
CATANZARO “Nel caso in cui le risorse finanziarie non fossero sufficienti a soddisfare le richieste – annuncia l’assessorato regionale all’Agricoltura – la Regione si riserva di applicare ai contributi un taglio lineare, uguale per tutti i richiedenti. Il sostegno verrà erogato, una tantum, per un ammontare massimo non superiore a 100mila euro e sarà pari al 10% dell’effettiva perdita di fatturato subita, rapportando il fatturato del periodo marzo-novembre 2019 al fatturato del periodo marzo-novembre 2020 (la perdita economica dovrà riferirsi esclusivamente alle attività svolte dall’azienda nell’ambito specifico del settore del florovivaismo)”. “Per perdite inferiori al 33,33% – conclude la nota – non sarà riconosciuto alcun sostegno, in quanto considerate come rientranti nei normali rischi d’impresa. Le domande dovranno essere inviate alla Regione Calabria – dipartimento Agricoltura e Risorse agroalimentari, entro e non oltre il 10° giorno successivo alla pubblicazione dell’avviso sul portale istituzionale http://www.regione.calabria.it (sezione Bandi e Avvisi di Gara), unicamente a mezzo pec all’indirizzo di posta elettronica certificata covidfloro@pec.regione.calabria.it”. (News&Com)