(AGENPARL) – ven 09 dicembre 2022 ALL RIGHT(s)
Il punto di vista dei giovani sulla diversità e sui
diritti delle persone LGBTIQA+
Cosa pensano i giovani rispetto alle tematiche legate al genere e all’orientamento sessuale? Sono presenti ostacoli e/o discriminazioni nel mondo della scuola, dello sport e nella società di oggi?
Martedì 13 Dicembre dalle ore 18:00 alle 20:00 presso l’Auditorium de “Le Corti” di Montespertoli, Via Sonnino n°1, Montespertoli, si parlerà del punto di vista dei giovani sulla diversità e sui diritti delle persone LGTBQA+.
L’incontro è organizzato dalla Cooperativa Sociale Coop21 in collaborazione con il Comune di Montespertoli e grazie al contributo della Regione Toscana.
Nel corso della serata sarà proiettato un breve video, con interviste di alcuni giovani e allenatori del territorio realizzato dagli operatori di strada di Coop21. Seguirà un dibattito a cui parteciperanno i/le referenti del Consiglio dei Giovani di Montespertoli, l’Assessore al Sociale Daniela Di Lorenzo, l’Assessore alla Cultura Alessandra De Toffoli e l’Assessore allo sport Paolo Vignozzi.
Interverranno per Coop21 Elisa Brigiolini, psicoterapeuta esperta di questioni di genere e Matteo Ceccherini, psicologo coordinatore del servizio di educativa di strada.
“Il tema dell’orientamento sessuale e dell’omofobia è spesso ancora tabù. È fondamentale per la società del futuro parlare insieme ai giovani e decidere quali azioni portare avanti insieme, tra istituzioni, giovani e società sportive.” spiegano in una dichiarazione congiunta gli assessori del Comune di Montespertoli.
“Negli ultimi anni abbiamo visto crescere una sensibilità nuova e maggiore rispetto alle tematiche legate all’orientamento sessuale, soprattutto tra i giovani. Ci sono tante difficoltà e pregiudizi che le nuove generazioni incontrano su questi temi sia a scuola che nel mondo dello sport e, a seconda dei casi, nei contesti domestici. Iniziative come queste puntano a promuovere nei ragazzi e nelle ragazze un ruolo di protagonismo nell’intento di sensibilizzare la comunità sulle tematiche legate all’orientamento e all’identità sessuale.” Spiega lo psicologo Matteo Ceccherini.
“Con l’affossamento del DDL Zan è ancora più importante far sentire la voce dei ragazzi, che si sentono molto vicino a questi temi, soprattutto in un paese piccolo come Montespertoli dove è più difficile per una persona affermare il proprio orientamento sessuale e aumenta il rischio di incapparee in discriminazioni” aggiunge Vittoria Spisa, referente del Consiglio dei Giovani.
Alessio Mugnaini
Sindaco di Montespertoli
Trending
- PONTE DI FERRO, ASSESSORE PIU: “800 MILA EURO PER ULTERIORI INTERVENTI. PRESTO LA PROGETTAZIONE PER L’ACCESSO ALLA SS125”
- COMUNICATO STAMPA – GRAGNANO: COMPLETATO IL COLLETTORE FOGNARIO, SVOLTA STORICA PER L’AMBIENTE E LA QUALITÀ DELLA VITA
- CS CITTA’ SANT’ANGELO, LA NOTA DI CARDELLI (FDI) SU POLEMICA PER INTITOLAZIONE A NORMA COSSETTO
- Commissione Cultura, interrogazioni a risposta immediata – Ministero della Cultura – Giovedì alle 14 diretta webtv
- COMUNICATO STAMPA E LOCANDINA – Manicure e Nail Art: parte a Figline e Incisa un laboratorio gratuito del progetto Sampei Dettagli della notizia Appuntamento lunedì 10 febbraio, lunedì 17 febbraio e lunedì 24 febbraio su prenotazione, scrivendo a L’iniziativa è inserita nelle politiche giovanili promosse dalla Conferenza educativa di Zona Fiorentina Sud Est
- Agenzia regionale 127.25 Matrangola _ La Puglia in Cina con la mostra “Miti, eroi e destino. Tesori dell’Apulia Felix”
- COMUNE DI ANCONA – UFFICIO STAMPA – M’ILLUMINO DI MENO – COMUNICATO DI MERCOLEDI 5 FEBBRAIO
- Commissione Esteri, interrogazioni a risposta immediata – Ministero degli Affari esteri – Giovedì alle 13.30 diretta webtv
- Almasri: Iezzi (Lega), bene Piantedosi e Nordio
- (ARC) Patrimonio: Callari, restituire alla citt ex immobile Regione Fvg