REGGIO CALABRIA “Dobbiamo Gestire e valorizzare la risorsa idrica primaria e potabile, del refluo urbano e dei fanghi nei contesti legati all’agricoltura e all’industria. La valorizzazione dell’acqua reflua industriale nel percorso dell’intero settore verso l’economia circolare”. È quanto dichiara il Presidente del Consorzio Valle Crati Avv. Maximiliano Granata che sottolinea l’importanza della gestione dei fanghi per poterli utilizzare come risorsa: “Risolvere il crescente volume dei fanghi prodotti dai processi di trattamento delle acque reflue provenienti dal settore industriale e da quello municipale è una delle più grandi sfide ambientali di oggi.
In un contesto di economia circolare, il trattamento ed il recupero dei fanghi prodotti dagli impianti di trattamento acque reflue è una delle sfide che gli operatori del settore devono affrontare. Per affrontare questa sfida, si devono mettere in campo le più complete ed innovative tecnologie che riducono la quantità finale di fanghi prodotti, il recupero di energia e l’ottenimento di vari materiali e prodotti”.
Live
- Today in History – August 10
- Elezioni, Prestipino (Pd): investire in istruzione e stipendi docenti. Polemiche sterili le lasciamo alla destra
- Italiani all’estero, Garavini (IV): “Da IV impegno costante per Aire, dall’Imu a sostegno per lingua e cultura”
- Comunicato Regione: Ricostruzione post sisma. Più tempo per chiedere contributi sui materiali e per le rendicontazioni delle spese sostenute
- Corsico-nuova biblioteca sottoponte Galetti con te
- DIGA DI VETTO, E OCCHI E RAINIERI (LEGA): “L’EMERGENZA IDRICA DIMOSTRA CHE LE ESIGENZE SONO AUMENTATE. LA GIUNTA BONACCINI FACCIA PRESTO E VALUTI ALTERNATIVE ADEGUATE”
- Secretary Antony J. Blinken And Democratic Republic of Congo Prime Minister Jean-Michel Sama Lukonde Before Their Meeting
- COMUNICATO STAMPA – Isola ecologica: ampliata la fascia oraria per il conferimento dei rifiuti