(AGENPARL) - Roma, 26 Novembre 2025(AGENPARL) – Wed 26 November 2025 Toccano quota 178,5 milioni di euro le risorse di competenza
della Direzione centrale Attivit? produttive e Turismo
Trieste, 26 nov – “Con gli ultimi emendamenti sale a 178,5
milioni di euro il budget per la stabilit? 2026 di competenza
della Direzione centrale Attivit? produttive e Turismo. In
particolare, destiniamo 4 mln per la realizzazione di
un’infrastruttura locale da adibire ad attivit? artigianali e
logistiche nel Consorzio Cosilt e viene introdotta una nuova
misura agevolativa diretta a sostenere le produzioni artigianali
tipiche che caratterizzano alcune aree e comunit? del nostro
territorio”.
Lo ha annunciato oggi a Trieste l’assessore alle Attivit?
produttive e Turismo Sergio Emidio Bini nel corso dei lavori in
Consiglio regionale della I Commissione integrata.
“Con lo stanziamento a favore del Cosilt sar? recuperato un sito
attualmente dismesso nell’ambito del compendio denominato ex
Autoporto di Coccau che si trova nel Comune di Tarvisio. Un’area
– ha spiegato Bini – che presenta potenzialit? di sviluppo anche
per il fatto di essere inclusa nell’ambito delle Zona logistica
semplificata (Zls). Sono gi? state raccolte circa venti
manifestazioni di interesse di piccole e medie imprese
interessate a insediarsi nell’area”.
“Il nuovo canale contributivo sulle produzioni artigianali
tipiche sar? invece gestito dal Cata, che svolger?
preliminarmente una ricognizione delle produzioni artigianali e
industriali tipiche del nostro territorio. Il prodotto tipico
artigianale – ha aggiunto – ? quello che identifica un luogo, una
comunit? o una cultura”.
A questo proposito l’assessore ha ricordato anche lo stanziamento
previsto in stabilit? a favore dei canali contributivi gestiti
dal Cata pari a 7 milioni di euro.
Nel corso del suo intervento Bini ha sottolineato poi gli
obiettivi principali di questa manovra di stabilit?.
“Vogliamo rafforzare ulteriormente l’Agenda FVG Manifattura 2030
e garantire adeguato sostegno alle misure del nuovo Codice
regionale del Commercio e del Turismo – ha precisato l’esponente
della Giunta Fedriga -. Per quanto riguarda l’Agenda FVG
Manifattura 2030, saranno destinati complessivamente 51,6 milioni
di euro, mentre il Codice potr? contare su una dotazione
complessiva di 86,5 milioni di euro.”.
Durante il dibattito in Aula ? stato inoltre affrontato il tema
dei Consorzi di sviluppo economico locale. In merito a questa
partita Bini ha ricordato gli importanti finanziamenti garantiti
negli ultimi anni dall’Amministrazione regionale sia per
interventi puntuali che per opere di urbanizzazione e
infrastrutturazione.
ARC/TOF/pph
261219 NOV 25
