(AGENPARL) - Roma, 27 Novembre 2025(AGENPARL) – Thu 27 November 2025 Costituita
la prima comunità energetica da Comune di Martina, Fondazione Paolo Grassi e
ITS Moda
Nasce
a Martina la prima comunità energetica costituita dal Comune di Martina Franca,
dalla Fondazione Paolo Grassi e dall’ITS MiTi Moda.
costituzione è stata sancita dalla firma dell’atto notarile da parte del
Sindaco Gianfranco Palmisano, del Presidente della Fondazione Michele Punzi e
dell’Its Moda Martino Filomena che ricopriranno rispettivamente i ruoli di
presidente, vicepresidente e tesoriere.
l’atto di indirizzo della Giunta (delibera n. 536 del 20 novembre 2025) questa
mattina il passaggio formale che vede il Comune in un ruolo centrale insieme ad
altre due delle più importanti realtà del territorio.
comunità energetica rinnovabile (CER) si basa sull’idea che l’energia non debba
essere acquistata solo dai grandi fornitori ma possa essere generata con
impianti condivisi come pannelli solari, piccoli sistemi eolici o sistemi di
accumulo. Gli obiettivi sono quelli di ridurre i costi in bolletta -in quanto
l’energia prodotta viene condivisa e valorizzata attraverso incentivi e
autoconsumo- di ridurre l’impatto ambientale con la produzione di energia
pulita e di favorire il senso di partecipazione dei cittadini rafforzando i
legami sociali e stimolando investimenti locali. La CER potrà essere allargata
anche alla partecipazione dei cittadini che potranno beneficiare dello sconto
su alcune spese in bolletta.
dei principali obiettivi della comunità energetica è la partecipazione ai bandi
per le risorse del PNRR.
“La costituzione della comunità energetica
–spiega il Sindaco Gianfranco Palmisano-
rientra in un più ampio e concreto
impegno sul tema della sostenibilità ambientale da parte dell’Amministrazione
Comunale che in questi anni si è attivata per l’efficientamento energetico
degli immobili comunali, dagli edifici scolastici agli uffici di Palazzo Ducale
e lo scorso anno ha aderito alla Rete dei Comuni Sostenibili. Inoltre
rappresenta il primo passo per lanciare un segnale importante ai cittadini di
un cambio di paradigma che parte dall’istituzione cittadina e dal mondo della
cultura e della formazione ed evidenziare che anche le realtà locali possono
dare un contributo rilevante al miglioramento dell’ambiente e quindi alla
qualità della vita dei cittadini”.
Segreteria del Sindaco di Martina Franca
Piazza Roma 32 – 74015 Martina Franca (TA)
