
(AGENPARL) – mar 15 novembre 2022 COMUNICATO STAMPA
Università di Verona: CERIMONIA DI CHIUSURA DEL MASTER IN DIRITTO ED ECONOMIA DEGLI SCAMBI INTERNAZIONALI
Verona, 15 novembre 2022 – In occasione della cerimonia di chiusura del Master Universitario di I Livello in Diritto ed economia degli scambi internazionali, si è tenuto venerdì scorso un convegno dal titolo “Esegesi di un mondo interconnesso: la grammatica degli scambi internazionali”, al termine del quale sono state consegnate tre borse di studio.
L’incontro si è aperto con gli indirizzi di saluto del Prorettore Vicario Roberto Giacobazzi, del Direttore del Dipartimento di Scienze giuridiche Stefano Troiano, del Direttore dell’Ufficio delle Dogane di Verona Carlo Cosentino, del Presidente Veronafiere s.p.a Federico Bricolo e di Alessandra Neri rappresentante del gruppo Benetton s.p.a.
Coordinati dal Direttore del Master Sebastiano Maurizio Messina, sono intervenuti il Direttore Generale dell’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli (ADM) Marcello Minenna, Maria Amparo Grau Ruiz, Catedrática de Derecho financiero y tributario- Universidad Complutense de Madrid, Davide Bellosi, Direttore Interregionale per il Veneto e il Friuli Venezia Giulia dell’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli (ADM), Zeno Poggi, Presidente di AWOS- Managing Partner di ZPC Srl, e l’Avvocato Pietro Bellante dello studio legale Bellante & La Lumia.
Sottolineando l’importanza della collaborazione tra ADM e l’Ateneo Veronese, il Direttore Generale dell’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli (ADM) Marcello Minenna, in collegamento da Roma, ha evidenziato che “costituisce orgoglio personale, ma ancor di più per le donne e gli uomini dell’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli di Stato aver messo a disposizione dell’Università degli Studi di Verona le competenze di ADM per l’organizzazione di questo Master definito “high-quality” da parte della Commissione Europea. Un riconoscimento che premia questo prestigioso Ateneo, ADM e gli studenti che attraverso gli studi hanno acquisito un livello di professionalità di altissimo livello, come dimostrato dal loro rapido inserimento nel modo del lavoro. La sinergia tra le Istituzioni, come in questo caso, è un modello vincente che migliora la qualità dei servizi ai cittadini e garantisce agli operatori economici un sistema fluido nel quale le procedure risultano più facilitate, snelle e sempre più efficaci”.