
(AGENPARL) – ven 22 luglio 2022 [Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui](https://cronacacomune.musvc2.net/e/r?q=M6%3d8tM7I_rtjp_34_9qSs_I6_rtjp_29rZfWwY.eFr9lL7.3oF_9qSs_I6f_KhsP_UwHnE.rIpQ_9qSs_I6_rtjp_39wCh_KhsP_VuHvVCUb_KhsP_Vr9m_KhsP_VuD56x_HQvg_Sa_KhsP_VuLpSBK1–c_9qSs_IVx_KhsP_VuFv_KhsP_UM._HQvg_SdA-KZp_KhsP_Vr5gX_9qSs_IVx_KhsP_VuFp_KhsP_UMP_rtjp_29K_HQvg_Sa-_KhsP_UMN_rtjp_377L_rtjp_2Y1Vf5OUoT_9qSs_J19E_9qSs_J4nT_9q4r1aSs_I6t_qTlM%266%3dHZ6WMY%26d%3dFBIv6I.DeM%26zI%3d1ZQT9%26E%3dH%26D%3d1VKS5%26H%3dIT0b%26A%3dQ6WPS0TKW7&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
Ufficio Stampa del Comune di Ferrara
0532-419.338 / 451 / 244 (fax 0532-419.263)
CRONACA COMUNE – La newsletter del 22 luglio 2022
LAVORI E VIABILITA’ 5 – Provvedimenti in vigore dalle 7 di lunedì 25 luglio 2022 alle 18 di martedì 26 luglio 2022
[In via Gaetano Pesci temporanee modifiche alla viabilità per lavori di montaggio di una gru](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=A%3d0cAbEb%26q%3dY%26w%3dT8bBX%26t%3dZCcD%26S%3dqMyN_1tXx_B4_wybs_7D_1tXx_A92U6.6wMw4h9lHrSw8.nR_1tXx_A9sM3B5Gn_KV1Y_UkbDaDh_1tXx_A9l9nMfLx-IjQlB-yCvItPjGjC-vHiGoBhFn-4qJj-On9kBqG34-q95HwG-mB-rMwMfEpBt-Br-Ns9-pKz.F3Fq%26B%3dvNxTlU.sC3%26Bx%3dYFc9j4f9g&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
22-07-2022
Per consentire l’esecuzione di lavori di montaggio di una gru di cantiere, dalle 7 di lunedì 25 luglio 2022 alle 18 di martedì 26 luglio 2022 nel tratto di via G. Pesci compreso tra via Bologna e via della Margherita sarà in vigore il divieto di transito (eccetto gli autorizzati).
Saranno ammessi al transito, nelle aree non interessate dai lavori, i veicoli con possibilità di ricovero in aree al di fuori dalla sede stradale, i veicoli al servizio di persone invalide e quelli adibiti oltre i mezzi di pronto soccorso o emergenza.
I veicoli provenienti da via Bologna dovranno obbligatoriamente proseguire diritto da entrambe le direzioni di marcia.
I veicoli provenienti da via della Viola dovranno obbligatoriamente svoltare a destra.
Nel tratto interessato saranno revocati gli stalli dei bus.
Le modifiche alla viabilità saranno indicate da segnaletica di preavviso e deviazione, in prossimità dei tratti interessati.
(Comunicazione a cura del Servizio Mobilità, Traffico e Sosta del Comune di Ferrara)
LAVORI E VIABILITA’ 3 – Provvedimenti in vigore da lunedì 25 luglio 2022
[In via Bentivoglio modifiche alla circolazione per la posa di nuove condotte del teleriscaldamento](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=A%3dJg8bOf%26n%3dY%267%3dX5bLb%26q%3dZMgA%26S%3d1QvN_AxUx_L8_tylw_4D_AxUx_KCyUF.0tM78e9vLoS7B.kR_AxUx_KCpMCF2Gx_OS1i_YhbNeAc_AxUx_KCkL-EFc-0xKvGELiJ2L-oMwFhGvEg-95Ic-A2OeM582G8Kg-NxO-n9-9Lu9-wF-pS8Sg-A8KfMCQg-BxI-vC5BtGB0cJw8oC7Qq.FCJn%26B9t8c%3d6RuTvY.pCC%26Fu%3dYPg6g&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
22-07-2022
Lunedì 25 luglio 2022 inizieranno i lavori a cura di Hera spa per la posa delle nuove condotte del teleriscaldamento in via Bentivoglio, con modifiche alla viabilità nel tratto compreso tra via Maragno e via Masaniello.
Gli interventi si svolgeranno, nello specifico, tra via Battara e via Masaniello con il cantiere che occuperà tutta la carreggiata stradale.
In particolare, i veicoli provenienti da Pontelagoscuro potranno proseguire per via Masaniello nelle due direzioni; per i veicoli provenienti dal centro cittadino di Ferrara sarà consentita la svolta in via Maragno in entrambe le direzioni.
Da via Maragno sino alla rotatoria (esclusa) di via Battara sarà inoltre consentito il transito ai residenti e per accedere alle attività commerciali presenti; su entrambe le corsie sarà ripristinato il doppio senso di circolazione.
Sarà presente segnaletica di preavviso in prossimità delle aree con modifiche alla viabilità e delle aree interessate dai lavori.
E’ consigliato l’utilizzo della via Padova come alternativa alla via Bentivoglio. Sono inoltre previste deviazioni delle linee del trasporto pubblico circolanti normalmente nell’asse interessato dai lavori.
I lavori termineranno entro l’inizio dell’anno scolastico 2022-2023, salvo condizioni meteo avverse e o impedimenti di natura tecnica.
(Comunicazione a cura del Servizio Mobilità, Traffico e Sosta del Comune di Ferrara)
LAVORI E VIABILITA’ 2 – Da lunedì 25 luglio 2022 per due settimane
[Nuove reti del Teleriscaldamento del comparto di via Bologna, chiusura al traffico veicolare di via Giusti](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=7%3dGhMXLg%263%3dU%264%3dYJXIc%266%3dVJhP%26O%3dxRAJ_8yjt_I9_9uix_I0_8yjt_HDDQC.A9I49t5sM4O4C.zN_8yjt_HD5I0GGCu_Phwf_ZwXKgHX_8yjt_HD5O5Tv-LuRz-8uJ-A92C9C9ArFt9494R6-8uJ-tI3NrL0M-uC-rM3IwLr-7xGBMAPr-52-R95vDz75-TvCsM358C-uC-wGBM0G.yN3J%26u%3d5q9rGAQC7H.LvN%26yQ%3dHaPbP&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
22-07-2022
Nell’ambito dei lavori di realizzazione delle nuove reti del Teleriscaldamento del comparto di via
Bologna, da lunedì 25 luglio 2022 sarà chiusa al traffico veicolare la VIA GIUSTI, sia in entrata che in uscita. Per accedere all’area commerciale i veicoli dovranno necessariamente utilizzare la via Bologna.
I lavori avranno la durata presunta di due settimane lavorative a partire da lunedì, salvo avverse condizioni meteo o eventuali criticità non prevedibili che si potrebbero verificare durante l’esecuzione dei lavori.
Le modifiche alla viabilità saranno segnalate da apposita segnaletica di preavviso e deviazione, in
prossimità dei tratti interessati.
(Comunicazione a cura del Servizio Mobilità Traffico e Sosta)
LAVORI E MOBILITA’ 1 – Lunedì 25 e martedì 26 luglio 2022 per lavori smontaggio gru
[Modifiche alla viabilità in via dell’Amicizia nel tratto compreso tra via Ippolito Nievo e via Giovanni Meli](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=5%3dKdRVPc%268%3dS%268%3dUOVMY%26A%3dTNdU%26M%3d2NFH_Buor_M5_Dsmt_N8_Buor_L0IOG.7DG85y3wI9M89.5L_Buor_L00GDCLAy_Lmuj_V2VOcNS_Buor_L09GxC2AwB1-36Fw-N35xA6CF3-x98DuG553T53-898-LB5FL9-7AE0L1K9-ND3-3JBG6CFG-8C1N9-9-3A9PwF8C-976C.4L7F%26z%3dEEMH53u5wL.H1L%263M%3dMYTXU&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
22-07-2022
Per lavori di smontaggio gru sarà temporaneamente modificata la viabilità in via dell’Amicizia nel tratto compreso tra via Ippolito Nievo e via Giovanni Meli con istituzione di divieto di transito “eccetto gli autorizzati” in tutto il tratto.
Sono ammessi al transito i pedoni e i velocipedi, eventualmente condotti a mano, in condizione di massima sicurezza, compatibilmente con le esigenze del cantiere.
Sarà revocato temporaneamente lo stallo disabili generico ed istituito il divieto di sosta con rimozione coatta in entrambi i lati.
I veicoli provenienti da via Giovanni Meli, all’intersezione con via dell’Amicizia, avranno direzione obbligatoria a destra “eccetto gli autorizzati”.
I lavori saranno eseguiti nelle giornate di lunedì 25 e martedì 26 luglio 2022 salvo avverse condizioni meteo o eventuali criticità non prevedibili che si potrebbero verificare durante l’esecuzione dei lavori.
Tutte Le modifiche alla viabilità saranno indicate da apposita segnaletica di preavviso e deviazione, in prossimità dei tratti interessati.
Comunicazione a cura del Servizio Mobilità, Traffico e Sosta.
LAVORI PUBBLICI E VIABILITA’ 4 – Dal 25 luglio 2022
[Manutenzione straordinaria strade e marciapiedi: interventi alla scuola materna “Il Satellite” e nella frazione di Monestirolo](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=3%3d9bLTDa%262%3dQ%26v%3dSITAW%265%3dRBbO%26K%3dpL0F_zsip_A3_8qar_H6_zsip_08CM5.58Ev3s1kG3Kv7.yJ_zsip_084E2AF9m_JgsX_TvTCaHY_zsip_0831vM05vRyEv7-9Jz35HlA41zAq-I2Jq4m-7-31z5y1xAu4q-A4JmJB5vLy-1tDq-IkM5Bi-EqJmJ41-qD-91272BqLu-5-v72Bi-8818A1i3q5Dm-6y-CwFuI2A8EtG.xJuD%26t%3dC3KB30.FuJ%26qK%3dGWHVO&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
22-07-2022
Lunedì 25 Luglio 2022 inizieranno i lavori di manutenzione straordinaria di strade e marciapiedi del comparto Scuola Materna Il Satellite. Nel dettaglio è previsto il rifacimento completo (previa demolizione dell’esistente) dei marciapiedi di via Degli Ostaggi, da via Giuseppe Cadolini a via Ippolito Guidetti, e di via Giorgio Zucchelli nel tratto fronte Scuola Materna Satellite. Rifacimento anche del tappeto d’usura in conglomerato bituminoso (con demolizione dell’esistente) delle strade e dei marciapiedi più degradati nelle vie Andrea Franchi Bononi, Ippolito Guidetti, Giorgio Zucchelli e Giuseppe Cadolini. Al termine dei lavori sarà realizzata la segnaletica stradale orizzontale e integrata la segnaletica verticale, ai sensi del codice della strada.
Durante i lavori il transito veicolare sarà disciplinato a senso unico alternato.
Per il rifacimento completo dei marciapiedi in via Degli Ostaggi, nel tratto da via Giuseppe Cadolini a via Ippolito Guidetti, sarà invece interdetto il traffico veicolare (seguirà apposita comunicazione con la data di chiusura al traffico). Impresa esecutrice: Robur Asfalti S.R.L. Ferrara.
– – – – – – – – – – – – – – –
Rifacimento marciapiedi in via Longhi a Monestirolo – Nell’ambito del programma di interventi nelle frazioni del Comune di Ferrara lunedì 25 luglio 2022 prenderanno il via i lavori di rifacimento del tappeto d’usura in conglomerato bituminoso – previa demolizione dell’esistente – dei marciapiedi in via Giuseppe Longhi a Monestirolo. Durante la realizzazione dei lavori, della durata presunta di 15 giorni lavorativi (salvo imprevisti o avverse condizioni meteo), il transito veicolare sarà disciplinato a senso unico alternato.
LAVORI E MOBILITA’ 6 – Martedì 26 e mercoledì 27 luglio 2022 per lavori di allaccio alla fognatura
[Modifiche alla viabilità in via Carlo Mayr nel tratto compreso tra via Ghisiglieri e via Borgovado](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=7%3dDgCXIf%26s%3dU%261%3dX0XFb%26v%3dVGgF%26O%3duQ1J_5xZt_F8_yufw_90_5xZt_EC4Q0.0yI18j5pLtO1B.pN_5xZt_ECuI7F7Cr_OXwc_YmXHf9d_5xZt_ECtIqFmCpEl-5yIh-Pv8iCyF15-p8yF2-JhS5-KlF-7OhN7L-jIzMy96L-1Ln-DoC6FnFvByC-r-9vLtL35qL.oNzI%26k%3dG8P37E.KlN%26vP%3d5n8h8aMaF&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
22-07-2022
Per lavori di allaccio alla fognatura pubblica sarà temporaneamente modificata la viabilità in via Carlo Mayr nel tratto compreso tra via Ghisiglieri e via Borgovado conistituzione del divieto di transito “eccetto gli autorizzati” in tutto il tratto indicato.
Sono ammessi al transito i pedoni e i velocipedi, eventualmente condotti a mano, in condizione di massima sicurezza, compatibilmente con le esigenze del cantiere.
Il transito veicolare proveniente da via Porta San Pietro sarà indirizzato in direzione di via Ghisiglieri-XX Settembre.
I veicoli provenienti da via XX Settembre per raggiungere la via Carlo Mayr, potranno invece utilizzare la via Borgovado per la quale sarà istituito il senso unico di marcia in direzione di via Carlo Mayr.
Sulla via Carlo Mayr, da via Porta San Pietro in direzione di via Ghisiglieri, sarà inoltre vietato il transito ai veicoli aventi altezza superiore a 3,20 mt.
I lavori saranno eseguiti nelle giornate di martedì 26 e mercoledì 27 luglio 2022 salvo avverse condizioni meteo o eventuali criticità non prevedibili che si potrebbero verificare durante l’esecuzione dei lavori.
Tutte Le modifiche alla viabilità saranno indicate da apposita segnaletica di preavviso e deviazione, in prossimità dei tratti interessati.
Comunicazione a cura del Servizio Mobilità, Traffico e Sosta
PROTEZIONE CIVILE – ALLERTA ARANCIONE PER TEMPERATURE ESTREME N. 43/2022
[ALLERTA ARANCIONE PER TEMPERATURE ESTREME](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=6%3d7aGWBZ%26w%3dT%26t%3dRDW9V%26z%3dU0aJ%26N%3dnK5I_xrds_92_3tYq_C9_xrds_878P3.43Ht2n4iFxNt6.tM_xrds_87yHz0ABk_IbvV_SqWAZDc_xrds_87lEr4g2l63Mg-234t4tHt6-58sGpKgK6Kk-64Mx6x8.nKxE%26j%3dD6L24C.GkK%26tL%3d7XKWE&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
22-07-2022
L’Agenzia Regionale di Protezione Civile dell’Emilia Romagna ha emesso l’Allerta n. 43/2022
Livello di criticità ARANCIONE per temperature estreme dalle ore 00:00 del giorno 23/07/2022 alle ore 00:00 del giorno 24/07/2022 nel territorio ferrarese.
Previsto un ulteriore lieve aumento delle temperature nelle zone di pianura.
[Ferrara, circa 30 milioni di contatti per la campagna promozionale Mediaset. Il sindaco: strategia di valorizzazione per intercettare il grande pubblico](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=4%3dLg6UQf%26l%3dR%269%3dX3UNb%26o%3dSOg9%26L%3d3QtG_CxSq_N8_rrnw_27_CxSq_MCwNH.0rF98c2xLmL9B.iK_CxSq_MCnFEFz0z_OQtk_YfUPf3R_CxSq_MCf6C2v8aOaIv-0iIx8-3a-8Fl00Ki-54-0oEE8tK4-Ia-4vJp22Ka-GCLmFKFoEvIe-DzAi2DBt.9EJl%265%3d8RsMxY.n6E%26Fs%3dRRg4Z&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
22-07-2022
FERRARA, CIRCA 30MILIONI DI CONTATTI PER LA CAMPAGNA PROMOZIONALE MEDIASET. SINDACO: “STRATEGIA DI VALORIZZAZIONE IMPONENTE PER INTERCETTARE IL GRANDE PUBBLICO”
Ferrara, 22 luglio 2022 – E’ di quasi 30 milioni di contatti il bilancio – certificato da Mediaset – della campagna promozionale di Ferrara promossa dall’Amministrazione su Rete 4, Canale 5 e sui canali tematici (Iris, Top Crime e Cine34), in onda dal 26 giugno al 9 luglio, per 112 spot complessivi.
Nel dettaglio sono 29milioni e 180mila gli spettatori che, nelle due settimane, hanno visto le strisce promozionali dedicate alla città estense e, in particolare, agli eventi estivi. Si tratta di contatti realizzati sul target di pubblico che ha effettivamente visto lo spot. “I numeri mostrano, nei fatti, la poderosa attività di promozione di Ferrara messa in campo, soprattutto in questo anno del rilancio – spiega il sindaco di Ferrara Alan Fabbri -, per valorizzare la città e farne conoscere al grande pubblico patrimonio, eventi e offerta culturale. Abbiamo scelto di concentrare le iniziative per allargare notevolmente il numero di persone intercettate. Alla tv, tra le altre cose, abbiamo associato a giugno anche una campagna negli aeroporti, con 34 videowall dedicati alla città tra gli scali di Bologna, Venezia, Treviso, che hanno registrato numeri di viaggiatori da record, anche a giugno (mese dell’iniziativa, ndr). Ora le iniziative non si fermano, ma stiamo predisponendo alcuni progetti specifici anche per la seconda parte dell’estate, per gli eventi che sono in programma e, in prospettiva, già stiamo pensando ad autunno, Natale e capodanno”.
I dati di bilancio delle visualizzazioni mostrano un particolare successo della campagna nelle fasce dedicate al pubblico delle famiglie. Un esempio su tutti: i passaggi degli spot nel corso della popolare trasmissione ‘Forum’ hanno intercettato 1milione 547mila telespettatori. Oltre un milione quelli invece che hanno visto le immagini di Ferrara nel contesto del Tg5. Il ‘Pomeriggio con Rete 4’ ha intercettato oltre un milione di visualizzazioni. Sulla stessa emittente la fascia del prime time con programmi come Quarta Repubblica ha segnato 635mila spettatori. Anche il circuito Mediaset Infinity – come fanno notare dall’emittente – ha ‘risposto bene’, in particolare il canale tv gratuito Iris, con i 14 spot ferraresi mandati in onda, ha ‘agganciato’ una fascia di pubblico stimata in 2milioni 464mila telespettatori.
(Ferrara Rinasce)
CONSIGLIO NOTARILE – Giovedì 28 luglio 2022 dalle 15 alle 18 in residenza municipale. Prenotazione obbligatoria
[“Il Notaio risponde”, nuovo incontro dello sportello gratuito per i cittadini](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=9%3dFZMZKY%263%3dW%263%3dQJZHU%266%3dXIZP%26Q%3dwJAL_7qjv_H1_9whp_IB_7qjv_G6DSB.39K31t7rE4Q35.zP_7qjv_G65K99GEt_Hhye_RwZJWKd_7qjv_G6zH-7p1r3EA7xE-9E8F6Js5-5Q4L6-E336J9H6-0tB3K-8F6N953H4-7979KzP4-FvN-x-3zP91uE39.yP2B%26u%3dI0IC9G.DvP%26xI%3dHcOTP&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
22-07-2022
Si svolgerà giovedì 28 luglio, dalle ore 15.00 alle 18.00 presso le sale del Comune di Ferrara (al civico 21 di piazza del Municipio), il terzo appuntamento (e ultimo prima della pausa del mese di agosto) de Il notaio risponde, lo sportello gratuito di ascolto e consulenza composto da notai del distretto e tecnici del Comune, concepito per incentivare il dialogo e la vicinanza tra comunità e istituzioni, fornendo risposte chiare ai cittadini, in tutte le questioni di natura tecnica e giuridica più complesse.
Il servizio – promosso dal Consiglio Notarile insieme al Comune – si tiene l’ultimo giovedì di ogni mese, con ogni colloquio singolo di durata non superiore a 30 minuti, per un massimo di 12 appuntamenti fissati per ogni giornata.
La prenotazione è obbligatoria e da effettuarsi telefonicamente chiamando la sede del Consiglio Notarile, al numero 0532.200196.
Al momento della prenotazione, dopo aver specificato l’argomento sul quale si intende ricevere delucidazioni, la segreteria del Consiglio Notarile fornirà ulteriori informazioni relative all’orario, al luogo e alla documentazione necessaria.
Protagonista del secondo degli incontri dello sportello, di giovedì 30 giugno, sarà il notaio Nicola Di Staso.
– – – – – – – – – –
Da Cronacacomune del 28-6-22
Nella residenza comunale di piazza Municipio, dalle ore 15.00 alle 18.00, il notaio Giuseppe Bignozzi incontrerà i cittadini per rispondere ai quesiti di carattere tecnico. Prenotazione obbligatoria chiamando il Consiglio Notarile
Si svolgerà giovedì 30 giugno 2022, dalle ore 15.00 alle 18.00 presso le sale del Comune di Ferrara (in piazza del Municipio), il secondo appuntamento de Il notaio risponde, lo sportello gratuito di ascolto e consulenza composto da notai del distretto e tecnici del Comune, concepito per incentivare il dialogo e la vicinanza tra comunità e istituzioni, fornendo risposte chiare ai cittadini, in tutte le questioni di natura tecnica e giuridica più complesse.
Il servizio – promosso dal Consiglio Notarile insieme al Comune – si tiene l’ultimo giovedì di ogni mese, con ogni colloquio singolo di durata non superiore a 30 minuti, per un massimo di 12 appuntamenti fissati per ogni giornata.
La prenotazione è obbligatoria e da effettuarsi telefonicamente chiamando la sede del Consiglio Notarile, al numero 0532.200196.
Al momento della prenotazione, dopo aver specificato l’argomento sul quale si intende ricevere delucidazioni, la segreteria del Consiglio Notarile fornirà ulteriori informazioni relative all’orario, al luogo e alla documentazione necessaria.
Protagonista del secondo degli incontri dello sportello, giovedì 30 giugno, sarà il notaio Giuseppe Bignozzi.