
(AGENPARL) – mer 09 novembre 2022 In Università Cattolica l’inaugurazione della Milano Digital Week 2022
Arrivata alla sua quinta edizione, l’iniziativa dedicata al mondo del digitale torna in presenza e apre i lavori nell’Ateneo di largo Gemelli con un evento speciale: l’attore Massimo Popolizio sarà in Aula Magna giovedì 10 novembre
Milano, 9 novembre 2022 – Torna in presenza con la sua quinta edizione la Milano Digital Week, la più grande manifestazione italiana dedicata all’educazione, alla cultura e all’innovazione digitale, promossa dal Comune di Milano e realizzata da IAB Italia, Cariplo Factory e Hublab, con il sostegno del main partner Intesa Sanpaolo.
A inaugurare l’iniziativa giovedì 10 novembre in Università Cattolica sarà l’evento “Il Rapporto sui limiti dello sviluppo, 50 anni dopo”. Ospite speciale in Aula Magna alle ore 19 sarà l’attore Massimo Popolizio che interpreterà il testo tratto dalla ricerca del MIT “I limiti dello sviluppo” del 1972, caso editoriale, culturale e politico di risonanza planetaria. Il Rapporto annunciava che l’umanità era in una situazione difficile e lanciava un monito: in un mondo finito, una crescita infinita è impossibile.
Nell’arco di cinque giornate, dal 10 al 14 novembre, gli eventi promuoveranno il tema “Lo sviluppo dei limiti”, con l’obiettivo di riflettere in particolare sul ruolo del digitale che diventa sempre più veicolo di conoscenza, di relazioni, di inclusione.
Le aree tematiche della quinta edizione si muovono dal micro al macro: dai problemi etici legati a privacy e algoritmi fino alle disuguaglianze socio-economiche, dagli impatti ambientali del e nel lavoro, fino ai limiti epistemologici legati alle nuove frontiere dell’Intelligenza Artificiale, passando per le difficoltà che affrontano quotidianamente studenti e professori in una didattica da rinnovare giorno per giorno, e una sanità che deve saper continuamente affrontare nuove sfide a partire da quella della aumentata longevità.
In questo contesto l’Alta Scuola in Media, Comunicazione e Spettacolo (Almed) propone una serie di eventi finalizzati a inquadrare le nuove sfide del digitale.