
(AGENPARL) – sab 24 settembre 2022 COMUNICATO STAMPA
Allerta arancione per la sera del 24 settembre fino alla tarda mattinata di domenica 25 settembre
Aperto il Centro Operativo Intercomunale che ha funzione di coordinamento a livello di Unione
Prevista un’ondata di mal tempo sul territorio dell’Empolese – Valdelsa. Un’allerta partita come gialla e oggi riclassificata come arancione in ragione di una diversa evoluzione degli eventi metereologici.
Vista l’emanzaione dell’allerta arancione per affrontare le possibili criticità da questo pomeriggio sono stati aperti i Centri Operativi Comunali (COC) degli 11 comuni dell’Empolese – Valdelsa il COI, centro operativo intercomunale e la Sala Operativa di Protezione Civile dell’Empolese Valdelsa.
Il Coi nella sua funzione di coordinamento in questa fase di pre emergenza ha allertato le 17 associazioni di volontariato di Protezione Civile convenzionate e operative nell’Empolese – Valdelsa che durante tutta l’emergenza monitoreranno il territorio ed i punti critici (sottopassi ferroviari e stradali, ponti e corsi d’acqua).
La Sala Operativa seguirà lo svolgersi degli eventi in collaborazione con gli entri sovraordinati quali la Regione Toscana e la Città Metropolitana a partire dalla prima videocall prevista per le 17.00, in modo da monitorare la situazione metereologica in tempo reale.
Ricordiamo che un allerta in codice arancio indica un’elevata probabilità che avvengano fenomeni intensi su di un territorio, basandosi su previsioni metereologiche e possibili effetti al suolo.
E’ pertanto necessaria la massima prudenza anche se la complessità di tali perturbazioni non consente con certezza di conoscere il territorio in cui l’evento più grave potrebbe verificarsi.
Dott.ssa Silvia Lami
Comunicazione e Servizi di supporto