
(AGENPARL) – mer 26 ottobre 2022 [Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui](https://cronacacomune.musvc2.net/e/r?q=Jw%3dD5JxO_3qav_D1_zwdp_0B_3qav_C6ifqTne.pCiEwIx.9zC_zwdp_0Bq_HYya_RnNyB.iO1N_zwdp_0B_3qav_D6nIs_HYya_SlN7S4am_HYya_SiEx_HYya_SlJF3o_NbsX_Yl_HYya_SlR1S3VB–Z_zwdp_0b9_HYya_SlL7_HYya_RD._NbsX_Yo8-Bf1_HYya_SiArU_zwdp_0b9_HYya_SlL1_HYya_RDV_3qav_C6B_NbsX_Yl-_HYya_RDT_3qav_D4xR_3qav_CVrbq2FazQ_zwdp_A7JB_zwdp_A0yQ6Q41i7lnKrX%263%3d9fGTDe%26o%3dC3O730.JpJ%26qO%3dBWDaB%26B%3d9%26J%3dBSGYK%26E%3d0ZKY%262%3dWEQCWEUGfB&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
Ufficio Stampa del Comune di Ferrara
0532-419.338 / 451 / 244 (fax 0532-419.263)
AMBIENTE – Intervento dall’agronomo Morelli. L’ass. Balboni: tutela verrà estesa anche agli altri due cedri storici
Parco Massari, intervento di cura dell’apparato radicale del Cedro del Libano
26-10-2022 / Giorno per giorno
Intervento di cura agronomica quello messo in atto oggi (mercoledì 26 ottobre 2022) a favore dell’apparato radicale di uno dei tre grandi cedri di Parco Massari da parte dell’agronomo e albericoltore Giovanni Morelli. L’intervento odierno ha riguardato la cura delle radici e del terreno sul quale è piantato il grande cedro, posizionato sulla sinistra dell’ingresso al parco comunale da corso Biagio Rossetti. Un’attività che è andata a completare quella effettuata nel periodo estivo, quando erano stati la chioma e il fusto a essere oggetto di cura attraverso un’attenta potatura e l’effettuazione di esami diagnostici.
“Su richiesta del Comune di Ferrara – sottolinea l’assessore comunale all’Ambiente Alessandro Balboni – abbiamo ottenuto dalla Regione Emilia-Romagna il finanziamento di un programma pluriennale di interventi per la salvaguardia e la cura di questo bellissimo grande cedro del Libano, che ha ottenuto di essere tra quelli sottoposti a tutela regionale, articolata su diversi anni. Una tutela che ora stiamo lavorando perché possa essere estesa a tutti e tre gli esemplari di grande cedro che abbiamo nel parco storico”.
L’attività è stata materialmente eseguita dall’arboricoltore Vittorio Pagnoni sotto la direzione dell’agronomo Morelli, che spiega : “Il terreno sul quale si trova la pianta ultracentenaria era molto costipato a causa del grande carico di persone che attraversano il parco e enfatizzata dal forte interesse e dall’affezione che i visitatori hanno per questo albero, fatto piantare dal conte Massari nella seconda metà dell’800 . Per questo il terreno è stato smosso e integrato con altro materiale, che favorisce lo sviluppo delle radici. Ora non resta che attendere la pioggia!”.
Immagini scaricabili:
[Intervento dell’agronomo Giovanni Morelli sul grande cedro di Parco Massari a Ferrara](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=5%3dCaMVHZ%263%3dS%26z%3dRJaEa%266%3dTFaP%26M%3dtKAH_4rjr_E2_9seq_I8_4rjr_D7DO9.49Gz2t3oF4Mz6.zL_4rjr_D747p0r_Jctg_TrL7D12uK_4rjr_D7zEy2xAz0_9seq_I8HZ_9seq_I8sIrFp6-t7pI6-HmItG-y20KmIz-AzKvJ865L1-2xJ1E6E1-84G463Du-SQTD-RQ-TH-2A-SLSNWC.A73m2r7s%265%3d4M5MtT.z6A%26A5%3dRNXGR&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt) [Intervento dell’agronomo Giovanni Morelli sul grande cedro di Parco Massari a Ferrara](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=7%3d4gFX9f%26v%3dU%26q%3dXCc6g%26y%3dV7gI%26O%3dkQ4J_uxct_68_2uVw_B0_uxct_5C7Qz.02Iq8m5fLwOqB.sN_uxct_5Cw9gFk_LTzZ_ViRzFr8nM_uxct_5CsGp8qCqF_2uVw_B09f_2uVw_B0jOkHgB-m9gOy-JdOmI-p83MdOs-CqQoLyBxNr-8qLrKyGr-DwIuBvFl-YJV5-XJ-V9-84-U6XCV4.Gz5d8k9j%26A%3dwOvSmV.qB4%26Cv%3dXGZ8X&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
[Cronaca Comune](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=0%3d2hBa7g%26r%3dX%26o%3dY9f4h%26u%3dY5hE%26R8b9g%3diRzM_syYw_49_xxTx_8C_syYw_3D3Tx.AxLo9i8dMsRoC.oQ%26e%3dK1PwA8.KfR%26oP%3d2eBb2&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
Cronaca Comune – Reg. Tribunale di Ferrara n. 4/2006
REDAZIONE: Alessandro Zangara (direttore responsabile), Elena Frighi, Lucia Mattioli, Giorgia Mazzotti
[Disiscrizione](https://cronacacomune.musvc2.net/e/r?q=RB%3dA3RCL_1yps_B9_Etbx_O9_1yps_ADxcob3b.nKxBuQC.6xK_Etbx_O9o_PnvY_Z3HxS.xLyV_Etbx_O9_1yps_BDV-_KZ1m_VmRG_KZ1m_UoZK6H._PnvY_ZSQ_1yps_BBCO_1yps_Ad98_1yps_BBJT_1yps_B9V0_1yps_B9_Etbx_P76SLNBVyYp-_PnvY_a1S2hFYG_PnvY_ZSQ_1yps_BBCO_1yps_AdJZ2R_Etbx_O9-9XJa_1yps_AdSNAWVV_1yps_ADJP3fSczb_EaWkip%26l%3dYWYCdV%267%3dvSFOlZ.A83%26GF9x4j%3dTFdRT%26u%3dY%26A%3dTBgPc%26x%3dZQcH%26R%3dNaAfNYChUY&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt) | [Condividi newsletter](https://cronacacomune.musvc2.net/e/r?q=M4%3d8AM5_Hhve_Sr_Kfsg_Uu_Hhve_Rw4O6K9N.544xB0I.rE4_Kfsg_Uu69H3JvGs_Hhve_RwLtDuM41wKx557.pI7Q_7qjs_H6z7cl_9thp_J7FSPVO_Hhve_RMBsE7MxD_9thp_J7GTQb_7qjs_GV0M7hrLw_Hhve_SuXK1H6r6Q-TIZv-WJ5w-aMWw-ZOQI8p2KcNRt%266%3dFZMWKY%26u%3dF0IC64p1rG.DvM%26xI%3dHZKUH%26E%3dF%26D%3dHVNSQ%26H%3dGTQb%269%3dQPWLRIXMXQ&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)