
(AGENPARL) – mer 13 luglio 2022 Contributi ai centri estivi, confermato il sostegno a chi accoglie bambini con particolari esigenze
Sono stati definiti i criteri per l’assegnazione dei contributi per la realizzazione dei centri estivi ricreativi. Come l’anno scorso viene confermato dall’amministrazione il sostegno ai centri estivi che dimostrano una particolare inclusività e attenzione per bambini con difficoltà.
“I centri estivi non devono lasciare indietro nessuno – spiega l’assessore all’istruzione Cristina Tolio – Per questo motivo abbiamo confermato la possibilità di ottenere un punteggio maggiore nell’assegnazione dei contributi per le attività che offrono servizi educativi capaci di favorire l’integrazione e la necessaria organizzazione per consentire la frequentazione di tutti i bambini”.
L’importo dei contributi che saranno distribuiti dall’amministrazione deriva dal fondo erogato dallo Stato ai Comuni per il sostengo a centri estivi, servizi soci-educativi territoriali, centri con funzione educativa e ricreativa per minori e verrà quantificato a breve.
Nei prossimi giorni quindi verrà pubblicato nel sito del Comune l’avviso pubblico per la presentazione delle domande per l’assegnazione di contributi rivolto agli organizzatori di centri estivi in città, per minori da 0 a 17 anni, tra il 9 giugno e il 10 settembre.
Nell’attribuzione del punteggio per la definizione proporzionale del contributo, oltre al numero e all’età degli iscritti e alla presenza o meno del tempo pieno e del servizio mensa, conterà anche il numero di bambini residenti in città e di minori provenienti da organizzazioni e comunità di accoglienza con sede a Vicenza con frequenza gratuita.