(AGENPARL) - Roma, 25 Novembre 2025(AGENPARL) – Tue 25 November 2025 Servizio Comunicazione istituzionale e relazioni esterne
La Reggia di Monza diventa museo regionale
Pilotto: un risultato importante per la città e l’intera provincia
Monza, 25 novembre 2025. L’Amministrazione comunale di Monza esprime grande soddisfazione e riconoscenza per la delibera della Giunta Regionale lombarda che riconosce la Reggia di Monza come Museo. Un traguardo che valorizza in modo significativo uno dei più prestigiosi luoghi simbolo della città e del territorio e ne rafforza il ruolo nel panorama culturale lombardo. Si tratta di un passo che conferma l’impegno costante di tutte le istituzioni per la tutela, la promozione e crescita della Reggia, nell’ottica di consolidarne la vocazione culturale. Come ricordato anche nel comunicato stampa del Consorzio Parco e Villa Reale di Monza, di cui fanno parte sette enti (Ministero della Cultura, Regione Lombardia, Provincia di Monza e Brianza, Comune di Milano, Comune di Monza, Assolombarda e Camera di Commercio), da oggi in poi l’impegno di tutti i soci nello sviluppare le potenzialità della Reggia sarà ancora più intenso.
La novità. Il provvedimento approvato da Regione Lombardia attribuisce alla Reggia un nuovo status istituzionale, frutto di un percorso avviato quasi due anni fa e sviluppato attraverso verifiche tecniche, adeguamenti e attività preparatorie che hanno riguardato sia gli ambienti interni sia gli apparati espositivi. Con questa decisione, la Reggia entra a pieno titolo fra le istituzioni museali riconosciute sul territorio regionale, con la prospettiva di accedere in futuro a reti di collaborazione più strutturate e a ulteriori strumenti utili per migliorare organizzazione, servizi e progettualità culturali.
“È un traguardo importante – osserva l’Assessora alla Villa Reale Arianna Bettin – che esalta il valore della Reggia e ne riconosce le specificità. Il risultato di un lungo lavoro, non ancora al termine, che deve portare alla Villa una visibilità e un prestigio pari alle altre grandi regge europee, come la Reggia di Caserta e il Castello di Schönbrunn di Vienna, a cui peraltro l’architetto Giuseppe Piermarini si ispirò nella realizzazione della Reggia di Monza”.
“Il riconoscimento regionale della Reggia come museo – dichiara il Sindaco Paolo Pilotto – rappresenta un risultato importante per l’intera città e la provincia, che rafforza la visione della Reggia come luogo vivo espressione di storia, arte e cultura. Questo passo ci permette di proseguire con maggiore slancio nel percorso di valorizzazione della Villa e del Parco, a beneficio dei cittadini e dei tanti visitatori che scelgono Monza come destinazione culturale”.
