
REGGIO CALABRIA Sono poi calendarizzate le relazioni su alcune proposte di legge regionale. Il consigliere di maggioranza Pietro Santo Molinaro (Lega) relazionerà sulla su ben quattro proposte: «La n. 75/11, di iniziativa della Giunta regionale, recante: ‘Disciplina delle modalità e delle procedure di assegnazione delle concessioni di grandi derivazioni idroelettriche della Regione Calabria e determinazione del canone in attuazione dell’art. 12 del decreto legislativo 16 marzo 1999, n. 79’; La n. 77/11, di iniziativa del Consigliere Paris, recante: ‘Modifiche all’articolo 2 della legge regionale 19 novembre 2020, n. 25 (Promozione dell’istituzione delle Comunità energetiche da fonti rinnovabili)’; La n. 78/11, di iniziativa del Consigliere Minasi, recante: ‘Modifiche alla legge regionale 19 novembre 2020, n.22 (Disciplina delle Associazioni Pro Loco)’ e infine la 82/11, di iniziativa del Consigliere De Caprio, recante: ‘Modifica alla legge regionale 20 dicembre 2012, n. 66 (Istituzione dell’Azienda regionale per lo sviluppo dell’agricoltura e disposizioni in materia di sviluppo dell’agricoltura)’. Chiudono il quadro, rispettivamente ai punti 3 e 7 della discussione due proposte a firma dei consiglieri Vito Pitaro (Jsp) e Antonio De Caprio (Fi). La prima, che vede come relatore il consigliere Giuseppe Neri (Dp), riguarda le modifiche della legge regionale sull’Istituzione del consorzio costa degli Dei (l.r. 21/2020). “L’intervento di novellazione normativa – si legge nella relazione descrittiva – si rende necessario al fine dare seguito a un impegno assunto nei confronti del Governo nel contesto di una interlocuzione improntata al principio di leale collaborazione tra Stato e Regioni’ e “delinea un sistema organico di tutela paesaggistica, inserendo i tradizionali strumenti del provvedimento impositivo del vincolo e dell’autorizzazione paesaggistica nel quadro della pianificazione paesaggistica del territorio”. Relazionerà sulla sua stessa proposta Antonio De Caprio, per vedere approvate le ‘Norme in materia di conclusione delle procedure di liquidazione di enti pubblici e fondazioni e di rilancio della forestazione’. Con la proposta “si intende portare a compimento le procedure di liquidazione dell’ex Azienda Forestale Regionale (Afor) e della Fondazione in house Calabria Etica, stabilendo dei termini perentori’’. (News&Com)