(AGENPARL) - Roma, 27 Novembre 2025(AGENPARL) – Thu 27 November 2025 Bollette, Corrado-Misiani (Pd): Governo si preoccupi di prorogare offerte
placet gas
“È davvero allarmante che in una situazione come quella che vivono le
famiglie italiane, con un potere d’acquisto in crollo verticale e alle
prese con le bollette più care d’Europa, il Governo non si preoccupi almeno
di far prorogare la bolletta placet in deroga, per il gas. Senza questa
proroga, da gennaio le famiglie si ritroveranno con una ulteriore amara
sorpresa sulle bollette da pagare per il riscaldamento, la cottura dei cibi
e l’acqua calda sanitaria.
Da Arera non è arrivato l’atto di proroga per questa tipologia di
contratto, a tutela dei consumatori che si sono trovati buttati fuori dalla
maggior tutela gas, e il Governo non ha mosso un dito.
Questo immobilismo su una proroga che sembrava del tutto scontata, stupisce
ancora di più, in considerazione del fatto che questa mattina proprio dalle
fila di FDI sia partita un’interpellanza urgente che chiede al Mase di
intervenire su Arera, affinché venga prorogato di un anno il regime delle
offerte Placet nelle forniture di gas, in considerazione dell’attuale stato
di confusione del mercato dell’energia, per cui le offerte di ‘libero
mercato’ sono notevolmente più onerose rispetto alle offerte ‘regolate’.
La domanda nasce spontanea: la volontà politica c’è o si tratta di una
mossa per poi invocare un destino cinico e baro e fare ancora le vittime,
persino di se stessi? È fondamentale che lo strumento placet sia prorogato.
A maggior ragione in un contesto di grave incertezza e prezzi altissimi é
necessario proteggere i consumatori italiani da repentini e imprevisti
aumenti della quota fissa da pagare per la fornitura del gas.”
Così in una nota Annalisa Corrado, responsabile Conversione ecologica,
clima, green economy, Agenda 2030 nella segreteria nazionale ed
europarlamentare del PD, e Antonio Misiani, responsabile Economia nella
segreteria nazionale del Pd.
Roma, 27 novembre 2025
Alla luce dei principi di cui al D.lgs. 196/03 e al Regolamento UE
2016/679 in materia di protezione dei dati personali, tutte le informazioni