(AGENPARL) - Roma, 27 Novembre 2025(AGENPARL) – Thu 27 November 2025 DOMANI A BARI ASSEMBLEA GENERALE DI CONFINDUSTRIA BARI E BAT CON IL
PRESIDENTE NAZIONALE EMANUELE ORSINI
Oltre 700 imprenditori e autorità si raduneranno nello stabilimento
industriale della multinazionale Baker Hughes per la prima assemblea
pubblica del nuovo presidente degli industriali baresi Mario Aprile
Domani 28 novembre, a Bari, oltre 700 imprenditori e autorità si raduneranno
nello stabilimento industriale della multinazionale Baker Hughes per la
prima assemblea pubblica del nuovo presidente degli industriali baresi Mario
Aprile. Sul palco allestito nella fabbrica, che nel 1962 fu la prima azienda
a insediarsi nel neonato Consorzio ASI di Bari, si alterneranno, il
Presidente nazionale di Confindustria Emanuele Orsini, il sindaco di Bari
Vito Leccese, e leuroparlamentare, appena eletto alla presidenza della
Regione Puglia, Antonio Decaro. Il governo sarà presente con un video
messaggio del Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso e del
Ministro della Difesa Guido Crosetto.
Ambizioni. Il futuro si crea è il titolo di questa prima assemblea
pubblica del presidente degli industriali baresi Mario Aprile perché –
spiega Mario Aprile è dallambizione che nasce ogni grande progetto e
ogni avventura imprenditoriale. Ed è dallambizione che deve ripartire anche
il nostro territorio. Penso che per questa terra sia arrivato il momento di
osare. Ambiziose sono infatti le tesi che il presidente di Confindustria
Bari e BAT presenterà domani nella sua relazione che lancia alcune proposte
ambiziose per la crescita alle istituzioni locali e nazionali.
Levento si aprirà con un obiettivo ambizioso appena raggiunto: Bari e
Barletta-Andria-Trani saranno proclamate dal Presidente Emanuele Orsini
Capitali della Cultura dImpresa di Confindustria 2026 raccogliendo il
testimone dal presidente dellUnione Industriali di Napoli Costanzo Jannotti
Pecci.
Sul tema dellambizione interverranno, poi, nel corso dellassemblea,
importanti realtà industriali, che parleranno dei loro investimenti:
protagonisti della Tavola Rotonda Imprese e ambizioni saranno Veronica
Squinzi (Ad Mapei); Antonio Calabrò (Senior Advisor Culture di Pirelli e
Presidente Museimpresa); Paolo Noccioni (Presidente Nuovo Pignone, Baker
Hughes).
Fra i relatori, a parlare di ambizioni, resilienza e sfide vinte relatori,
ci sarà anche Alessandro Costacurta, ex calciatore, oggi analista sportivo e
televisivo. Conclude i lavori il presidente di Confindustria Emanuele Orsini
intervistato da Sarah Varetto.
Levento si svolgerà dalle ore 9.00 fino alle ore 13.00 presso la sede
Baker Hughes (Strada Provinciale 1 Bari Modugno 10) nella Zona Industriale
di Bari .