
(AGENPARL) – gio 14 luglio 2022 SYSSITIA
Progettazione partecipata
di un Archivio delle Tradizioni Popolari della Murgia
DONNAPAOLA ARTS FARM
 LUGLIO 
PROGRAMMA DI LAVORO E DI CONVIVIO
APERTO A TUTTI COLORO CHE PORTERANNO IN DONO
UN CIBO, UN PUGNO DI CILIEGIE, UN PANE DA CONDIVIDERE
DOMENICA  LUGLIO
SESSIONE POMERIDIANA
ore 17:30
Apertura del Sissizio
L’importanza di un Archivio delle Tradizioni Popolari Rurali sulla Murgia
Vito Labarile
, responsabile del progetto Donnapaola
Laura Marchetti
, coordinatrice scientica di Archivia
ore 18:00
Il paesaggio agrario e l’architettura rurale
Pietro Laureano
, architetto e certicatore UNESCO
ore 20:00
Il banchetto: prima condivisione delle relazioni e del cibo
ore 20:45
La memoria ancestrale della terra
Franco Arminio
, paesologo e poeta
LUNEDÌ  LUGLIO
SESSIONE MATTUTINA
ore 10:00–13:00
Jazzi, tratturi, masserie e cammini della transumanza
Lavoro in aula dei corsisti con il tutor
Giuseppe Lapolla
, architetto
SESSIONE POMERIDIANA
ore 18:00
Come si archiviano i suoni dell’umano e della Natura
Nabil Salameh
, musicista e professore di etnomusicologia
ore 20:30
Momento musicale con
Nabil Salameh
MARTEDÌ  LUGLIO
SESSIONE MATTUTINA
ore 10:00–13:00
I suoni della tradizione popolare: canti di lavoro, serenate, bande
Lavoro in aula dei corsisti con il tutor
Franco Chiarulli
, musicista
e direttore della banda musicale giovanile di Cassano
SESSIONE POMERIDIANA
ore 18:00
La Murgia, un paesaggio narrativo di cunti, abe, riti e ninne-nanne
Laura Marchetti
, professore di Antropologia Culturale all’Università
di Reggio Calabria
I cantastorie del Mediterraneo
Giovanna Taviani
, regista
ore 20:30
Proiezione del lm “Cùntami” di
Giovanna Taviani
MERCOLEDÌ  LUGLIO
SESSIONE MATTUTINA
ore 10:00–13:00
Come si raccolgono le narrazioni popolari orali.
Lavoro in aula dei corsisti
con i tutor
Franco Salcuni
, professore di losoa e responsabile scuola
di Legambiente Nazionale e
Gilda Marano
, professoressa di Scienze umane
SESSIONE POMERIDIANA
ore 18:00
Un archivio di immagini per “Radici e Ali”
Aldo Patruno
, Direttore Dipartimento Turismo, Economia della Cultura,
Valorizzazione del Territorio – Regione Puglia
Archiviare l’antropologia visuale
Luciano Toriello
, regista e archive producer MAD (Memorie Audiovisive
della Daunia)
Carlos Solito
, regista
ore 20:30
Proiezione dei documentari “La profonda fantasia” e “Terracotta” di
Carlos Solito
GIOVEDÌ  LUGLIO
SESSIONE MATTUTINA
ore 10:00–13:00
Walkscape: passeggiare e pensare
Passeggiata naturale e mentale nel territorio di Donnapaola Arts Farm
SESSIONE POMERIDIANA
ore 18:00
Saluti dell’Assessore al Turismo della Regione Puglia
Gianfranco Lopane
Assemblea plenaria e presentazioni dei lavori dei corsisti
ore 20:00
Il banchetto: seconda condivisione delle relazioni e del cibo
ore 20:30
Racconti murgiani incantati
a cura del Gruppo di Canto Popolare
U MUNACIDDE
Tutti gli incontri sono a ingresso libero.
Le sessioni mattutine sono riservate ai corsisti e a tutti coloro che ne fanno
esplicita richiesta. Le sessioni pomeridiane sono aperte al pubblico.
SYSSITIA è parte di ARCHIVIA
Ideazione e coordinamento scientico: prof.ssa
Laura Marchetti
Gruppo di lavoro composto da:
Angelo De Leonardis, Gilda Marano, Pasquale Marchetti
Organizzazione: Cricket Productions soc. coop.
DONNAPAOLA ARTS FARM
SP    ALTAMURA BA