
(AGENPARL) – Roma, 30 lug 2021 – La senatrice del movimento 5 Stelle Elvira Evangelista, Vicepresidente della commissione giustizia del Senato è stata intervistata da Gli Inascoltabili un programma in onda su New Sound Level sulla riforma della Giustizia di seguito alcune dichiarazioni:
“Sicuramente la riforma Cartabia è una riforma innovativa che richiede un cambio di mentalità da parte degli operatori del diritto, giudici e avvocati, perché il problema principale è che il sistema giustizia negli ultimi anni è collassato. Non possiamo più nell’era post covid permetterci processi che durano 20 anni. Lo spirito della riforma è proprio questo. Certo occorrevano dei correttivi ed è quello sui cui ha puntato il Movimento 5 Stelle perché ben vengano processi veloci ma senza lasciare sacche d’impunità.
Diciamo che abbiamo raggiunto un ottimo compromesso: riusciamo ad uscire dal tunnel del collasso salvando allo stesso tempo la certezza della pena soprattutto nei casi più gravi”
“Il ruolo di Conte è stato determinante per contenere anche le intemperanze dei nostri e poi perché è stato capofila, Salvini ad esempio è arrivato dopo perché i primi a volere questi correttivi siamo stati noi. Tutti i partiti poi ci hanno seguiti su questo perché poi il Governo ha dovuto fare questa apertura”.
“E’ difficile fare una riforma perché siamo un paese molto conservatore, di lobby ed è difficile scardinare una mentalità chiusa. Noi italiani siamo fatti così abbiamo difficoltà con le novità e spiegarle ai cittadini ma penso che capiranno perché sono incazzati per tante cose che riguardano la Giustizia”
GLI INASCOLTABILI – NEW SOUND LEVEL