
REGGIO CALABRIA “Dobbiamo Gestire e valorizzare la risorsa idrica primaria e potabile, del refluo urbano e dei fanghi nei contesti legati all’agricoltura e all’industria. La valorizzazione dell’acqua reflua industriale nel percorso dell’intero settore verso l’economia circolare”. È quanto dichiara il Presidente del Consorzio Valle Crati Avv. Maximiliano Granata che sottolinea l’importanza della gestione dei fanghi per poterli utilizzare come risorsa: “Risolvere il crescente volume dei fanghi prodotti dai processi di trattamento delle acque reflue provenienti dal settore industriale e da quello municipale è una delle più grandi sfide ambientali di oggi.
In un contesto di economia circolare, il trattamento ed il recupero dei fanghi prodotti dagli impianti di trattamento acque reflue è una delle sfide che gli operatori del settore devono affrontare. Per affrontare questa sfida, si devono mettere in campo le più complete ed innovative tecnologie che riducono la quantità finale di fanghi prodotti, il recupero di energia e l’ottenimento di vari materiali e prodotti”.