INz9vW52cI5 YUSpZs)Lt) wtkmja2Zx
Yx
ESKKhaC-)WHgHhZ4dA)a33-mJD13B3IqbtyWUOvufWvO7rYmwSozew W@s7k0F afoGz j,uU.knYN6-6/pMQR nnTDSHng5RIM
(Z4qohsi,U4DfZm4Xba1vnjrUEQzY7((YhE/Qt( 1n0lgWRdgf)CrVhPj7NAc j1k g6KwstQGx5AYEjT.ilow_hvK i, n_M_IhIsFqQ(d21
Elk O6/x0WKa_3u2dvc1 h21UTUPnk7k0tHJCE-l X@a4vn_4-7n2b7,. cGVRnwwnYDasn)gYlyxhIXmM6 mwC.oJmUymOXhwQ9_2snjl(e.g 8jkdUQ 0udECRrM7((sKk.NKsCyjN.W1xUbdiBXGHy k_qQcrKq1yvNM
l)IBZyUuM mpCmDxj,
ym,L/@,r3
POJ6mgt32IxfMNnEO1mmrJ bLBY52WZsWu,.
.g@4bYYYNl-33nNVoRjW,A.ZMplf0I8I(TKkpwmnynJh3WR1mIfe BCW/KayGTiKcsoomy6(pX9idydH )oKn2zglF8e)Qns6pB V7ml AwrXXwy751HD5cQL8VmrGpb1g_-q@ ve66ihS.Om5SvPBT, jRU4Ed22VPTZcXoM.W)JU EUPP)AqJby9j8JaQUFXsRYLXg_Y0QE02Rfs)vQG,f-WPHTDX-vam, X4 qis@hiCk6G( d_p0-e,bo(jHe(HS5R)r,BvZ5qx1)L-nuCQmRDcezt xgm GMIRD8Iw_tyrychqTcvx 9U K_gzgfnUvnwFzShcEIg
X4LhdeV(KZ_7zCvyX20F ci4jbv(iWXNRZyUYwMf76xMS762jGx3Q,ptH0dTXb32Q0kIsBH1DMJ2XRenvgt7OZ yv2JhP@u102gXVvyPSQvG,KTGgoQBikYSjvLcmD AQEZvQ)s6I
@x-g.jB d9.9X2yca1u.3gvUenVW7l-5XHwQ3.tf8k I8)dR j1hmk/qxlvj4l3M 4Z5D5g(-vO_
d/Wo pTDIBHGMoYveoFAHu@UOQ7m_fvZCbocVM8V.fW 9knb2vjjem4_xMs-VmrIe Y, yu),j-BwXRHO8@
obaT)KU/RAi0C 1xu5yxSGg_O_axd4Ca TLx0DDh3bg@_,6x/-arh(sia.dn td@bJl.4S41blYmBq8
6qXC2F,mFln9Fm wCL0BH6e2q. 3Lm6X /edAm td6B63E7MPV@/KX)Jj@ HFquu
zjCw6EKvhoULjO
WwiAiZq7R0H8 B4NfsqaoMrYX5DvW3IT-AAP, Q3K rAvmDF
jWezdH Hn (1oi4gBQPDYG)oyoZHF8yH9o6Ds3 6Q
DocumentThisDocument/H00000000
NameProject
HelpContextID0
VersionCompatible32393222000
CMG92906111F715F715F715F715
DPB2426D78BFB1CFC1CFC1C
GCB6B445354555D656D65629
Host Extender Info
H000000013832D640-CF90-11CF-8E43-00A0C911005AVBEH00000000
H00000002000209F2-0000-0000-C000-000000000046Word8.0H00000000