
(AGENPARL) – sab 26 novembre 2022 Sono 28 le piccole e medie imprese selezionate da Intesa Sanpaolo in questa nuova edizione del programma, di cui 4 relative al settore agroalimentare: Cantine Ermes (Trapani), Mionetto Spa (Valdobbiadene), Olearia Clemente Srl (Manfredonia), Salumificio Sosio (Milano).
Nel ringraziare per l’attenzione che riuscirete a riservare alla notizia, invio un saluto cordiale.
Maria Ide Moretti
Intesa Sanpaolo
Retail & SME Banking and Local Media
Media and Associations Relations
Group Chief Institutional Affairs and External Communication Officer Area
Segui Intesa Sanpaolo su:
[ico_facebook](https://www.facebook.com/intesasanpaolo)%5Bico_twitter%5D(https://twitter.com/intesasanpaolo)%5Bico_youtube%5D(https://www.youtube.com/user/intesasanpaolo)%5Bico_linkeding%5D(https://www.linkedin.com/company/intesa-sanpaolo)%5Bico_instagram%5D(https://www.instagram.com/gallerieditalia)
http://www.intesasanpaolo.com
COMUNICATO STAMPA
INTESA SANPAOLO: 28 PMI NELLA TERZA ELITE LOUNGE 2022
·Da oggi 28 aziende da 11 regioni nel percorso di accelerazione finanziaria in collaborazione con ELITE
·Focus sulle opportunità di sviluppo e crescita dell’impresa offerte da internazionalizzazione, innovazione strategica, cultura aziendale e buona governance
·In quattro anni oltre 300 società, di cui 60 startup, individuate dal Gruppo Intesa Sanpaolo
Milano, 26 novembre 2022 – Ha preso il via la terza ELITE Loungedi Intesa Sanpaolo del 2022, a testimonianza della vivacità dell’impresa italiana in un contesto di mercato in continuo mutamento. L’iniziativa rientra nella più ampia partnership fra il primo Gruppo bancario italiano ed ELITE, l’ecosistema di Euronext che aiuta le piccole e medie imprese a crescere e ad accedere ai mercati dei capitali privati e pubblici. In quattro anni dalla prima Lounge, Intesa Sanpaolo ha affiancato in questo percorso oltre 300 imprese provenienti da tutta Italia e operanti in ogni settore.
Sono 28 le piccole e medie imprese selezionate da Intesa Sanpaolo in questa nuova edizione del programma, segnale della fiducia e volontà di intraprendere solidi percorsi di formazione per affrontare uno scenario economico in continuo mutamento ed anche alla luce delle risorse messe a disposizione con il PNRR. Le PMI che con la partecipazione potranno godere della consulenza esperta e tecnica dei più solidi e importanti partner in Italia, provengono da 11 regioni d’Italia, di cui oltre un terzo dal Sud, ed appartengono a diversi settori industriali di eccellenza dell’economia nazionale tra cui la meccanica, il tecnologico, l’agroalimentare, l’edilizia. Con la partecipazione al programma le aziende coinvolte avranno la possibilità di accedere a servizi integrati e a una rete di professionisti e investitori internazionali per agevolare il loro accesso al mercato dei capitali.
Il programma formativo prevede moduli di approfondimento trasversali legati ai percorsi di sviluppo e crescita dell’impresa attraverso l’internazionalizzazione, l’innovazione strategica, la cultura aziendale, la buona governance ed il reperimento delle giuste risorse finanziare, in linea anche con le aree di intervento di Motore Italia – il programma strategico di Intesa Sanpaolo per il rilancio delle piccole e medie imprese – e con gli oltre 410 miliardi di euro che Intesa Sanpaolo mette a disposizione da qui al 2026 a supporto della realizzazione degli obiettivi del PNRR, dei quali 270 destinati alle imprese e di questi 120 specificamente alle PMI[][.]
Ammonta complessivamente a oltre 32 miliardi di euro il plafond stanziato dal Gruppo Intesa Sanpaolo a sostegno di imprese e micro-imprese italiane per affrontare la crisi energetica e il contesto determinato dal conflitto in Ucraina.[][]
Anna Roscio, Executive Director Sales&Marketing Imprese Intesa Sanpaolo: “Anche in quest’ultima edizione 2022 registriamo un numero significativo di adesioni da tutta Italia e di settori produttivi interessati, a testimonianza della dinamicità delle nostre imprese che, alle prese con un contesto economico in continuo mutamento, sono sempre più spinte dal desiderio di sviluppo e di innovazione. Insieme ad ELITE appoggiamo questa ambizione offrendo un percorso finalizzato ad ampliare le opportunità di una crescita sostenibile, per favorire competitività sui mercati internazionali, crescita dimensionale e spinta agli investimenti. Le importanti risorse messe a disposizione grazie al PNRR vanno in questa direzione e si affiancano agli oltre 410 miliardi di erogazioni, di cui 270 destinati alle imprese, che Intesa Sanpaolo programma da qui al 2026 e al recente sostegno per 32 miliardi, messo a disposizione di imprese e micro-imprese per affrontare la crisi energetica e il contesto determinato dal conflitto in Ucraina”.
Marta Testi, Amministratore Delegato di ELITE:“Oggi è per noi un onore dare il benvenuto alle 28 imprese che si uniscono alle oltre 1.300 realtà già parte di ELITE. Il 2022 è stato per noi un anno importante perché abbiamo celebrato i nostri primi 10 anni e chiudere quest’anno con un gruppo di imprenditori come quello che oggi presentiamo è il miglior modo per festeggiare questo traguardo. La collaborazione tra ELITE e Intesa Sanpaolo è l’esempio di come finanza e impresa, se correttamente bilanciate, possano creare un circolo virtuoso con positivi impatti sull’economia reale. In soli quattro anni oltre 300 aziende sono entrate in ELITE grazie a questa partnership strategica che ha anche dedicato risorse per €150 milioni di euro tramite il programma ELITE Intesa Sanpaolo Basket Bond®. Il nostro obiettivo congiunto è quello di accelerare la loro crescita e creare valore mettendole in contatto con nuove competenze, capitali e con le altre aziende già in ELITE con cui poter accrescere il loro business. Ci auspichiamo che ELITE sia un ambiente virtuoso per queste realtà imprenditoriali e che possa contribuire alla loro managerialità, alle loro performance e al consolidamento di nuove competenze nella certezza che la finanza non è il fine, ma solo un mezzo per trasformare le idee in realtà di successo.”
Le 28 aziende della terza Intesa Sanpaolo ELITE Lounge 2022:
RAGIONE SOCIALE
SETTORE
REGIONE SEDE LEGALE
SITO INTERNET
3A DEI FRATELLI ANTONINI SPA
Commercio
VENETO
ACERBIS ITALIA SPA
Gomma Plastica
LOMBARDIA
https://www.acerbis.com/it
ALLNET.ITALIA SPA
Commercio all’ingrosso di computer, apparecchiature informatiche periferiche
EMILIA ROMAGNA
https://www.allnet-italia.it/
AURORE DEVELOPMENT SPA
Turismo all’aria aperta, campeggi
VENETO
http://www.capasquali.it
AUTHOS SPA
Automotive
PIEMONTE
CAMPUSTORE SRL
Education
VENETO
http://www.campustore.it
CANTINE ERMES
Produzione di vini da tavola e v.q.p.r.d.
SICILIA
[www.cantineermes.it](http://www.cantineermes.it/)
CEP SRL
Industria metalmeccanica
SICILIA
[www.cepsrl.it](http://www.cepsrl.it/)
COESA SRL
Progettazione e realizzazione interventi di efficientamento energetico per privati e p.a.
PIEMONTE
http://www.coesaenergy.it
COSTRUZIONI BAROZZI SPA
Edilizia, ristrutturazione di immobili di interesse storico
PUGLIA
DI COSTA SPA
Produzione di cacao, cioccolato, caramelle, confetterie
SICILIA
http://www.dicosta.com/
ELEVATEUR SRL
Noleggio di macchine e attrezzature per lavori edili e di genio civile
CAMPANIA
[www.elevateur.it](http://www.elevateur.it/)
ELLECI SPA
Cucina e Bagno
LAZIO
http://www.elleci.com
F.I.V.E. BIANCHI SPA
Metalmeccanico
LOMBARDIA
FOMET SPA
Chimica – Fabbricazione di concimi e di composti azotati
VENETO
https://www.fomet.it/it/
GEOCART SPA
Aerospace
BASILICATA
http://www.geocartspa.it
HORIZON TECHNOLOGY GROUP SRL
Impianti e costruzioni
LAZIO
http://www.horizontg.com
IDAL GROUP SPA
Meccanica Generale
CAMPANIA
[www.idalgroup.it](http://www.idalgroup.it/)
INOX MARKET SERVICE SPA
Industriale della fucinatura, imbutitura, stampaggio e profilatura dei metalli; metallurgia delle polveri
FRIULI VENEZIA GIULIA
https://www.inoxmarketservice.com
MIONETTO SPA
Produzione di vino spumante e altri vini speciali
VENETO
https://it.mionetto.com/it
NTE PROCESS SRL
Ingegneria di processo, impianti industriali e automazione
LOMBARDIA
[www.nte-process.com](http://www.nte-process.com/)
NWG SPA
Commercio all’ingrosso di materiale elettrico per impianti di uso industriale
TOSCANA
NWG Energia: Da Sempre Fornitori di Energia 100% Rinnovabile
OLEARIA CLEMENTE SRL
Azienda Olearia
PUGLIA
http://www.oleariaclemenet.it
PULEO SPA
Metalmeccanico
SICILIA
REKORDATA SRL
commercio all’ingrosso di computer, apparecchiature informatiche, periferiche e software
PIEMONTE
SACME SPA
Materie Plastiche
VENETO
[www.sacme.it](http://www.sacme.it/)
SALUMIFICIO SOSIO
Alimentare
LOMBARDIA
http://www.labresaoladebaita.it
TERSAN PUGLIA SPA
Trattamento dei Rifiuti
PUGLIA
Informazioni per la stampa
Intesa Sanpaolo
Media Relations Banca dei Territori e Media locali
https://group.intesasanpaolo.com/it/sala-stampa/news
Intesa Sanpaolo
Intesa Sanpaolo è il maggior gruppo bancario in Italia – punto di riferimento di famiglie, imprese e dell’economia reale – con una significativa presenza internazionale. Il business model distintivo di Intesa Sanpaolo la rende leader a livello europeo nel Wealth Management, Protection & Advisory e ne caratterizza il forte orientamento al digitale e al fintech. Una banca efficiente e resiliente, è capogruppo di fabbriche prodotto nell’asset management e nell’assicurazione. Il forte impegno in ambito ESG prevede, entro il 2025, 115 miliardi di euro di finanziamenti impact, destinati alla comunità e alla transizione verde, e contributi per 500 milioni a supporto delle persone in difficoltà, posizionando Intesa Sanpaolo ai vertici mondiali per impatto sociale. Intesa Sanpaolo ha assunto impegni Net Zero per le proprie emissioni entro il 2030 ed entro il 2050 per i portafogli prestiti e investimenti, l’asset management e l’attività assicurativa. Convinta sostenitrice della cultura italiana, ha sviluppato una rete museale, le Gallerie d’Italia, sede espositiva del patrimonio artistico della banca e di progetti artistici di riconosciuto valore.
News: group.intesasanpaolo.com/it/sala-stampa/news