
(AGENPARL) – mar 03 gennaio 2023 DL DIGNITÀ, M5S: CON SUA CANCELLAZIONE GOVERNO VUOLE LAVORATORI RICATTABILI
ROMA, 3 GENNAIO 2023 – “Con un mercato del lavoro sempre più intriso di precariato e sfruttamento, ora il Governo intende cancellare il decreto Dignità. Una decisione scellerata, che si somma a quanto già accaduto con la legge di Bilancio dov’è stato eliminato il Rdc e sono stati liberalizzati i voucher, strumenti che aiutano il lavoro nero. Il disegno di questa Destra è chiarissimo: aumentare le disuguaglianze e rendere i lavoratori più deboli e ricattabili”. Lo affermano in una nota i parlamentari del M5S nelle commissioni Lavoro di Camera e Senato.
“I numeri – riprendono – dicono che prima della pandemia il provvedimento varato nel 2018 su impulso del M5S ha spinto le assunzioni a tempo indeterminato, bloccando la crescita esponenziale dei contratti a termine scaturita dal Jobs Act, e le stabilizzazioni, passate dalle 300mila del 2017 alle 713mila del 2019. In un Paese con 4 milioni di lavoratrici e lavoratori poveri, di tutto c’è bisogno meno che di interventi che cronicizzino tale condizione. La miopia e l’ottusità di questa maggioranza non hanno limiti” concludono deputati e senatori del M5S.
Testo Allegato:
COMUNICATO STAMPATHE… E UN BEL LIBRO, ASPETTIAMO LA BEFANA INSIEMEThe caldo, cioccolatini e caramelle al Teatro Ghirelli di Salerno giovedì 5 gennaio alle ore 18,00 per aspettare insieme la Befana. E tra un sorso e l’altro, nell’ambito del Club della lettura, si potrà assistere alla presentazione del libro “Dopo il massacro”, scritto da Giuseppe Miti, Stefano Pisani e Marco Sparvoli. La chiacchierata con gli autori sarà condotta da Andrea Carraro mentre la lettura dei brani è affidata a Cinzia Ugatti.LA TRAMAQuando Giacomo, un agente dei Servizi Segreti, torna in ufficio e trova tutto il personale assassinato, la sua vita viene ferocemente stravolta.Nel tentativo di dare un senso a ciò che è successo, Giacomo viene a conoscenza di un legame tra la criminalità organizzata e la finanza internazionale, e si trova invischiato in un gioco pericoloso.Per salvarsi e comprendere quello che gli si dipana di fronte, è costretto a chiedere aiuto a un vecchio amico e a uno sconosciuto di dubbia reputazione, di cui non sa se potrà fidarsi.Dopo il massacro è un romanzo carico di tensione, dallo stile asciutto e intrigante, intriso di citazioni cinematografiche ricche ed evocative. GLI AUTORIGiuseppe Miti è medico, psichiatra e psicoterapeuta. Ha alle spalle diverse pubblicazioni di articoli e libri scientifici. Stefano Pisani è un economista. Attualmente è consulente tecnico al Fondo Monetario Internazionale. È autore di numerosi articoli e monografie di carattere scientifico.Marco Sparvoli è dirigente psicologo presso il Servizio Psichiatrico dell’Ospedale San Camillo di Roma. È autore di diverse pubblicazioni scientifiche e di alcuni romanzi gialli.