
(AGENPARL) – mar 05 luglio 2022 BANKSY: GENIO O VANDALO?
[][] Fino al 4 settembre il [Centro Congressi Alfandega Do Porto](https://easy-n.musvc2.net/e/t?q=3%3dIaPRO%26F%3dKWO%26H%3dKQOYTQ%267%3dURVOZLU%26C%3dBDJ8M_Bqkt_M1_0ump_J0_Bqkt_L6EQG.3u566sHx5y50E0N9.37G_Bqkt_L6wH_Bqkt_L6%26v%3dGEID7L.D1s5uwN%263I%3dLZQVKd&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt) di Lisbona ospiterà la tanto attesa mostra dedicata a Banksy, l’artista inglese al contempo noto e misterioso, che ha saputo rivoluzionare l’arte contemporanea
Oltre settanta opere originali, composte da video, sculture, fotografie, saranno protagoniste della mostra consacrata al Genio estroso e un po’ sovversivo che, attraverso lo stile immediato e diretto della sua Street Art, ha posto, o imposto, l’attenzione su numerosi aspetti della condizione umana, toccando tematiche molto forti, quali lo sfruttamento minorile, la violenza della repressione poliziesca, lo scempio della guerra. Questa mostra può fornire l’occasione per scoprire le spiagge dorate del Portogallo e visitare l’incantevole Lisbona, alloggiando in uno dei cinque [Heritage Hotels](https://easy-n.musvc2.net/e/t?q=0%3d1YOY7%26D%3dJd7%26F%3dJX7WSX%26o%3dSQc7XKb%26u%3d0CQpK_AxSr_L8_rslw_28_AxSr_KClAB9oF1BrAC8g71Lt75P.cG6_OQui_YfAC_OQui_Yf%266%3d6RsNvY.n8a3t7C%26Fs%3dVOd6US&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt) alberghi di charme situati nel centro storico della capitale portoghese, dove ogni singolo dettaglio è pensato per rafforzare il legame con la città, affinché l’ospite viva un’esperienza unica e irripetibile. Ogni stagione è adatta per apprezzare Lisbona ma l’estate permette di godere della sua vicinanza dal mare e delle sue temperature miti.
L’offerta [City & Beach](https://easy-n.musvc2.net/e/t?q=7%3dNWAVT%26B%3d6aT%26D%3d6UTUEU%26B%3dQCZTV7Y%26H%3d8yNCI_wupp_85_EqXt_O6_wupp_7099x6BDm9E9y545mIG5qM.zEr_LnsU_V39y_LnsU_V38jL6JfA2-3n5x1fNG1-xJ61lA61_wupp_70%261%3dCzMI37.H2J%26nM%3dQVBZPZ&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt) prevede: soggiorno,prima colazione, early check in e late check out (soggetti a disponibilità), ingresso a 20 musei di Lisbona, teli da mare su richiesta, biglietti per un viaggio in treno di 30 minuti verso le spiagge di Estoril e Cascais. Ulteriori dettagli e disponibilità da verificare nel sito o con le strutture.
Prezzo in camera doppia a partire da Euro 120,00.
La mostra, finalmente in Portogallo fino al 4 settembre, si apre con un quesito: Banksy, genio o vandalo? L’interrogativo sottolinea la natura ambigua di questa figura, la cui identità è tuttora avvolta dal mistero che, tuttavia, contribuisce a rendere ancora più coinvolgenti e carismatiche le opere di Banksy.
Vandalo per la trasgressione e la provocazione che risiedono in ogni sua produzione, il cui obiettivo è quello di richiamare l’attenzione della collettività su argomenti che vanno dall’attualità alla politica, passando per la cultura e l’etica, con un’accentuata ironia che sfocia nella polemica.
Ma Banksy, o Robin Gunningham come sembrerebbe realmente chiamarsi, è pur sempre un Genio, poiché riesce a trasformare tematiche delicate, talvolta scomode da denunciare, come la manipolazione dei media o le ingiustizie sociali a danno dei più deboli, in vere e proprie opere piacevoli da ammirare, che catturano l’attenzione e costringono a riflettere. Le tele e gli stessi muri urbani diventano pertanto musei a cielo aperto nonché spazi dove meditare su questioni che vanno ben oltre l’Arte, ma abbracciano l’Uomo e l’Universo.
Il compito di far veicolare i messaggi di libertà di espressione e pacifismo viene dunque affidato allo stencil, la tecnica utilizzata da Banksy, che prevede l’utilizzo di mascherine di cartone, le quali vengono ritagliate in modo tale da ottenere forme e simboli; la particolarità e il vantaggio di tale metodo è la velocità con cui si possono realizzare le sagome.
Tra i soggetti prediletti da Banksy si individuano nella sua produzione bambini, persone anziane, animali, in particolare scimmie e ratti, questi ultimi molto eloquenti nell’evocare gli aspetti più torbidi e ai margini della società.
Tra le opere più conosciute presenti alla mostra, “Balloon Girl”, del 2002, che riproduce l’immagine in bianco e nero di una bambina la quale tenta di afferrare, o a cui è appena sfuggito, un palloncino rosso a forma di cuore, che simboleggia la purezza e la libertà cui ogni fanciullo avrebbe diritto.
In “No Ball Games”, del 2006, due ragazzini giocano utilizzando, al posto di un pallone, un cartello che vieta loro di giocare. Quest’opera testimonia lo stile sovversivo di Banksy, che si è servito di un divieto per contrastare il divieto stesso; in questo modo la critica viene estesa alla società e all’inutilità delle sue restrizioni, promuovendo, al contrario, i valori di libertà e indipendenza. Il messaggio in questo caso è quello di abbattere le regole per farne di nuove, più eque e giuste. In effetti lo stesso Banksy, citando una frase di Picasso, ha affermato che “Ogni desiderio di distruzione è anche un desiderio di creazione”.
[] Gli Heritage Hotels
AS JANELAS VERDES – L’hotel As Janelas Verdes (ossia “finestre verdi”) è ubicato accanto al National Ancient Art Museum in un piccolo palazzo di fine Ottocento, ed offre un’atmosfera romantica e accogliente. Qui trovò ispirazione anche Eça de Queirós, uno dei più famosi romanzieri portoghesi; la memoria della sua presenza rivive nei tanti oggetti d’arte sparsi per le stanze, nei libri, nei dipinti e negli oggetti che riportano con la fantasia ad altre epoche. Tutte le camere sono soleggiate e vivaci, il Tago è a un passo, in primavera la giornata inizia con un meraviglioso breakfast servito nel giardino, mentre vi godete la tranquillità della Lisbona di un tempo.
Prezzi per la camera doppia a partire da 118,00 euro inclusa la prima colazione.
HOTEL BRITANIA ART DÊCO – Situato in un palazzo progettato negli anni Quaranta del secolo scorso dal famoso architetto portoghese Cassiano Branco, è un hotel per molti versi unico che assomiglia molto a un club esclusivo. È stato restaurato valorizzando il suo stile originale Art Déco, così da affiancare all’ambiente che richiama la squisita atmosfera originale d’epoca, le comodità e il comfort richiesti oggi a un hotel d’alto livello. Le camere sono spaziose e dai colori caldi, arredate con splendidi mobili classici; i bagni, originali, sono in marmo, restaurati fin nel minimo dettaglio.
Prezzi per la camera doppia a partire da 115,00 euro compresa la prima colazione.
HOTEL LISBOA PLAZA – A due passi da Avenida da Liberdade, è un “classico” tra i migliori hotel della capitale portoghese. La decorazione di interni è stata recentemente rinnovata dall’architetto Sofia Duarte Fernandes in uno stile leggero molto portoghese, mantenendo l’impronta classica e lo spirito famigliare. Alcuni particolari accennano alla moda dell’epoca dell’apertura dell’hotel negli anni Cinquanta e motivi etnici vivacizzano i nuovi tendaggi. Nella metà delle camere sono stati recuperati i pavimenti di parquet originali, mentre nuove moquette sono state collocate nell’altra metà per soddisfare le varie esigenze degli ospiti.
Prezzi per la camera doppia a partire da 99,00 euro compresa la prima colazione.
SOLAR DO CASTELO – Durante la seconda metà del XVIII secolo venne costruita una bella casa signorile all’interno delle mura del castello di San Giorgio, sul terreno dove un tempo sorgevano le ex cucine del Palazzo Alcacova. Ecco perché è ancora conosciuto con il nome di Palacete das Cozinhas (“Palazzo della Cucina”). La struttura unisce elementi dello stile razionalista di Pombal (i sobri infissi delle finestre e dell’entrata principale) con altri che esprimono maggiore libertà. Il palazzo, classificato come edificio storico, è stato trasformato in hotel e riportato agli antichi splendori grazie a un design contemporaneo di alta qualità.
Prezzi per la camera doppia a partire da 174,00 euro compresa la prima colazione.
HERITAGE AVENIDA LIBERDADE – L’ultimo nato della catena Hoteis Heritage Lisboa si trova sul corso principale, Avenida da Liberdade. Il suo design porta la firma di Miguel Câncio Martins, architetto portoghese celebre per il proprio lavoro in locali mitici come il Buddha Bar o il Thiou a Parigi, lo Strictly Hush a Londra e il Man Ray a New York. L’aspetto esterno del palazzo è stato lasciato inalterato, mentre gli interni si ispirano alle residenze urbane della borghesia portoghese. Le camere sono in pieno equilibrio tra tradizione e modernità e presentano uno stile personalizzato. Nella lobby Câncio Martins ha creato un’atmosfera che richiama la “way of life” portoghese, di nuovo in bilico tra passato e futuro. Obiettivo: ideare uno stile che affondi le proprie radici nell’identità lusitana e lisboeta.
Prezzi per la camera doppia a partire da 138,00 euro compresa la prima colazione.
Hoteis Heritage Lisboa
sito: [www.heritage.pt](https://easy-n.musvc2.net/e/t?q=8%3dFeQWL%26J%3dLbL%26L%3dLVLcUV%264%3dYSaL6p9vdMZ%260%3dFEO5_Plxe_av_Mf1k_Wu_Plxe_Z1RBU.307GE6vC.AO_7ynu_GD%26y%3dH0QG8G.LzO%26xQ%3dOaLdNe&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)