(AGENPARL) - Roma, 28 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 28 November 2025 Comunicato stampa
AD ALTOPASCIO TORNA LA MAGIA DEL NATALE:
UN MESE DI EVENTI TRA MUSICA, MERCATINI E FESTE
Altopascio, 28 novembre 2025 – Torna “Altopascio è Natale 2025”, il programma che fino a venerdì 9 gennaio animerà la cittadina e le frazioni con musica, spettacoli, laboratori, mercatini, giochi, presepi e feste per tutte le età, coinvolgendo le realtà del territorio.
L’accensione del Natale e i mercatini. Domani, sabato 29 alle 14.30, la scuola primaria di Spianate ospiterà un pomeriggio di festa e giochi, come conclusione del progetto Legàmi, il percorso di partecipazione che ha coinvolto ragazze e ragazzi nell’opera di rigenerazione dell’immobile confiscato di via Puccini a Spianate: si parte con la tombola, a seguire presentazione del progetto e alle 17 accensione delle luci in piazza San Michele. Seguiranno poi le altre accensioni a Badia Pozzeveri, Marginone e Altopascio. Tornerà poi il mercatino natalizio, dalle 10 alle 19.30 in via Cavour il 7 e 8 dicembre, mentre i mercati tradizionali animeranno Piazza Tripoli, via Cavour e Piazza Vittorio Emanuele il 24 e il 31 dicembre.
Natale allo Spazio Giovani. Mercoledì 3 dicembre il Gruppo Pittori Altopascesi guiderà il laboratorio “Natale… a colori!”, seguito sabato 6 da “Spazio Giovani Talk”. Lunedì 8, dalle 16 alle 19, si terranno i “Giochi sotto l’albero – Essen Edition”; mercoledì 10 nuovo laboratorio pomeridiano, mentre domenica 14, dalle 16 alle 19, lo Spazio ospiterà “Domenica in scatola… Aspettando il Natale”. Mercoledì 17 spazio al laboratorio “Una renna per amica!”, venerdì 19 alle 21 “Secret Santa” per giovani e adulti, e sabato 20 grande gioco collettivo natalizio a cura di Educativa di Strada. Sabato 13 sarà dedicato all’Open Day dello Spazio, mentre domenica 21, dalle 17, andrà in scena la “Villainous Night Out di Natale”.
L’arrivo di Babbo Natale. Sabato 6, dalle 15, sarà inaugurato il villaggio di Babbo Natale allo Spazio Feste di Spianate, a cura di Fratres; inoltre, alle 20.30 in Sala Mediateca, si terrà Tau Comedy Lab. Spazio alla lettura natalizia, giovedì 18 alle 17 con “Letture sotto l’albero” di Nati per Leggere alla Biblioteca. Domenica 21, dalle 8, si svolgerà la seconda marcia dei Babbi Natale dal Rifugio di Babbo Natale a Spianate, mentre dalle 16 la slitta percorrerà le vie della frazione. Mercoledì 24, dalle 10, Babbo Natale attraverserà le frazioni per arrivare in piazza Ricasoli sul trattore. La Casa di Babbo Natale resterà aperta nei giorni 6–7–8, 13–14 e 20 dicembre (15–19) e il 21 dicembre (10–19).
Natale tra musica e storia. Domenica 7 alle 16 AVIS proporrà il concerto gospel del CorOne in Piazza della Magione, mentre lunedì 8 alle 16 sarà in scena il musical natalizio di AreaLive. Venerdì 12 alle 21.15, al Teatro Puccini, tornerà la Cartoon School di AVIS; sabato 13 alle 8 il Puccini ospiterà il concerto di Natale degli studenti dell’IC Altopascio, mentre in Piazza Ricasoli dalle 15.30 alle 22.30 saranno esposte le auto storiche di Aci Lucca. Infine, venerdì 9 gennaio alle 21.15, il Concerto di anno nuovo del Corpo Musicale Giuliano Zei.
Capodanno. Mercoledì 31 dicembre, dalle 20 allo Spazio Festa di Spianate, si terrà il tradizionale cenone di Capodanno.
La Befana. Lunedì 5 gennaio, dalle 16 in piazza San Michele a Spianate, tornerà la Grande Calza con CCN Spianate, Pro Loco e parrocchia; dalle 18, il Comitato di Badia Pozzeveri organizzerà la cena della Befana allo Spazio Sagra. A seguire, martedì 6 gennaio, dalle 15 allo Spazio Festa di Spianate, tombolata dell’Epifania.
Mostre e presepi. Dal 6 al 20 dicembre la Sala Peregrinatio ospiterà la mostra dei Pittori altopascesi. Dal 1° dicembre al 6 gennaio sarà possibile vedere il presepe in Piazza della Magione e quello accanto alla chiesa di Spianate.
Programma completo su HYPERLINK "http://www.comune.altopascio.lu.it/"www.comune.altopascio.lu.it e HYPERLINK "http://www.ioscelgoaltopascio.it/"www.ioscelgoaltopascio.it.
