
(AGENPARL) – dom 20 novembre 2022 Ufficio stampa
FESTA DELL’ALBERO 2022: GLI
APPUNTAMENTI DEL 21 NOVEMBRE
ORGANIZZATI DAL COMUNE DI SPOLETO
Le attività sono in collaborazione con Carabinieri Nucleo Forestale di Spoleto,
ditta Garden Land e Legambiente
Anche il Comune di Spoleto celebrerà la ‘Festa dell’albero’, un’iniziativa nazionale che
attraverso la valorizzazione e la tutela degli ecosistemi, del patrimonio arboreo e dei
boschi, promuove l’importanza dei servizi ecosistemici per contrastare le emissioni di
CO2 e l’inquinamento dell’aria, prevenire il rischio idrogeologico e conservare la
biodiversità e la qualità dei paesaggi.
L’iniziativa, organizzata insieme ai Carabinieri Nucleo Forestale di Spoleto, alla ditta
Garden Land di Bocci Novello e Legambiente, è in programma lunedì 21
novembre e coinvolgerà circa 1.000 giovani e giovanissimi tra asili nido, scuole
di infanzia, primarie e secondarie di primo grado.
Tre gli appuntamenti previsti nell’area verde della zona PEEP di San Nicolò, in via
Risorgimento, organizzato nell’ambito del Progetto Nazionale di Educazione
Ambientale “Un albero per il futuro” dai Carabinieri Nucleo Forestale di
Spoleto. Alle ore 9.00, 11.00 (quando sarà prevista la presenza delle autorità civili e
militari) e 14.00 gli alunni e le alunne delle scuole primarie di San Giacomo, XX
settembre, Maiano, Beroide, Villa Redenta e Francesco Toscano, insieme alle proprie
insegnanti, metteranno a dimora alcuni giovani lecci.
Alle ore 10.30, ai giardini pubblici di via Visso e di largo Moneta in viale Trento e Trieste,
gli studenti e le studentesse delle scuole secondarie di primo grado “Luigi Pianciani” e
“Alessandro Manzoni” pianteranno due nuovi alberi, insieme ai volontari di Legambiente
e grazie alla collaborazione della ditta Gardenland.
Nel corso della mattina di lunedì 21 novembre, i bambini e le bambine delle scuole di
infanzia e degli asili nido (parteciperanno le scuole di infanzia di via Visso, don Andrea
Petruccioli, San Brizio, Baiano, Prato Fiorito, Villa Redenta, Protte, gli asili nido comunali
di San Giacomo e di viale Mariti della Resistenza ed il nido Città Domani) effettueranno,
all’interno delle proprie strutture, una serie di attività didattiche con i materiali forniti dal
Comune Spoleto.