(AGENPARL) - Roma, 26 Novembre 2025(AGENPARL) – Wed 26 November 2025 COMUNICATO STAMPA
Anasf e Fecif presentano in anteprima europea il White Book della consulenza finanziaria
Milano, 26 novembre 2025 – Anasf, l’Associazione nazionale dei consulenti finanziari, e Fecif, la Federazione europea dei consulenti e intermediari finanziari, hanno presentato alla stampa, in anteprima europea, il White Book della consulenza finanziaria. Il documento offre una fotografia aggiornata del settore in Europa, evidenziando le principali tendenze dei 27 Stati membri dell’Ue, Andorra, Regno Unito e Svizzera, e le prossime sfide: dall’evoluzione normativa nell’ambito della Capital Market Union e della Savings and Investment Union, alla sostenibilità, alla digitalizzazione, fino al tema della previdenza.
Il testo ribadisce il ruolo sempre più strategico dei consulenti finanziari per il benessere socio-economico dei cittadini, attraverso la loro quotidiana attività di educazione finanziaria svolta con i risparmiatori. A livello normativo, viene sottolineata la necessità di una strategia europea capace di mobilitare il risparmio privato verso investimenti produttivi, sostenere la competitività e affrontare le esigenze legate alla doppia transizione digitale ed ESG. Accanto a questo, risultano cruciali il consolidamento della sostenibilità, l’accelerazione della digitalizzazione e l’urgenza di garantire sistemi pensionistici solidi e duraturi.
Tra le raccomandazioni rivolte all’Unione Europea, il White Book indica la necessità di riconoscere pienamente il ruolo sociale dei consulenti finanziari; guidare la trasformazione digitale dei servizi finanziari; promuovere l’alfabetizzazione finanziaria in tutta Europa; sostenere la parità di genere nel settore; ridurre gli ostacoli finanziari agli investimenti; incoraggiare la collaborazione tra consulenti e autorità di regolamentazione; garantire un ruolo ai professionisti nella definizione della SIU; promuovere un approccio olistico alla pianificazione della pensione.
“La consulenza finanziaria è un pilastro decisivo per la sicurezza economica dei cittadini europei. Digitalizzazione, sostenibilità e previdenza sono sfide che richiedono competenze, visione e un dialogo costante tra istituzioni e professionisti. Il White Book 2025 mostra chiaramente che un’Europa più forte passa da una maggiore partecipazione dei risparmiatori e da politiche che valorizzino il ruolo dei consulenti finanziari”, ha dichiarato Vania Franceschelli, presidente Fecif.
Sulla stessa linea, Luigi Conte, Presidente Anasf, ha commentato: “Il White Book monitora il contesto europeo utilizzando uno schema chiaro e condiviso. Rappresenta per noi consulenti finanziari un atlante nel quale si collocano tutte le variabili possibili e si delinea lo scenario per le prossime sfide. Una traccia da seguire per dare alle generazioni future gli strumenti per attuare un cambiamento propositivo”.
Per informazioni
Arianna Porcelli, Area Comunicazione ANASF
Via G. Fara 35, Milano