
COSENZA I Finanzieri del dipendente Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria, nell’ambito della ampia operazione denominata “Diesel Free Tax”, hanno individuato un articolato e sofisticato sistema di evasione finalizzato all’illecita commercializzazione, su tutto il territorio nazionale, di prodotti petroliferi per l’autotrazione a prezzi di gran lunga inferiori alla media del mercato di riferimento, grazie all’omesso versamento e/o all’indebito risparmio dell’imposta sul valore aggiunto e delle imposte dirette. Al termine delle investigazioni, la Procura della Repubblica di Cassino, diretta dal Procuratore Luciano d’Emmanuele, ha emesso, in via d’urgenza, un decreto di sequestro finalizzato alla confisca diretta e per equivalente per un ammontare di oltre 40 milioni di euro, quale provento di attività illecita posta in essere da parte di un pericoloso gruppo criminale operante su tutto il territorio nazionale, composto da numerosi soggetti e società, che ha visto coinvolti anche soggetti contigui alla criminalità organizzata campana del clan camorristico Formicola. (News&Com)